nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

    Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

    Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.

    Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

    Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

    Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    Larino. L’Arma invita la popolazione a sporgere denuncia: possibili truffe agli anziani!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.

      Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      Larino. L’Arma invita la popolazione a sporgere denuncia: possibili truffe agli anziani!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      San Giuliano di Puglia. “I bambini non dovrebbero mai morire né per il terremoto né tantomeno per la guerra”.

      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home Annaelsa Tartaglione

      Ma quale compiti ha il commissario ad acta? Ai lettori il testo del Dpcm di nomina della dottoressa Flori Degrassi

      by La Redazione
      1 Aprile 2021
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      flori degrassi
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      ROMA. Ma cosa dovrà fare il neo commissario ad acta della sanità in Molise? Quali poteri ha?

      Altri articoli

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      Dal testo del Dpcm di nomina della dottoressa Flori Degrassi, lo si ricorda commissario ad acta per l’attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del Sistema sanitario regionale, secondo i programmi operativi di cui all’articolo 2, comma 88, della legge 23/12/2009, si può comprendere il tenore dell’incarico ricevuto.

      Quello che riportiamo di seguito è il testo che esplica i suoi poteri e le sue ‘incombenze’.

      “In primis il neo commissario dovrà in via prioritaria adottare ed attuare il Programma operativo 2019-2021 e predisporre, adottare e attuare il Programma operativo 2022-2024, nonché tutti gli interventi necessari a garantire, in maniera uniforme sul territorio regionale, l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza in condizioni di efficienza, appropriatezza, sicurezza e l’attuazione del Programma operativo per la gestione dell’emergenza covid in corso, con particolare riferimento alle seguenti azioni ed interventi prioritari:

      • adozione delle iniziative volte a garantire la puntuale ed appropriata erogazione dei livelli essenziali di assistenza, ferma restando la garanzia dell’equilibrio economico finanziario del Servizio sanitario regionale;
      • la programmazione, definizione degli interventi idonei alla gestione dell’emergenza sanitaria in corso e monitoraggio dello stato di attuazione degli stessi in coerenza con il programma operativo per la gestione dell’emergenza Covid 19 da adottarsi ai sensi dell’articolo 18, comma 1, del decreto legge 18/2020:
      • programmazione ed attuazione del piano di riorganizzazione della rete ospedaliera, delle rete di emergenza-urgenza e delle reti tempo dipendenti, in coerenza con il fabbisogno assistenziale in coerenza con il Dm 70/2015 e in coerenza con le indicazioni dei Tavoli tecnici di monitoraggio;
      • definizione e attuazione delle reti cliniche specialistiche;
      • completa attuazione delle linee di indirizzo per la promozione e il miglioramento della qualità, della sicurezza e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita;
      • programmazione e riqualificazione dell’offerta sanitaria territoriale in coerenza con la legislazione vigente e le indicazioni dei Tavoli tecnici di monitoraggio;
      • sottoscrizione dei contratti interregionali bilaterali in materia di mobilità sanitaria ;
      • corretta applicazione delle procedure di autorizzazione ed accreditamento degli erogatori, in coerenza con il fabbisogno assistenziale, la normativa vigente e le indicazioni dei Tavoli tecnici di monitoraggio;
      • gestione ed efficientamento della spesa per l’acquisto di beni e servizi inottemperanza alla normativa vigente;
      • gestione ed efficientamento della spesa farmaceutica convenzionata ed ospedaliera al fine di garantire il rispetto dei vigenti tetti di spesa previsti dalla normativa nazionale e il corretto utilizzo dei farmaci in coerenza con il fabbisogno assistenziale;
      • definizione dei tetti di spesa e dei conseguenti contratti con gli erogatori privati accreditati per l’acquisto di prestazioni sanitarie in coerenza con il fabbisogno assistenziale, con l’attivazione in caso di mancata stipula del contratto, di quanto prescritto nell’articolo 8 quinquies, comma 2, quinquiens, del decreto legislativo 30/12/1992, n.502 e ridefinizione delle prestazioni sanitarie, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente;
      • tempestiva applicazione delle procedure per i controlli amministrativo-contabili e per la verifica dell’appropriatezza delle prestazioni erogate, nel rispetto del budget assegnato, delle strutture accreditate, nonché delle azioni conseguenti, sia sul piano della programmazione sanitaria che di quello contabile;
      • interventi per la gestione, razionalizzazione ed efficientamento della spesa e delle attività della medicina di base e della pediatria di libera scelta.
      • Ricognizione, quantificazione, monitoraggio e gestione del contenzioso attivo e passivo in essere, con l’obiettivo di risolvere i contenziosi pendenti e conseguente verifica della correttezza del fondo rischi del consolidato sanitario regionale;
      • prosecuzione e tempestiva conclusione delle azioni previste per la puntuale attuazione del Percorso attuativo della certificabilità;
      • implementazione e verifica dei corretti procedimenti contabili e gestionali, sia della Gestione Sanitaria Accentrata che dell’Asrem;
      • definizione ed assegnazione degli obiettivi del Direttore generale dell’Asrem in coerenza con il piano di rientro;
      • puntuale monitoraggio di quanto previsto nel Titolo II del decreto legislativo 118/2011 con riferimento alle rilevazioni del bilancio regionale riferite alle risorse destinate al Servizio sanitario regionale;
      • puntuale verifica dell’ordinato trasferimento da parte del bilancio regionale al SSR delle risorse ad esso destinate e predisposizione di un piano di restituzione delle risorse destinate al SSR e non ancora erogate dal bilancio regionale;
      • adozione di interventi mirati a ricondurre i tempi di pagamento al rispetto della specifica normativa europea;
      • monitoraggio della corretta attuazione dei rapporti con l’Università degli Studi del Molise;
      • periodica ricognizione e rimozione dei provvedimenti, anche legislativi, adottati dagli organi regionali e aziendali che risultassero di ostacolo alla piena attuazione del Piano di rientro e dei successivi programmi operativi, nonché in contrasto con la normativa vigente e con i pareri e le valutazioni espresse dai Tavoli tecnici di verifica dei Ministeri affiancati;
      • adozione dei provvedimenti necessari alla regolarizzazione degli interventi di sanità pubblica veterinaria e sicurezza degli alimenti;
      • programmazione degli investimenti per gli interventi edilizi e/o tecnologici e monitoraggio dell’attuazione degli stessi in tempi congrui e in coerenza con quanto previsto dall’articolo 25, comma 3, del decreto legislativo 23/06/2011, 118 e con le misure di razionalizzazione ed efficientamento del patrimonio immobiliare strumentale e non strumentale;
      • adozione delle necessarie iniziative commissariali volte al miglioramento della governance e della implementazione dei flussi informativi del Nuovo Sistema informativo sanitario, in termini di completezza e qualità”.
      Pubblicità
      Tag: commissario ad actaflori degrassigovernomario draghimolise

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Al via la distribuzione dell’ulteriore tranche di buoni spesa. Accolte ben 170 domande per quasi 25mila euro.

      Prossimo Articolo

      Montorio nei Frentani, ‘I ciufl du séppulch’ ovvero i cavatelli del sepolcro.

      Continua a Leggere

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.
      LA TESTIMONIANZA

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      19 Luglio 2025
      Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.
      CRONACA

      Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

      19 Luglio 2025
      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!
      ATTUALITA'

      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      18 Luglio 2025
      Prossimo Articolo

      Montorio nei Frentani, 'I ciufl du séppulch' ovvero i cavatelli del sepolcro.

      In tempo di pandemia costante l'impegno della Croce Rossa Italiana a favore dei bisognosi

      IN EVIDENZA

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

      19 Luglio 2025
      Controlli della Polizia Stradale a Campobasso per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida.

      Operazione ‘Alto Impatto’ della polizia stradale: sulla Bifernina controlli e sanzioni!

      19 Luglio 2025
      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      Campomarino Lido – Cb: il gruppo Facebook con più di 23mila utenti!

      18 Luglio 2025

      PIÙ LETTI

      • Larino. L’Arma invita la popolazione a sporgere denuncia: possibili truffe agli anziani!

        52 Condivisioni
        Share 21 Tweet 13
      • Bonefro. Una comunità in lutto per la morte di Serena Giangioppo.

        46 Condivisioni
        Share 18 Tweet 12
      • Larino. Un gruppo speciale di giovanissimi apre le serate musicali alla ‘Stozza’.

        45 Condivisioni
        Share 18 Tweet 11
      • Larino. Sessanta anni e non sentirli: buon compleanno allo storico portiere della Frenter Lino Malatesta!

        33 Condivisioni
        Share 13 Tweet 8
      • Larino. Nicola Ciccone diventa maggiorenne: dedica speciale di auguri!

        31 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?