CAMPOBASSO. I dati del bollettino diffuso, ogni sera, dall’Azienda sanitaria regionale evidenziano come in questo sabato di inizio Marzo in Molise ci sono stati altri 5 decessi. Altri 11 molisani sono stati ricoverati nelle varie strutture ospedaliere regionali e che a fronte di 839 tamponi processati dal laboratorio di biologia molecolare del Cardarelli sono emersi 67 soggetti positivi.
Il numero delle persone dichiarate guarite, nelle ultime 24 ore, è pari a 83.
Anche oggi il numero dei decessi fa riferimento agli ultimi due giorni. Infatti, la cronaca aveva già evidenziato il decesso dell’uomo di 74 anni originario di Guglionesi morto alla Neuromed di Pozzilli due giorni fa, ma solo ora inserito nel bollettino ufficiale. Ieri, ma inserito oggi, c’è anche il decesso di una donna di 90 anni originaria di Mafalda deceduta nell’area grigia del San Timoteo di Termoli.
Oggi sono purtroppo deceduti un uomo di 90 anni di Termoli ricoverato nell’area grigia del San Timoteo, un 79enne di Campobasso ricoverato al Gemelli e un uomo di soli 61 anni di Fornelli deceduto nel reparto di rianimazione della Neuromed.
Per un cittadino di Termoli e uno di Cercemaggiore si è reso necessario il trasferimento in terapia intensiva per l’aggravarsi delle condizioni generali di salute.
Come detto, nelle ultime 24 ore, si sono avuti altri 11 ricoveri nelle strutture ospedaliere molisane.
In malattie infettive e tropicali del Cardarelli sono stati ricoverati : 1 cittadino di Agnone, 1 di Busso, 2 di Campobasso, 1 di Cantalupo nel Sannio, 1 di Carpinone, 1 di Mafalda, 1 di Montelongo, 1 di Oratino e 1 di Santa Croce di Magliano. Mentre un cittadino di Termoli è stato ricoverato nell’area grigia del nosocomio adriatico.
Complessivamente al Cardarelli di Campobasso sono ricoverati 80 pazienti, 67 in infettive e 13 in terapia intensiva.
Al San Timoteo sono 18 i ricoverati, al Gemelli 5, alla Neuromed 10 sei in rianimazione e 4 in sub intensiva.
Naturalmente su tali numeri, purtroppo incidono sia i nuovi ricoveri sia i decessi.
Venendo al dato della diffusione del virus in regione su 839 tamponi processati sono emersi 67 nuovi casi positivi così distribuiti: 2 Acquaviva d’Isernia, 7 Agnone, 1 Belmonte del Sannio, 3 Campobasso, 5 Capracotta, 1 Guglionesi, 7 Isernia, 1 Larino, 1 Lucito, 4 Macchiagodena, 4 Montaquila, 1 Montenero di Bisaccia, 2 Pietrabbondante, 1 Portocannone, 1 Rionero Sannitico, 3 Ripalimosani, 3 San Martino in Pensilis, 3 San Pietro Avellana, 5 Santa Croce di Magliano, 1 Sant’Elia a Pianisi, 8 Termoli,2 Trivento, 1 Venafro.
I casi attualmente positivi in Molise sono 1707, le persone in isolamento 2851.
Il dato positivo della giornata è sempre quello riferito ai guariti, che stando al bollettino sono 83 nelle ultime 24 ore. Il numero maggiore di negativizzati a Campobasso con 13 persone e Termoli con 10.
Guardando all’altro dato positivo di questa drammatica pandemia a fronte di 35405 dosi consegnate di vaccini sono state inoculate 28154 dosi così divise 2640 Pfizer-Biontech, 1707 Astrazeneca e 7 di Moderna. La Regione ha dunque somministrato l’80 per cento delle dosi consegnate.