nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

    Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

    Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

    Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

    Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.

    Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

    Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

    Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

      Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.

      Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home Bill Gates

      Bilancio di previsione triennale della Regione Molise 2021-2023. Approvato!

      by La Redazione
      26 Aprile 2021
      Tempo di lettura:4 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      CAMPOBASSO. Presieduto dal Presidente Salvatore Micone si è svolta la prima delle tre sedute previste per l’esame degli argomenti facenti parte la Manovra di bilancio regionale 2021-2023.
      Il Consigliere Andrea Di Lucente, Presidente della I° Commissione, nella veste di relatore ha illustrato all’Aula il “Documento di Economia e Finanza regionale (DEFR) per il triennio 2021/2023”. Sono seguiti gli interventi dei Consiglieri Greco, Manzo, Nola, Fanelli, Niro, Primiani, De Chirico, Iorio, Di Lucente, Facciolla, alcuni dei quali hanno illustrato anche dei loro emendamenti al testo del documento in discussione. Ha concluso il dibattito e le dichiarazioni di voto il Presidente della Giunta regionale Donato Toma.

      Altri articoli

      Il gruppo Insieme per Larino: ‘Le polemiche sterili non servono’.

      Larino. Per la minoranza ‘due pesi e due misure per la Cultura: Miss Italia no, Rocco Siffredi sì’.

      “Il fare e il disfare dell’amministrazione Puchetti” la minoranza chiede spiegazioni

      Nella sua relazione Di Lucente ha evidenziato come il Documento di economia e finanza sia un atto di programmazione propedeutico alla redazione del bilancio. Lo stesso, è strutturato sulla falsariga degli anni precedenti: dopo una fase descrizione del contesto, legata alla popolazione, si rilevano i fattori che determinato lo spopolamento del Molise, quelli produttivi e le fragilità del territorio, si procede quindi con l’analisi della spesa dell’ente regionale.

      “Tuttavia –ha rilevato il Presidente della I° Commissione- a differenza degli anni precedenti e dei documenti di economia e finanza approvati in passato, va rilevato un contesto di base differente legato alla presenza degli effetti da pandemia dovuta al Covid-19, effetti non ancora quantificabili nel Defr 2020, ma che hanno comunque impattato fortemente sullo scorso anno, sulla gestione della spesa e sulla situazione economica, sanitaria e sociale della Regione”.

      Nel documento, poi, viene messo in luce il pericolo di infiltrazioni criminali nel tessuto economico molisano, reso fragile dal primo lockdown e che potrebbe essere ulteriormente stremato da una nuova misura restrittiva come quella appena citata.

      Quattro le priorità strategiche definite dal Defr:
      1) ambito economico-produttivo;
      2) ambito sanitario e sociale;
      3) ambito sportivo;
      4) ambito territoriale e ambientale.
      Alla luce dell’attuale situazione determinata dal Covid 19 –scrive la Giunta regionale nella premessa del DEFR- e in considerazione delle azioni già messe in campo, l’attività programmatoria non può non tener conto delle esigenze derimenti legate alla ripresa economica e produttiva. E’ doverosa, pertanto, un’azione di contestualizzazione ancor più marcata rispetto al passato al fine di fornire, con efficacia e tempestività, le risposte di cui il Molise necessità.

      L’imprenditorialità merita una grande attenzione -si spiega ancora nelle premesse del documento-, è necessario, primariamente, scongiurare la cessazione di ulteriori realtà produttive. Come pure appaiono indifferibili azioni di semplificazione e modernizzazione dell’Amministrazione pubblica, in grado di fornire con maggiore celerità risposte ai cittadini, innalzando gli standard di qualità e accessibilità. Inoltre la transizione digitale della Regione, già avviata, è fondamentale, soprattutto in questo periodo caratterizzato dalla pandemia e, dunque, dal distanziamento sociale che, spesso, non consente un agevole accesso ai pubblici uffici.

      Pubblicità

      Alla luce di tutto ciò, garantire –sottolinea poi la Giunta regionale – una macchina amministrativa smart, efficiente, veloce, trasparente, pienamente accessibile, è il primo step da compiere.

      Nelle varie iniziative da porre in essere sia per queste finalità, ma in generale per il sostegno a tutti i settori economico-produttivi, sanitari e sociali, sportivi, territoriali e ambientali, occorre una visione d’insieme che deve ricomprendere inevitabilmente anche le azioni poste in essere dal Governo nazionale e dalle istituzioni comunitarie con sinergia e sintonia è fondamentale la definizione puntuale di ambiti di intervento e scelte strategiche.

      Ne consegue che le risorse disponibili, forse mai così cospicue, devono essere impiegate con oculatezza e lungimiranza. Solo una vision chiara e determinata – si sottolinea, in ultimo, nella premessa del DEFR- consentirà di utilizzarle correttamente e proficuamente.
      Il Defr è stato quindi approvato a maggioranza, con 11 voti favorevoli, 7 contrari e 2 astenuti; respinti, invece, i 5 emendamenti presentati dalle opposizioni (per le cui votazioni ha dichiarato di non partecipare al voto il Consigliere Facciolla).
      L’Assemblea ha quindi iniziato l’esame della “determinazione delle modalità di ripiano del maggiore disavanzo di Amministrazione realizzatosi a seguito delle risultanze di cui alla Legge regionale 30 dicembre 2020, n.17 (Rendiconto Generale per l’Esercizio 2019)”, approvata con delibera della Giunta regionale n. 60/ del 29 marzo 2021.
      Ancora il Presidente Di Lucente, ha illustrato all’Aula il provvedimento spiegando come, attraverso la Dgr n. 60/2021, è stato approvato il Piano di rientro dal maggiore disavanzo derivato dal rendiconto 2019, secondo il quale, per l’anno 2021, è stata proposta una quota di ripiano di euro 19.647.433,60, mentre per i due esercizi contabili successivi, la quota è stata prevista in euro 21.740.555,10. Sono seguiti gli interventi per esprimere le proprie posizioni i Consiglieri Greco, Fanelli, De Chirico, Iorio e il Presidente della Regione Toma.
      L’atto è stato approvato con 11 voti favorevoli, 8 contrari e 2 astenuti.
      L’Assise, infine, ha iniziato l’esame del Bilancio di previsione del Consiglio regionale per il triennio 2021-2023 proposto dall’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa. Ha illustrato il provvedimento ancora il Presidente Di Lucente che ha ricordato come il bilancio del Consiglio regionale contribuisce alla definizione del bilancio dell’ente Regione.
      Tale documento contabile rappresenta il principale strumento dell’autonomia assembleare, garantita dall’articolo 18 dello Statuto regionale ed assicura il corretto e indipendente funzionamento dell’organo legislativo rispetto a quello esecutivo. il Consiglio regionale gode. Lo Statuto prevede che l’Assemblea, nell’ambito della sua autonomia contabile e individua annualmente, in sede di approvazione del bilancio, le risorse necessarie al suo funzionamento, risorse comprensive della gestione contabile degli organismi di garanzia.
      Il fabbisogno finanziario dell’anno 2021 –ha rilevato Di Lucente- tiene conto della misura della spesa per assicurare l’autonomia del Consiglio regionale stabilita in euro 5.800.000,00.
      Sono seguiti gli interventi dei Consiglieri Greco e Fanelli. Il Documento di bilancio consiliare è stato approvato con 12 voti favorevoli, 6 contrari e 2 astenuti.
      Il Consiglio regionale è stato quindi aggiornato alle 9:30 di mercoledì 28 aprile, con all’ordine del giorno le proposte di legge regionale n. 154, concernente “Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2021-2023 in materia di entrate e spese. Modificazioni e integrazioni di leggi regionali”, e n. 155, concernente “Legge di stabilità regionale anno 2021”.

      Tag: bilancio previsione 2021-2023consiglio regionalemolisepolitica

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      L’Odg Molise intensifica l’impegno a favore dei colleghi impegnati negli Uffici Stampa pubblici e privati.

      Prossimo Articolo

      Larino. Nuova interruzione notturna del flusso idrico al Pian San Leonardo

      Continua a Leggere

      Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!
      Guglionesi

      Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

      20 Luglio 2025
      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.
      LA TESTIMONIANZA

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      19 Luglio 2025
      Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.
      CRONACA

      Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

      19 Luglio 2025
      Prossimo Articolo

      Larino. Nuova interruzione notturna del flusso idrico al Pian San Leonardo

      Larino. Il liceale frentano Luka Ciciola sarà 'reporter' per un giorno al Giro d'Italia.

      IN EVIDENZA

      Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

      Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

      20 Luglio 2025
      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      19 Luglio 2025
      Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.

      Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

      19 Luglio 2025

      PIÙ LETTI

      • Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

        Guglionesi. A Dio a Tony Vincelli: speleologo emozionale, volontario per scelta!

        114 Condivisioni
        Share 46 Tweet 29
      • Larino. L’Arma invita la popolazione a sporgere denuncia: possibili truffe agli anziani!

        53 Condivisioni
        Share 21 Tweet 13
      • Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

        50 Condivisioni
        Share 20 Tweet 13
      • Bonefro. Una comunità in lutto per la morte di Serena Giangioppo.

        46 Condivisioni
        Share 18 Tweet 12
      • Larino. Sessanta anni e non sentirli: buon compleanno allo storico portiere della Frenter Lino Malatesta!

        33 Condivisioni
        Share 13 Tweet 8
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?