nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

    Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

    Termoli. Nuovo incidente sulla tangenziale: coinvolti tre veicoli!

    Termoli. Nuovo incidente sulla tangenziale: coinvolti tre veicoli!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

      Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

      Termoli. Nuovo incidente sulla tangenziale: coinvolti tre veicoli!

      Termoli. Nuovo incidente sulla tangenziale: coinvolti tre veicoli!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home CULTURA

      Larino. Un appello decisamente apolitico all’apertura del Museo al Parco Archeologico di Villa Zappone.

      by La Redazione
      7 Febbraio 2021
      Tempo di lettura:6 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      5
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. Il nuovo intervento dell’artista larinese Adolfo Stinziani diventa un appello apolitico a che qualcuno finalmente porti avanti con decisione tutte le procedure per l’apertura del Museo del parco archeologico di Villa Zappone.

      Altri articoli

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Stinziani parte da lontano e da un piccolo frammento di tabula bronzea per perorare la causa del museo, atteso da decenni nel centro frentano.

      “Questo piccolo frammento di tabula bronzea – scrive Stinziani – fu rinvenuto verso l’anno 2000 in C.da Difesa Nuova, più nota nota come località Il Casone, da un tombarolo (come mi è stato riferito da Napoleone Stelluti) e consegnato alle autorità preposte, reca nella scritta una LEX PUBLICA.

      Lo stato frammentario del reperto non consente di avanzare ipotesi ben fondate di lettura specie per alcune righe ed in particolare nel contenuto.

      Si potrebbe avanzare una ipotesi di praevaricatio, che era prevista in leggi di contenuto generale assai diverso e anche in statuti municipali, ma è poco probabile che si tratti dello Statuto di Larinum. Certa è la datazione, per le caratteristiche paleografiche di lingua e contenuto, tale da porla nella prima metà del I sec. a.C., in epoca repubblicana. Sulla superficie bronzea ci sono colpi accidentali, forse prodotti da una piccozza al momento dello scavo, e dietro la patina verdastra si vede il colore vivo del bronzo.

      Analizzando la scritta, nella terza e sesta linea compare la clausola tipica della praevaricatio, come nella lex repetundarum  della Statuto di Roma, la stessa clausola appare ben due volte, in due righe, e si consideri anche l’integrazione dell’epigrafista T. Mommsen (che tanto diede a Larino con i suoi studi), De eadem re ne bis agatur.

      Le somiglianze ci sono con le disposizioni del frammento da Larinum: nella lex repetundarum, si prevede la proibizione di una seconda accusa, fatta in base a leggi precedenti, salvo il caso di un’accusa di praevaricatio contemplata in specifico “articolo”.

      Pubblicità

      In parole povere il prevaricatore è l’accusatore che davanti a un tribunale tiene un comportamento con atti che favoriscono l’accusato, tali da farlo assolvere o da ottenere una condanna. Tuttavia la praevaricatio ricorreva anche nella lex agraria, in tema di esazioni per imposte fondiarie (la località dove la tabula è stata rinvenuta ha avuto ed ha tuttora  una connotazione agraria), ma ricorreva anche nei processi per multa nella legge municipale. Per concludere questo antico frammento di tabula bronzea è databile certamente tra il II e il I sec. a.C., ma le poche righe pervenuteci e non esaustivamente decifrate, non danno la certezza che si tratti di una legge municipale dell’antica Larinum.

      Tuttavia, aldilà della interpretazione che si è tentata di dare, con lunghi studi, si è giunti solo a delle ipotesi: vero è che si tratta di una Legge Pubblica.

      E’ in sostanza un reperto di un’antica civiltà, un frammento di legge scritta, da osservare, un esempio per i posteri, poiché dietro un atto legislativo c’è la Giutizia , una virtù altamente sociale che ha come obiettivo il riconoscimento dei diritti del cittadino nonché il rispetto, che gli è dovuto seguendo la ragione e la legge.

      Mettete dei fiori nei vostri cannoni perché non vogliamo mai nel cielo molecole malate, ma note musicali che formano gli accordi per una ballata di pace, di pace, di pace…..

      E’ stato lo slogan di un’intera generazione di pacifisti, reso in Italia famoso dalla canzone “Proposta” dei Giganti nel 1967.

      Quel periodo è lontano, di certo non dimenticato, un alto esempio di pace e giustizia da perseguire.

      Ma lo siamo pacifisti! O lo siamo diventati, tutti pacifisti. Certo chi vorrebbe la vera guerra, quella coi cannoni? Abbiamo altre armi , quelle bianche da impugnare.

      Verba volant scripta manent, e la tabula bronzea così incisa è arrivata fino a noi dall’età repubblicana.

      M.T. Cicerone (molto familiare ai larinesi) espone il concetto della RES PUBLICA: 

      E’ cosa del popolo; e il popolo non è un qualsiasi aggregato di gente, ma un insieme di persone associatosi intorno alla condivisione di un diritto e per la tutela del proprio interesse.

      Il rapporto stretto tra la res publica e populus è chiarissimo nella definizione ciceroniana.

      Al momento la res publica è nelle mani di “politici”, che evito di definire, non trovo le giuste parole e comunque sarebbero oltremodo offensive, ma indubbiamente questi nostri politici non ci rappresentano degnamente, malgrado col voto abbiamo espresso per loro piena fiducia.

      Ma voglio tornare all’argomento in questione, nella nostra piccola realtà cittadina, poichè non basterebbero mille articoli per affrontare questa decadenza della politica italiana, e ne voglio parlare in maniera molto personale, perché  la critica altrui , quella “esterna” può essere facile e gratuita, o anche compiacente per una sorta di pseudo solidarietà.

      Nella nostra Regione ho visto alternarsi nell’arco del mio vissuto personale e lavorativo svolto anche nel Parco archeologico di Villa Zappone, ben tre Soprintendenze, ho conosciuto personalmente i più alti funzionari, ma non sto qui a criticare la loro preparazione, non ne sono all’altezza, ma a riflettere sul loro “non impegno” nei confronti dei cittadini larinesi che da oltre trent’anni chiedono semplicemente Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio.

      Le Controriforme di Franceschini, successive alla Legge Ronckey, dietro la facciata della valorizzazione dei Beni Culturali, ne parlo come Operatore del settore, nascondono una disneyzzazione della cultura, ovvero l’annullamento della tutela e valorizzazione del nostro patrimonio storico-artistico e il collasso degli Uffici del Mibac.

      I buon larinesi si sono anche rivolti al politico più “fresco” che parrebbe determinato ad una soluzione per l’apertura del Museo nel Parco archeologico di Villa Zappone. Di fatto è stato esposto il problema in Parlamento e abbiamo appreso che non si sono banditi da anni i concorsi previsti per assumere personale , inoltre adesso, per riparare questa mancanza e lentezza, il Ministero vorrebbe far dei semplici colloqui di assunzione: un criterio molto discutibile, se non vergognoso, offensivo nei confronti di persone che meritano e che sarebbero all’altezza di tali incarichi; ma la vergogna pare sia diventata la peculiarità della politica molisana. La questione rasenta l’assurdo, non solo noi cittadini larinesi corriamo da decenni dietro una chimera, ma rischiamo, semmai torneremo in possesso del nostro patrimonio archeologico ponendolo in una sede di tutto rispetto, di darlo in custodia a personale incompetente o sufficientemente preparato.

      Cos’altro aggiungere, a Larino nascono come funghi associazioni di ogni genere, comitati per la tutela e il diritto alla Sanità (tema più che mai attuale e scottante), comitati e gruppi per aprire il desiderato e meritato Museo in Villa Zappone e poi la pandemia blocca tutto!!??

      E no! Anche in tempi sani e danarosi non c’era, e spero di cuore ci sarà nel prossimo futuro, un’autentica e buona volontà di fare, di combattere, di scrivere per denunciare questa lentezza burocratica,  di alzare anche la voce, qualora necessario.

      Questa pandemia è l’ennesimo ed ottimo pretesto che porterà Larino e i suoi cittadini, come sta succedendo per la Sanità nel dimenticatoio, nel completo oblio, perché il Molise con l’adagio rassegnato mo’ v’dem …., e soprattutto con la sua politica incancrenita non può più resistere e di fatto non esiste.”

      Adolfo Stinziani

      Tag: museovilla zappone

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Termoli, il sindaco Roberti vieta la vendita e il consumo di bevande alcoliche dalle 18 alle 6.

      Prossimo Articolo

      Larino. Nuovo ricovero in infettive. Puchetti non esclude azioni più drastiche per il contenimento del contagio.

      Continua a Leggere

      Larino. Visita a sorpresa al parco archeologico del direttore dei Musei Molise Enrico Rinaldi.
      CULTURA

      Larino. Visita a sorpresa al parco archeologico del direttore dei Musei Molise Enrico Rinaldi.

      20 Gennaio 2025
      Larino. Villa Zappone teatro d’arte e creatività. Successo per la prima estemporanea nazionale di pittura della Fondazione Michelino Trivisonno
      EVENTI

      Larino. Villa Zappone teatro d’arte e creatività. Successo per la prima estemporanea nazionale di pittura della Fondazione Michelino Trivisonno

      10 Giugno 2024

      Larino. Il sindaco Puchetti interviene sulla questione della chiusura dei siti archeologici comunali

      18 Settembre 2022
      Prossimo Articolo

      Larino. Nuovo ricovero in infettive. Puchetti non esclude azioni più drastiche per il contenimento del contagio.

      Zona rossa per tutto il Basso Molise. Possibile presenza di una variante Covid. A breve la firma del governatore Toma.

      IN EVIDENZA

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      23 Giugno 2025
      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      22 Giugno 2025
      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      21 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        115 Condivisioni
        Share 46 Tweet 29
      • Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

        93 Condivisioni
        Share 37 Tweet 23
      • Larino. Matrimoni civili: da oggi gli sposi potranno scegliere due location esclusive ossia la Dimora rurale Essentia e il Park Hotel Campitelli!

        92 Condivisioni
        Share 37 Tweet 23
      • Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

        87 Condivisioni
        Share 35 Tweet 22
      • Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

        58 Condivisioni
        Share 23 Tweet 15
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?