nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

    Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

    Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

    Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

    Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.

    Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

    Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

    Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

      Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.

      Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home Comuni

      L’Apiario di Comunità di Castel del Giudice presenta il suo primo miele in adunanza generale

      by La Redazione
      2 Luglio 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      5
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      CASTEL DEL GIUDICE. Quest’anno l’Apiario di Comunità di Castel del Giudice produrrà per la prima volta il miele. Sarà un miele millefiori espressione della biodiversità floreale che sboccia sull’Appennino tra l’Alto Molise e l’Abruzzo. Il frutto degli incessanti voli delle oltre 20 milioni di api dei circa 300 alveari, che ora popolano un’area che si conferma terra fertile di apicoltura. Ad un anno dal corso formativo che ha visto 50 appassionati trasformarsi in apicoltori e apicoltrici, l’Associazione Apiario di Comunità di Castel del Giudice presenta il marchio del suo miele, chiamando a raccolta in un’assemblea tutti i partecipanti al progetto e gli amanti del mondo delle api. 

      Altri articoli

      Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

      Sabato 4 luglio 2020, a partire dalle 10.00, nella spaziosa tensostruttura di Castel del Giudice si terrà la prima adunanza generale dell’Apiario di Comunità. Un’occasione di confronto sui temi dell’apicoltura, con esperti ed ospiti speciali, e motivo per presentare le nuove iniziative messe in campo. Tra i partecipanti, ci sarà l’apicoltore Paolo Fontana, noto entomologo della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (TN), spesso ospite della trasmissione televisiva GEO e autore di importanti libri sulle api, impegnato in molti campi di ricerca sia nell’ambito dell’entomologia applicata che in ambiti più naturalistici e relativi allo studio dell’ecologia, dell’etologia e della conservazione. L’apicoltore Riccardo Terriaca, tra i promotori del progetto Apiario di Comunità, direttore del Gruppo Apistico Paritetico VOLAPE e maestro di apicoltura, presenterà il marchio del miele che sarà prodotto dai circa 30 apicoltori i quali gestiscono dalla primavera 2020 in forma associativa altrettanti apiari disseminati nel territorio di confine tra il Molise e l’Abruzzo secondo tecniche condivise, nel rispetto degli insetti e dell’ambiente. «L’Appennino centrale abruzzese-molisano è una terra di straordinarie opportunità che vanno colte – sottolinea Riccardo Terriaca -. Questo è un messaggio, ma anche il frutto di una ricerca applicata che ha visto impegnati, in un grandissimo lavoro di squadra, enti locali, organizzazioni di categoria ed ambientaliste, la BCC di Roma, ma soprattutto le persone che abitano questi territori. Si può fare economia sostenibile. Con il nuovo marchio siamo testimonial di un territorio che è patrimonio di tutti ed in quanto tale va promosso e tutelato, magari proprio iniziando a consumare il buonissimo miele che qui producono le api».

      A dare il benvenuto ai partecipanti sarà il sindaco di Castel del Giudice Lino Gentile, il cui Comune ha creduto e crede fortemente nel progetto, contribuendo, anche economicamente, alla sua nascita e sviluppo. Il Comune di Castel del Giudice ha di recente sostenuto la realizzazione del laboratorio consortile, in cui avverrà la lavorazione condivisa del miele. «È un’occasione straordinaria per fare un bilancio del progetto e per guardare con entusiasmo all’immediato futuro – spiega Lino Gentile -. Il Comune crede a questa iniziativa che migliora la qualità ambientale del territorio e la considera un punto di partenza per un’ alleanza di territorio. Oggi tanti apiari sono disseminati tra l’Alto Molise e l’Abruzzo. Sono comunità nella comunità. L’intento è che gli alveari e gli apicoltori diventino sempre più e che altri comuni si uniscano a noi». Durante l’assemblea, infatti, sarà presentato il nuovo corso formativo, allo scopo di portare più api e miele nell’Appennino molisano-abruzzese.

      Tra i protagonisti della conferenza, Andrea De Marco, direttore di Legambiente Molise che ha dato input alla creazione dell’Apiario di Comunità; Gianni Caruso, direttore della filiale di Castel di Sangro della Banca di Credito Cooperativo di Roma, che ha creato uno strumento finanziario agevolato per coloro che vogliono intraprendere un percorso in apicoltura; la Priora dell’Abbazia di Castel San Vincenzo al Volturno Madre Salome Gomez, che con altre suore parteciperà al progetto dell’Apiario di Comunità, occupandosi di alcuni alveari che saranno posizionati negli spazi verdi dell’Abbazia. Dopo il dibattito che seguirà ai vari interventi, le conclusioni saranno affidate al professore dell’Università del Molise Antonio De Cristofaro, entomologo e presidente del Gruppo VOLAPE. Il professore farà sintesi e troverà il punto di mediazione tra una visione dell’apicoltura puramente naturalista e una visione economico-produttiva. A moderare l’assemblea, la giornalista Adelina Zarlenga.  

      Per informazioni: 

      Comune di Castel del Giudice

      angela.mosesso@hotmail.it 

      Pubblicità

      Angela Mosesso: 3472308907

      Tag: APIARIOcastel del giudice

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Puchetti: il Vietri è stato collaudato. Per trasformarlo in centro Covid servono poco più di 7 milioni di euro.

      Prossimo Articolo

      A Larino un ambulatorio di medici volontari in pensione. Gestito dall’Auser.

      Continua a Leggere

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese
      Comuni

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      25 Marzo 2023

      Al Comune di Castel del Giudice la Medaglia d’Argento al merito civile.

      14 Ottobre 2022

      È di Castel del Giudice uno dei maggiori donatori di sangue d’Italia

      28 Giugno 2022
      Prossimo Articolo

      A Larino un ambulatorio di medici volontari in pensione. Gestito dall'Auser.

      Bonus vacanze '0' offerte in Molise. Le riflessioni di uno storico albergatore frentano.

      IN EVIDENZA

      Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

      Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

      20 Luglio 2025
      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      19 Luglio 2025
      Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.

      Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

      19 Luglio 2025

      PIÙ LETTI

      • Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

        Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

        108 Condivisioni
        Share 43 Tweet 27
      • Larino. L’Arma invita la popolazione a sporgere denuncia: possibili truffe agli anziani!

        53 Condivisioni
        Share 21 Tweet 13
      • Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

        49 Condivisioni
        Share 20 Tweet 12
      • Bonefro. Una comunità in lutto per la morte di Serena Giangioppo.

        46 Condivisioni
        Share 18 Tweet 12
      • Larino. Sessanta anni e non sentirli: buon compleanno allo storico portiere della Frenter Lino Malatesta!

        33 Condivisioni
        Share 13 Tweet 8
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?