nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

    Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

    Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

    Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Il governatore Toma detta le linee programmatiche da seguire per la sanità molisana.

      by La Redazione
      11 Giugno 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      CAMPOBASSO. Molise, quale sanità? Il governatore Donato Toma ha spiegato, in videoconferenza stamani, la sua idea di riorganizzazione delle rete ospedaliera molisana, il suo piano di istituire in Regione ospedali Dea di I e II livello.

      Altri articoli

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      E sul Vietri? L’idea che sta perseguendo è quella di trasformare l’attuale casa della salute di Larino in un centro polifunzionale pubblico per la riabilitazione ospedaliera intensiva, estensiva e day hospital di terzo livello. Ma procediamo con ordine.

      La videoconferenza voluta dallo stesso presidente è stata l’occasione per aggiornare la popolazione su quanto fatto in questi mesi di lockdown e su ciò che si potrà fare per il potenziamento dell’intera rete ospedaliera molisana. “Un piano che – stando alle sue dichiarazioni – potrebbe contare su circa 9 milioni di euro anche se naturalmente “non avendo poteri programmatori sulla sanità della regione (la Regione è da anni commissariata n.d.r.) – ha detto Toma – voglio che la popolazione conosca il mio pensiero”. Proprio in materia di commissariamento il presidente ha aggiunto che “c’è la necessità di rivedere l’istituto del commissariamento rendendolo attuabile solo in casi di estrema necessità. Questo doveva essere fatto prima, ma l’emergenza Covid ha di fatto allungato i tempi”. Il Molise chiede il superamento del commissariamento, anche in virtù della buona prova data dalla regione durante questa emergenza, segno di una sanità che ha funzionato. Nei tavoli che contano veniamo considerati virtuosi e questo ci aiuta a rafforzare la nostra richiesta di far tornare la programmazione sanitaria nelle mani della Regione”. Toma ha ricordato come “la sanità abbia tenuto con i suoi mezzi, le sue ordinanze, tipo quella per le quarantene per chi veniva dal Nord già dal 9 marzo o le zone rosse che hanno salvato migliaia di cittadini”.

      E per il futuro ecco cosa il governatore ha intenzione di realizzare per la sanità molisana.

      “Visto l’ottimo lavoro fin qui svolto – ha aggiunto – il Molise è pronto anche a gestire un’eventuale nuova ondata Covid. La nostra rete ospedaliera dovrà prevedere un Dea di II livello. Il Molise è l’unica regione a non averlo, ciò permetterebbe al Cardarelli di avere specializzazioni che lo renderebbero ancora di più efficiente e di qualità”. Proprio al Cardarelli il governatore prevede la creazione di un padiglione autonomo, con possibilità di sopraelevazione, che sorgerebbe nella struttura adiacente al nosocomio, con 14 posti letto di terapia intensiva dedicati all’emergenza Covid-19, con accanto la superficie per l’elisoccorso.

      Per gli ospedali di Isernia e Termoli il governatore prevede il loro potenziamento con il passaggio del San Timoteo di Termoli e del Veneziale di Isernia a Dea di I livello “con tutte le specializzazioni che oggi non sono presenti”.

      Il Caracciolo di Agnone, nel piano del governatore è destinato a diventare ospedale di area disagiata e che sarà potenziato anche grazie ad un accordo di confine con il vicino Abruzzo. “Significa che il presidio ospedaliero dovrà avere un reparto di 14 posti letto di medicina generale con un proprio organico di medici ed infermieri, una chirurgia elettiva ridotta che effettua interventi in day surgery e in week surgery con la possibilità di appoggio nei letti di medicina per i casi che non possono essere dimessi in giornata e un pronto soccorso presidiato da un organico medico dedicato all’emergenza ed alle urgenze integrato con la struttura complessa del Dea di I livello di riferimento che resta Isernia, a garanzia del servizio”.

      Pubblicità

      Il presidente ha poi descritto il ruolo che potranno avere le due strutture ospedaliere, oggi dismesse di Larino e di Venafro.

      Toma immagina le due strutture come presidi territoriali che accolgano, oltre alle case della salute, anche “un settore in cui è stato lasciato troppo spazio ai privati, ovvero la riabilitazione”. Toma si è detto scettico sulla possibilità che a Larino venga realizzato un centro Covid. “Sono scettico su questa ipotesi – ha affermato – potrebbe significare costruire una cattedrale nel deserto che, con la conclusione dell’emergenza Covid, rimarrebbe un ospedale che duplicherebbe la funzione dell’ospedale di Termoli, aumentando i debiti sanitari già presenti. Larino, considerando che il Molise, dopo la Liguria, ha una popolazione prevalentemente geriatrica e soggetta a malattie croniche, potrebbe divenire il fulcro di un centro polifunzionale pubblico per la riabilitazione ospedaliera intensiva, estensiva e day hospital di terzo livello”.

      Riguardo poi ai punti nascita di Termoli ed Isernia il presidente ha affermato “pretenderò il mantenimento dei punti nascita di Termoli ed Isernia. E riguardo al personale carente, dopo aver rimarcato la competenza del Commissario sulla vicenda, ha aggiunto “abbiamo sollevato la necessità di assumere il personale necessario, anche a tempo determinato. I fondi ci sono”.

      Tag: cardarellidonato tomaospedale vietrisanità

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Larino, Viale Giulio Cesare è tempo di potare gli alberi. La segnalazione

      Prossimo Articolo

      Fiocco rosa in casa Fiore-Mattarocci: è nata Azzurra. Benvenuta.

      Continua a Leggere

      Larino. Ricoverato in terapia intensiva 30enne con diagnosi di meningite.
      LA BUONA NOTIZIA

      Larino. San Pardo ha fatto il miracolo: il 30enne si è svegliato dal coma!

      4 Giugno 2024

      Trasporto pubblico locale, si cambia marcia. Toma: ‘288 nuovi mezzi e risparmio per la Regione’. Attivata la Gara per la gestione del servizio.

      13 Ottobre 2022

      Ricostruzione post sisma 2018, Toma: ‘Importante che i Comuni si attivino per i progetti’

      18 Agosto 2022
      Prossimo Articolo

      Fiocco rosa in casa Fiore-Mattarocci: è nata Azzurra. Benvenuta.

      fca

      Fca,riapre Pomigliano. A Termoli nuovi orari per la prossima settimana lavorativa.

      IN EVIDENZA

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      24 Giugno 2025
      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      24 Giugno 2025
      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      23 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        117 Condivisioni
        Share 47 Tweet 29
      • Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

        97 Condivisioni
        Share 39 Tweet 24
      • Larino. Matrimoni civili: da oggi gli sposi potranno scegliere due location esclusive ossia la Dimora rurale Essentia e il Park Hotel Campitelli!

        96 Condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

        95 Condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

        59 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?