nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

    Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

    Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

    Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home Bill Gates

      Medicina territoriale, da audizione spunti concreti per una nuova sanità in Molise

      La nota dei portavoce del M5S in consiglio regionale, Patrizia Manzo e Angelo Primiani

      by La Redazione
      2 Aprile 2021
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      CAMPOBASSO. La medicina di prossimità, quella che rifugge l’idea ospedalocentrica che sembra essere l’unica via, una nuova cultura sanitaria che, nonostante sia stata messa nero su bianco, non ha mai trovato concretezza. E questo vuoto nelle cure, nell’assistenza che può essere erogata con efficacia sul territorio senza ricorrere alle strutture ospedaliere, si è palesato come una enorme voragine in questo anno, cadenzato dalla pandemia.

      Altri articoli

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Villino Romano-Petteruti, ex sede dell’Istituto Agrario, quale destino? Appello della minoranza al sindaco Pino Puchetti e all’intera maggioranza.

      Larino. Successo al centro ippico Garbusek per la seconda tappa del campionato regionale di Gimkana Western.

      “L’emergenza sanitaria – commentano i portavoce del M5S in Consiglio regionale, Angelo Primiani e Patrizia Manzo – ha evidenziato come sia indispensabile rivedere i nostri paradigmi di sviluppo, sanitari e sociali. Come sia vitale, nel senso letterale del termine, la medicina vicina ai cittadini, che si fondi sul diritto alla salute e alla cura. Un tema che ci ha visto sempre attivi e sensibili e che, con forza, abbiamo voluto portare nella sede istituzionale attraverso i nostri numerosi interventi in Aula nel corso delle sedute di Consiglio dedicate all’emergenza Covid, ma anche con precisi e mirati atti di indirizzo. Per questo motivo, il dibattito innescato dall’associazione ‘La Fonte’ – diventato poi un documento sottoscritto da Molise 2000, Molise2030 e Medici per l’Ambiente – riteniamo sia il pilastro di questo modello sanitario sul quale costruire, finalmente, quelle politiche socio sanitarie innovative e adeguate alla nostra regione e alle necessità della sua comunità”.

      Il Movimento 5 Stelle, nelle scorse settimane, ha raccolto la richiesta proveniente dall’associazione ‘La Fonte’ tesa a promuovere un confronto istituzionale sul tema ‘Medicina territoriale’ che, in Molise, è rimasto – come molti altri argomenti – solo su carta. Il momento di renderlo concreto attraverso la sua declinazione sul territorio non è più procrastinabile, complice le inefficienze e i ritardi che l’emergenza pandemica ha evidenziato.

      In Consiglio regionale i portavoce hanno promosso un ordine del giorno, condiviso dal presidente della Quarta Commissione consiliare, che ha quindi consentito l’avvio di un confronto su questi temi che si toccano con mano e hanno evidenti ricadute sui cittadini e sulle comunità.

      “E proprio in sede di Commissione, nel corso dell’audizione che si è tenuta giovedì pomeriggio, gli spunti da poter condividere con l’assise sono arrivati concreti, realizzabili e soprattutto di prospettiva, poiché guardano ad un futuro prossimo al quale dobbiamo lavorare fin da subito perché gli errori commessi – nelle scelte adottate e nella pianificazione dei bisogni – non siano replicati”, rimarcano Primiani e Manzo.

      Nell’ultimo rapporto sullo stato della sanità in Italia, datato dicembre 2019 e pubblicato dall’ufficio parlamentare di bilancio, emerge con forza il divario tra le singole regioni sia in termini di quantità che in termini di qualità dei servizi.

      “E’ evidente l’incapacità di riorientare i servizi, compensando il ridimensionamento di quelli ospedalieri con il rafforzamento di quelli territoriali e delle risorse allocate alle nuove tecnologie. Dallo studio parlamentare – spiega Patrizia Manzo – si legge testualmente che “nelle Regioni con piano di rientro le carenze strutturali, la presenza di un forte settore privato accreditato, le dimensioni troppe piccole delle strutture e la penuria di risorse rendono più difficile superare i motivi di arretratezza e attuare le necessarie riorganizzazioni”.

      Pubblicità

      I piani di rientro comprimono fortemente la spesa, consentendo solo quei tagli – al personale e alle strutture – che hanno decretato lo stato comatoso della sanità regionale che i molisani, mai come in questo ultimo anno, vivono sulla propria pelle.

      “I risultati – incalzano Patrizia Manzo e Angelo Primiani – sono per lo più dovuti allo sforzo di massimizzare i risparmi immediati piuttosto che ad un processo di riorganizzazione complessiva dell’offerta sanitaria che, invece, avrebbe dovuto consentire di rafforzare i servizi alternativi all’ospedale e di superare la maggiore frammentazione della rete e il maggiore ricorso a strutture private accreditate di dimensioni limitate”.

      Ci sono esempi virtuosi e sono stati applicati in concreto da quelle Regioni, oggi fuori dal Piano di rientro, che hanno riequilibrato i conti guardando oltre l’ospedale come luogo di cura, che hanno lavorato sul potenziamento dei servizi territoriali, sui controlli sull’appropriatezza, sui sistemi di monitoraggio, migliorando il sistema di programmazione degli acquisti di prestazioni da fornitori privati. Perché uno degli squilibri rilevati dalla Ragioneria generale dello Stato nelle Regioni con forti disavanzi è proprio l’eccesso di offerta ospedaliera e farmaceutica rispetto alla programmazione nazionale con elevati tassi di ospedalizzazione e inappropriatezza dei ricoveri.

      “L’integrazione tra ospedali e servizi territoriali è rimasto un passaggio incompleto che ha ampliato ancora di più i divari tra Regioni e tra il Paese Italia e il resto d’Europa così come dimostrano le informazioni riportate nel rapporto sull’assistenza residenziale alternativa all’ospedale e quella territoriale” commentano i portavoce.

      “La pandemia – conclude Angelo Primiani – ha reso evidente non solo la necessità di adottare un nuovo modello di sanità ma, a livello nazionale, ci impone di aprire una seria ed organica riflessione sulla necessità di rivedere la ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni sancite dal titolo V della Costituzione. Parallelamente, nelle sedi sovranazionali, bisogna farsi promotori di un nuovo modello di sviluppo sostenibile, basato su stili di vita ed alimentazione sana”.

      Un primo passo è stato quindi compiuto per affrontare, con cognizione di causa, un argomento sensibile e che appare rilevante per gli scenari di assistenza sanitaria che si potrebbero aprire su un territorio dove il diritto alla salute deve essere declinato tenendo ben presenti le peculiarità ambientali e i bisogni delle comunità”.

      Tag: angelo primianimovimento cinque stellepatrizia manzo

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Consentite le consegne a domicilio. Puchetti modifica l’ordinanza per Pasqua

      Prossimo Articolo

      Aggiornamento Covid Molise. Quattro decessi. 33 nuovi positivi. 5 dimissioni e 4 ricoveri

      Continua a Leggere

      Patrizia Manzo saluta i molisani: ‘l’onore di avervi potuto rappresentare: il mio grazie di cuore!’
      News

      Patrizia Manzo saluta i molisani: ‘l’onore di avervi potuto rappresentare: il mio grazie di cuore!’

      3 Giugno 2023
      ATTUALITA'

      Larino. Primiani: ‘torna operativa la commissione invalidi nel centro frentano’.

      5 Aprile 2023

      Eolico in Basso Molise, Federico (M5S): ‘Lo stop all’impianto è una vittoria delle comunità locali’.

      6 Agosto 2022
      Prossimo Articolo

      Aggiornamento Covid Molise. Quattro decessi. 33 nuovi positivi. 5 dimissioni e 4 ricoveri

      Gli auguri pasquali del presidente Toma ai molisani

      IN EVIDENZA

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      24 Giugno 2025
      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      24 Giugno 2025
      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      23 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        117 Condivisioni
        Share 47 Tweet 29
      • Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

        98 Condivisioni
        Share 39 Tweet 25
      • Larino. Matrimoni civili: da oggi gli sposi potranno scegliere due location esclusive ossia la Dimora rurale Essentia e il Park Hotel Campitelli!

        96 Condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

        96 Condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

        59 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?