nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

    La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

    Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

    Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

    Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

    Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

    Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

    Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

    Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

    San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

      San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home CULTURA

      Festività patronali soppresse nella storia. Mammarella illustra gli esempi del passato

      by La Redazione
      29 Aprile 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      5
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. Il mese di maggio per tutti i larinesi vicini e lontani è il mese della massima espressione della propria fede nei santi Patroni. Un mese fatto di storie ed emozioni che affondano le proprie radici in un lontano passato dove tre fratelli Primiano, Firmiano e Casto furono martirizzati per non aver voluto abiurare la loro fede in Cristo e dove un Vescovo del Peloponneso, Pardo divenne simbolo e speranza per l’intera gente di Larino che lo elevò a suo custode solenne. In questo tempo così profondamente segnato dalla presenza del Coronavirus, in tanti si sono chiesti se in passato le solenni celebrazioni siano state interrotte come accadrà in questo 2020. Ebbene, pubblichiamo l’intervento del responsabile dell’Archivio storico diocesano Giuseppe Mammarella che dopo aver ricevuto da più parti richieste di informazioni sull’argomento ci fornisce alcuni dati utili sull’argomento. Mammarella esordisce affermando “l’esponente liberale larinese Paolo Caprice (1819-1904) contemporaneo del Vescovo di Larino (1845-1858) Pietro Bottazzi, nella sua pubblicazione “Ricordi di alcuni fatti politici avvenuti nel Molise dal 1840 al 1861”, data alle stampe nella città frentana (Tipografia Morrone) nel 1897, afferma che il Presule “proibì” la festa di San Pardo, Patrono principale di Larino e diocesi, nell’anno 1859.

      Altri articoli

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      Non è possibile, però, fissare quel veto al 1859 perché monsignor Bottazzi, che interpretò con zelo il ruolo di sostenitore dell’ordine costituito, ragion per cui entrò spesso in conflitto con i gruppi liberali, morì a Castellammare di Stabia, dove si era recato per motivi di salute, il 21 luglio dell’anno precedente (1858).

      Da notare che l’autore, non solo tra i maggiori protagonisti dei fatti da lui narrati, ma anche testimone oculare di tutto ciò che avvenne durante il periodo dell’episcopato larinese di mons. Bottazzi, scrive dopo quasi quarant’anni, quando i suoi “Ricordi…” di certo non erano più nitidi. Quella proibizione il Caprice la lega all’esultanza con cui fu accolta a Larino la notizia del decesso di Ferdinando II, Re delle Due Sicilie, verificatosi a Caserta il 22 maggio del 1859.

      Poiché i contrasti, esclusivamente di ordine politico, tra mons. Bottazzi ed i liberali erano da tempo davvero marcati, l’inibizione, per la quale “il popolo non si mosse, ma gliene serbò rancore”, avvenne certamente qualche anno prima ed ovviamente per un motivo (tra i tanti) diverso.

      In altre circostanze, i cortei processionali larinesi in onore di San Primiano e di San Pardo subirono qualche modifica (notevole riduzione nella partecipazione dei “Palii” e dei “carri”) specialmente nel periodo dell’ultimo conflitto mondiale. Per le stesse processioni, invece, non si hanno notizie precise in occasione delle varie epidemie che interessarono, in epoche relativamente recenti, anche la nostra zona (il colera del 1836-1837, del 1854 e del 1871 e la “spagnola” del 1918-1919). In questi ultimi casi, però, risulta certa l’accorata richiesta di grazia rivolta all’Altissimo mediante l’intercessione della Vergine e dei nostri Patroni (Santi Martiri Larinesi e San Pardo)”.

      L’immagine è posta in quarta di copertina del libro di Giuseppe Mammarella “Da vicino e da lontano…” (vol. I, Larino 1996), rappresenta la processione di San Pardo a Larino, ricavata da un non identificato numero de “L’illustrazione del Popolo”.

      Pubblicità
      Tag: archivio storico diocesanolarinomammarellasan pardo

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Larino, commercianti consegnano le chiavi in segno di protesta al Sindaco

      Prossimo Articolo

      Termoli. 88 esercenti restituiscono le chiavi al sindaco Roberti in segno di protesta

      Continua a Leggere

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’
      AUGURI

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      14 Giugno 2025
      ATTUALITA'

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      13 Giugno 2025
      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!
      AUGURI

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      13 Giugno 2025
      Prossimo Articolo

      Termoli. 88 esercenti restituiscono le chiavi al sindaco Roberti in segno di protesta

      Colletorto. Daniela Gallo spegne 16 candeline. Auguri!

      IN EVIDENZA

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      14 Giugno 2025
      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      14 Giugno 2025

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      13 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

        Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

        55 Condivisioni
        Share 22 Tweet 14
      • Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

        46 Condivisioni
        Share 18 Tweet 12
      • Larino. ‘Achille Morrone’: il consiglio di amministrazione non c’è più!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • L’atleta della ‘Larino Run’ Antonio Malaspina vince il primo Trial del Monte Calvo a San Giovanni Rotondo.

        18 Condivisioni
        Share 7 Tweet 5
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?