nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

    Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

    Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

    Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      “Bonefro in fiore. Piante del territorio molisano” di Gildo Giannotti.

      by La Redazione
      19 Luglio 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      7
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      BONEFRO. Bonefro in fiore. Piante del territorio molisano è il nuovo volume del professore Gildo Giannotti, riceviamo e pubblichiamo volentieri la nota a firma di Luigi Pizzuto di presentazione.

      Altri articoli

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      “Franco Arminio, paesologo, poeta della parola, tra i più grandi del nostro tempo, in “Cedi la strada agli alberi” afferma: “Non ti affannare a seminare noie o malanni. Non chiedere altro che una gioia solenne. Non aspettarti niente da nessuno. Aspettati l’immenso, l’inaudito”. Aspettati il miracolo davanti ad un albero, un fiore, un filo d’erba.

      Nel volume “Bonefro in fiore. Piante del territorio molisano” di Gildo Giannotti c’è questa sacralità. Contenuta negli aspetti più semplici della natura, generata da una vastissima gamma di piante, erbe e fiori, che, spesso, incrociamo nel nostro vivere quotidiano. Il libro regala magicamente un soffio di vita migliore. Verso cui la società odierna, demolitrice di ogni percezione, sicuramente è molto distratta.

      Il volume si apre con una descrizione attenta delle piante molisane, animata da un narrare scientifico senza noia. Tanti sono gli effluvi vivaci che sanno d’antico. Il lessico bonefrano ne esalta i vincoli alle proprie radici. La sintassi espressiva costruisce una piacevolissima enciclopedia che si legge tutta d’un fiato. La pubblicazione editoriale contiene gli articoli di botanica pubblicati in quindici anni di attività sulla rivista “La Fonte” diretta da Antonio di Lalla.

      Ogni pagina custodisce tante pillole di cultura. La descrizione, la storia, l’etimologìa, l’uso gastronomico e terapeutico, insomma il sapere e il sapore di ogni fiore, erba o pianta, vengono descritti con una narrazione piacevole. Intrisa di passione e sensibilità senza limiti, che Gildo Giannotti porta dentro di sé da una vita. L’iter della classificazione botanica incuriosisce grazie ad un argomentare scientifico mai freddo. Anzi la scorrevolezza delle voci espressive spinge il lettore ad andare fino in fondo, per avere al più presto una conoscenza completa del nostro patrimonio spontaneo di piante molisane. Come viene annotato puntualmente ricco di curiosità storiche, di misteri, segreti, bellezze, aromi, sapienza popolare. Il testo è bello per questo. Nella sua etica – nascosta e periferica – ci richiama ad un nuovo umanesimo, per parafrasare la poetica di Franco Arminio. C’è un acuto senso rispetto per le piante, che puntualmente calpestiamo o bruciamo con facilità e disinteresse lungo le strade e i sentieri molisani. Ascoltiamo il vento, come si afferma in “Cediamo la strada agli alberi”.  “Guardiamo con ammirazione le volpi, il grano e le piante fino a rimanere senza fiato”. 

      Nell’abisso del nostro corpo rianimiamo i canali emotivi per rendere sicuro e piacevole ogni nostro cammino. Nella ricerca di un equilibrio smarrito, accendiamo la luce come ogni pianta ci suggerisce. Tra le tante storie affascina la descrizione del Sambuco che ci riporta a tempi lontani segnati dalla miseria. Dalle sue piccole bacche nere si otteneva l’inchiostro  per riempire i vecchi calamai scolastici.  Per fumare si trasformavano i suoi piccoli rami in  sigarette. Per i suoi preziosi medicamenti era noto come “Farmacìa degli dei”. Tra i pezzi di racconti curiosi non manca la “Candela del re” ancora oggi simbolo delle dune di Termoli. Il suo nome scientifico è Tasso Barbasso o Verbasco. E’appariscente e carica di fiori gialli. Si piega con i suoi lunghi rami per abbracciare il sole. Lungo il lungomare nord, anche in questo momento, proprio perché fiorisce da maggio a settembre, fa da sentinella ai lidi e alle spiagge anticovid. Il suo fusto serviva ai monaci per fabbricare stoppini per  candele o  lampade ad olio. Anche gli Svevi, ai tempi di Federico II, la usavano come “candela regia” per dare luce agli ambienti nobili e a quelli di difesa nelle torri e nei castelli. In una biblioteca molisana il libro non deve assolutamente mancare. La realizzazione editoriale è di Betti Edizioni Siena. Bella pure la copertina. Delicata e colorata. Incornicia Bonefro, capitale della fotografìa, tra ritagli di giallo, di fiori e boscaglie. Dove l’acqua, a singhiozzo, fa sentire il palpito di un mormorio dolcissimo. E il sussurro stracolmo di vita di un vecchio detto latino: “Emula me movit”.

                                                                                                                    

      Pubblicità
      Tag: bonefrogildo giannottilibro

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Giorni festivi sulla Bifernina. Al via i percorsi alternativi.

      Prossimo Articolo

      Facciolla: Fna, 50 giorni di silenzio assordante.

      Continua a Leggere

      Estate 2025: torna il ‘Summer Village’ con tre campus per bambini dai 4 ai 14 anni.
      Bonefro

      Estate 2025: torna il ‘Summer Village’ con tre campus per bambini dai 4 ai 14 anni.

      6 Giugno 2025
      Festa di San Nicola a Bonefro. Rinnovata la forte devozione per il santo che unisce Oriente ed Occidente!
      Bonefro

      Festa di San Nicola a Bonefro. Rinnovata la forte devozione per il santo che unisce Oriente ed Occidente!

      11 Maggio 2025
      Bonefro. Domenico Di Marzo compie 70 anni: dedica speciale!
      AUGURI

      Bonefro. Domenico Di Marzo compie 70 anni: dedica speciale!

      28 Aprile 2025
      Prossimo Articolo

      Facciolla: Fna, 50 giorni di silenzio assordante.

      Franco Paglia, nuovo coordinatore regionale delle 'Città dell'olio'.

      IN EVIDENZA

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      24 Giugno 2025
      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      24 Giugno 2025
      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      23 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        117 Condivisioni
        Share 47 Tweet 29
      • Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

        98 Condivisioni
        Share 39 Tweet 25
      • Larino. Matrimoni civili: da oggi gli sposi potranno scegliere due location esclusive ossia la Dimora rurale Essentia e il Park Hotel Campitelli!

        96 Condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

        96 Condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

        59 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?