nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

    Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

    Termoli. Nuovo incidente sulla tangenziale: coinvolti tre veicoli!

    Termoli. Nuovo incidente sulla tangenziale: coinvolti tre veicoli!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

      Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

      Termoli. Nuovo incidente sulla tangenziale: coinvolti tre veicoli!

      Termoli. Nuovo incidente sulla tangenziale: coinvolti tre veicoli!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home Comuni

      Lettere di guerra dalla Spagna alla madre e ai parenti larinesi del Tenente colonnello Tonino Cristinziani.

      by La Redazione
      27 Novembre 2020
      Tempo di lettura:5 mins read
      2 0
      A A
      1
      Condivisioni
      24
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. Questa volta l’artista larinese Adolfo Stinziani ci racconta “per una sorta di affettuosità e di rispetto per la sua sensibilità di uomo e ufficiale” particolari della vita del generale Antonio Cristinziani, ucciso a Larino il 31 luglio del 1986. Una morte per certi versi avvolta ancora nel mistero in quanto l’autore di quell’uccisione non venne mai scoperto.

      Altri articoli

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Stinziani però, pur raccontandoci in parte le vicende tragiche del generale, ci descrive un aspetto particolare della sua vita ossia il rapporto epistolare che lo stesso ebbe con sua madre e i suoi familiari quando era impegnato sul fronte di guerra e il suo rapporto con i commilitoni.

      Stinziani scrive “Spesso e volentieri vado a passeggiare nel borgo medievale di Larino, su via Cluenzio, il Corso dei larinesi. Da Piazza del Municipio inizio la mia camminata e quando arrivo al centro del Corso mi blocco alla vista del novecentesco Palazzo Cristinziani, sobrio ed elegante che nella parte posteriore  si affaccia su via dei Giardini e non poteva mancare un giardino in quel palazzo, una residenza ideale, peccato sia stato abbandonato all’incuria per diversi decenni.

      Io ho avuto l’occasione e il piacere di conoscere i proprietari, che non vivono più a Larino, poiché sono stato l’affittuario di uno dei locali al pian terreno, dove negli anni 90 avevo una bottega di restauri.

      Avevo scelto quella sede perché era centrale e in vista, ma anche per la sua aura tra l’antico e il mistero. Tanto che ritornai in quel Palazzo, perché faceva parte dei miei lieti ricordi ma anche per il suo fascino, dopo un decennio con una mia mostra personale di arte. Nell’atrio allestii la mostra che comprendeva anche una installazione misteriosa e inquietante dal titolo “Il bello celato”.

      Il bello celato

      Questo palazzo è indissolubilmente e tristemente legato al ricordo di Antonio Cristinziani, in pensione col titolo di generale, e al suo delitto che però non si realizzò nel centro abitato, ma in un casale sempre di proprietà dei Cristinziani, nella zona periferica di Piano San Leonardo.

      Mi preme scrivere della tragica vicenda umana del Cristinziani, non per campanilismo, ma per una sorta di affettuosità e di rispetto per la sua sensibilità di uomo e ufficiale che nel corso di questo articolo vi illustrerò.

      Pubblicità

      La famiglia è originaria di Montorio nei Frentani, Antonio era il secondogenito di cinque figli, si era laureato in legge a Firenze ma volle intraprendere la carriera militare. Anche uno dei fratelli, Davide, dopo aver effettuato studi simili nell’Alma Mater di Bologna preferì la carriera militare e diventò generale dell’Arma dei Carabinieri.

      Il delitto del Cristinziani venne identificato come “perfetto”, ossia un omicidio compiuto senza lasciare alcuna benché minima traccia di indizio per identificare l’assassino. Molto probabilmente il generale venne ucciso a colpi d’ascia, ma l’arma del delitto non è mai stata ritrovata. Il suo corpo venne ritrovato il giorno dopo l’omicidio da un agente della polizia , suo vicino di casa e, dopo alcune settimane, venne arrestato un larinese, poi scagionato grazie ad un alibi.

      Il Cristinziani venne assassinato il 31 luglio del 1986 in quel casolare di campagna dove si era ritirato dopo la pensione. Nel 2003, la Procura di Larino, riaprì le indagini, disponendo la riesumazione della salma, sepolta nel cimitero di Larino, e il professor Luigi Strada, dell’Università di Bari, effettuò una nuova autopsia, ma senza ulteriori novità. Una nota biografica di Antonio è riportata dal sociologo Berardo Mastrogiuseppe, cultore delle memorie storiche larinesi, ne riporto il testo: Richiamato alle armi, nel 1936, in qualità di sottotenente di complemento nel XXXI  Reggimento di Fanteria di Napoli, avrebbe voluto partire per l’Africa Orientale italiana; ma, solo due anni dopo, riuscì ad essere destinato in Spagna, dove rimarrà fino al 1939. Sono tanti i testimoni di quel periodo bellico, molti di Larino (Michele Gioia, Alfredo Lanosa, Antonio Vincelli, Domenico Verdecampo, Pasquale Sampiello, i fratelli Pardo e Paolo Battisa…), che citarono anche i commilitoni presenti con lui a Guadalajara. Il Ministero lo insignì di una croce di guerra nel 1938 , di una d’argento al valore militare nel 1939 e di una seconda assegnata in virtù “di una arditissima operazione in cui si era posto alla testa di un audace manipolo di uomini con cui aveva guadagnato posizioni nemiche, uomini e materiali”.

      Uno dei testimoni lo ricorda raccontando episodi che sottolineano “la stima e la fiducia dei suoi superiori, dei colleghi e dei dipendenti”. Nei due anni della guerra in Spagna Antonio si tenne in contatto coi familiari con cartoline e lettere, se ne contano 268, la prima cartolina (nella foto), da Cadiz è per la madre,Teresa Maggiopalma, datata 22 febbraio 1937 che la stessa potrà leggere solo il 10 marzo.

      Delle cartoline solo due risultano spedite direttamente, di cui la suddetta con francobollo spagnolo, la prima inviata alla cara madre, tutte le altre sono state imbustate e trasmesse indirettamente in busta chiusa per ovvi motivi di segretezza militare.

      Le cartoline illustrate sono state inviate alla madre, ai fratelli e soprattutto all’amata fidanzata Lillinella.

      Molto interessante è la cartolina, spedita al fratello Tito il 30 aprile del 1938 da Aldover, Spagna, in cui Antonio rispondeva a Tito che gli aveva comunicato la riapertura del Tribunale di Larino. Così recita:

      Caro Tito, ho ricevuto la tua postale del 23 e sono contentissimo della bella nuova. Speriamo che la nostra Larino ritrovi la via di ascesa e che i buoni paesani abbiano ora la molla ad uscire dalle stagnanti polemiche progettistiche per avviarsi a costruttiva realizzazioni. Sto benissimo in salute e sempre sulla riva dell’Ebro. Saluti…..affezionatissimo Tonino.

      L’ultima corrispondenza dalla Spagna del generale  è del 21 giugno 1939, sempre per il fratello Tito che risiedeva a Roma e gli scrive:

      Carissimo Tito, sono tornato ieri da un brevissimo giro nel Marocco spagnolo. Pare ormai certo che l’imbarco avverrà il pomeriggio del 23 sul piroscafo Sardegna, si prevede lo sbarco a Napoli per il 28.

      Arrivederci  presto. Abbracci. Tonino

      Una vicenda  che meritava di essere raccontata, quella di un uomo che dedicò la sua vita alla Patria, non tralasciando gli affetti familiari, e che purtroppo si concluse con la sua tragica morte”.

      Adolfo Stinziani

      (Il materiale fotografico ci è stato fornito dallo stesso Stinziani)

      Tag: cartoline di guerracristinzianilarino

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      L’assurda bocciatura dell’Ospedale Covid a Larino. La riflessione del noto giurista Vincenzo Musacchio.

      Prossimo Articolo

      Tamponi da record e 149 nuovi casi. Purtroppo ancora 5 decessi.

      Continua a Leggere

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!
      AUGURI

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      23 Giugno 2025
      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.
      ATTUALITA'

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      22 Giugno 2025
      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!
      ATTUALITA'

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      21 Giugno 2025
      Prossimo Articolo

      Tamponi da record e 149 nuovi casi. Purtroppo ancora 5 decessi.

      Larino. Scuole dell'infanzia e primaria da lunedì si torna in classe.

      IN EVIDENZA

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      23 Giugno 2025
      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      22 Giugno 2025
      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      21 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        113 Condivisioni
        Share 45 Tweet 28
      • Larino. Matrimoni civili: da oggi gli sposi potranno scegliere due location esclusive ossia la Dimora rurale Essentia e il Park Hotel Campitelli!

        83 Condivisioni
        Share 33 Tweet 21
      • Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

        60 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

        53 Condivisioni
        Share 21 Tweet 13
      • Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

        91 Condivisioni
        Share 36 Tweet 23
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?