nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

    Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

    Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.

    Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

    Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

    Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    Larino. L’Arma invita la popolazione a sporgere denuncia: possibili truffe agli anziani!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.

      Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      Larino. L’Arma invita la popolazione a sporgere denuncia: possibili truffe agli anziani!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      La protesta. Il Vietri, non solo centro Covid, ma ospedale per tutti.

      by La Redazione
      10 Giugno 2020
      Tempo di lettura:4 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. “La nostra lotta è mirata all’ottenimento dell’efficienza degli ospedali pubblici, lottiamo perché qui a Larino come ad Agnone, Venafro, Isernia, Campobasso e Termoli vi siano delle strutture sanitarie pubbliche che diano risposte concrete alla popolazione. Il Covid ha bloccato tutto. Hanno messo i piedi in faccia alla dignità delle persone. Hanno allungato le liste d’attesa, hanno costretto i malati a rinunciare alle cure. Questo non è più concepibile. Non facciamo proclami, la nostra protesta che, culminerà nella manifestazione del 23 giugno, parte da dati concreti, da un progetto messo nero su bianco per ridare dignità agli ospedali molisani, per ridare il ruolo che li compete come strutture pubbliche.

      Altri articoli

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      Potrebbe essere riassunta così l’iniziativa messa in campo, questa mattina, dinanzi al Vietri di Larino, dai comitati facenti capo a Dilma Baldassarre e Andrea Di Paolo (Soa), Emilio Izzo (IN seno al problema) ed Enrica Sciullo (Il cittadino c’è).

      Comitati che sono tornati a far sentire la loro voce, quella dei cittadini che si battono per la sanità pubblica e non quella che favorisce solo i privati.

      Nel corso della conferenza stampa, non sono state risparmiate critiche al governo regionale e alla direzione dell’azienda sanitaria regionale, sono stati affrontati vari temi relativi alla gestione dell’emergenza Covid, ma come detto, gli esponenti dei comitati hanno rimarcato la necessità di avere strutture pubbliche che funzionino e funzionino tutte per il bene dei cittadini molisani perché sembra davvero che con il Covid tutto sia stato dimenticato.

      Dilma Baldassarre
      Dilma Baldassare

      E’ toccato a Dilma Baldassarre introdurre i tre obiettivi che stanno a cuore ai comitati. “Abbiamo messo nero su bianco – ha riferito – il progetto per il Vietri, abbiamo quantificato la possibile spesa per gestire un ospedale regionale specializzato in malattie infettive. Abbiamo pensato che lo stesso debba essere messo in tutoraggio con lo Spallanzani e farlo in seguito diventare con gli accordi con le Università, un centro di ricerca o Irccs pubblico, in cui si possa effettuare la cura integrale medico chirurgica e materno infantile del paziente infettivo”.

      “Con 10 milioni di euro – stando al progetto dei comitati – il centro Covid potrebbe trovare compimento ma occorrono decisioni coraggiose ed un riassetto della spesa sanitaria che “farà male a coloro che lucrano con i pazienti extra regionali”. Tutta la documentazione è stata inviata al commissario ad acta Angelo Giustini, ai consiglieri regionali e al sindaco Puchetti.

      Emilio Izzo
      Emilio Izzo

      Ad Emilio Izzo poi il compito di specificare insieme a Andrea Di Paolo e Enrica Sciullo gli altri obiettivi della protesta.

      Pubblicità

      “Noi siamo partiti con questa lotta unitaria, con due idee, la prima quella di portare l’iniziativa a Roma per chiedere l’azzeramento del debito e l’apertura di un tavolo permanente. E ci siamo riusciti. L’altra è la protesta dinanzi al consiglio regionale stoppata per il Covid. I molisani devono capire che la nostra lotta è mirata all’ottenimento degli ospedali efficienti tutti in Molise. Non vorrei che quanto accaduto in questi ultimi tempi, un po per giochi politici e per il Covid, faccia spostare l’attenzione su altro. Noi lottiamo per la sanità pubblica, per avere quello che ci serve quotidianamente perché se di coronavirus non si muore più, o si muore un poco, si muore di tutto il resto”.

      I quattro esponenti hanno ricordato quanto accaduto proprio negli ultimi tre mesi caratterizzati dalla pandemia e di come la gente si è vista costretta in molti casi a ricorrere ai privati per ricevere le cure di cui avevano bisogno perché gli ospedali pubblici erano ‘impraticabili’.

      Vietri Larino
      Andrea Di Paolo

      Hanno ricordato che la loro iniziativa del 23 giugno è focalizzata a chiedere la riapertura di tutti gli ospedali molisani con tutto quello che serve per farli funzionare.

      “Porteremo i molisani – hanno affermato – dinanzi al consiglio regionale per chiedere la riapertura di tutti gli ospedali pubblici molisani ed inviteremo i politici a rassegnare le dimissioni, perché hanno fallito rispetto al mandato ricevuto, quello di mantenere le strutture pubbliche”.

      Per gli esponenti dei Comitati il Covid è solo il terzo tassello della loro protesta, non tocca a loro scegliere quale ospedale destinare a Covid ma per Di Paolo “calamitare l’attenzione sul Vietri è simbolico, in quanto nel piano sanitario attuale il Vietri è chiuso. Servono proteste pesanti ma anche proposte pesanti perché bisogna ridare dignità alle persone a Larino come ad Agnone, all’intera popolazione molisana”.

      Enrica Sciullo
      Enrica Sciullo
      Tag: asremcomitatiospedale vietriprotesta

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      L’avvocato Michele Marone nuovo assessore regionale al Welfare.

      Prossimo Articolo

      Istituto comprensivo di Palata – A settembre rischio accorpamento classi.

      Continua a Leggere

      San Giuliano di Puglia. La giornata della memoria scandita dai rintocchi della campana degli ‘angeli’.
      News

      Il governatore Roberti replica a Facciolla: ’l’unico vero disastro della sanità fu quello del 2014’.

      6 Giugno 2025
      Facciolla: ‘Piano operativo della sanità, sembra delinearsi un disastro all’orizzonte!’
      News

      Facciolla: ‘Piano operativo della sanità, sembra delinearsi un disastro all’orizzonte!’

      5 Giugno 2025
      Casacalenda: cittadini in piazza per il ripristino dei parcheggi in Corso Vittorio Emanuele III
      ATTUALITA'

      Casacalenda: cittadini in piazza per il ripristino dei parcheggi in Corso Vittorio Emanuele III

      29 Maggio 2025
      Prossimo Articolo

      Istituto comprensivo di Palata – A settembre rischio accorpamento classi.

      Termoli, spiagge libere c'è il servizio di salvamento.

      IN EVIDENZA

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      19 Luglio 2025
      Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.

      Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

      19 Luglio 2025
      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      18 Luglio 2025

      PIÙ LETTI

      • Larino. L’Arma invita la popolazione a sporgere denuncia: possibili truffe agli anziani!

        52 Condivisioni
        Share 21 Tweet 13
      • Bonefro. Una comunità in lutto per la morte di Serena Giangioppo.

        46 Condivisioni
        Share 18 Tweet 12
      • Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

        44 Condivisioni
        Share 18 Tweet 11
      • Larino. Sessanta anni e non sentirli: buon compleanno allo storico portiere della Frenter Lino Malatesta!

        33 Condivisioni
        Share 13 Tweet 8
      • Larino. Nicola Ciccone diventa maggiorenne: dedica speciale di auguri!

        31 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?