LARINO. Gran fermento in queste ore al terminal degli autobus di via Cavalieri di Malta a Larino. Decine di uomini e donne delle associazioni di volontariato coinvolte stanno allestendo le postazioni che saranno utilizzate domani pomeriggio e per tutta la giornata di domenica per i test antigenici rapidi.
![](https://viaggionelmolise.it/wp-content/uploads/2021/02/ABBAF8DB-6A5C-48EC-BB3E-7C7BFB158CA4-2250x3000.jpeg)
Uno screening fortemente voluto dall’amministrazione Puchetti che, grazie anche al contributo della Fruttagel Molise, (ben 7mila euro donati) si è affidata all’associazione Cives infermieri per l’emergenza per la materiale esecuzione dei test alla popolazione.
Grazie alla sinergia con il segretario nazionale, il larinese Marco Ricci, saranno mille i larinesi che potranno effettuare il test, lo si ricorda eseguibile da una popolazione che abbia almeno compiuto il dodicesimo anno di età.
Ma non ci saranno e non ci sono soltanto gli infermieri della Cives. In queste ore, infatti, sono impegnati i volontari dell’Anpana, quelli della Misericordia di Larino, i volontari di Protezione Civile della Val Trigno e i volontari della Croce Rossa. Presenti anche i rappresentanti della Pro Loco frentana.
Tutti insieme stanno allestendo le postazioni dove si effettueranno i test. Ricordiamo che due saranno le possibilità di fruizione. Una in macchina seguendo il percorso preparato e l’altra a piedi sempre seguendo l’altro percorso predisposto dai volontari.
Ricordiamo gli orari dei test, sottolineando che gli iscritti alla apposita piattaforma hanno già ricevuto il messaggio con l’orario di presentazione, sono dalle ore 14.30 alle 17.30 di domani e domenica, doppio appuntamento, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30.