nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

    Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

    Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

    Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ProtezioneCivile

      Animula Vagula Blandula, un’opera di A. Stinziani che è un omaggio all’imperatore Adriano e un’apologia dell’arte e della cultura.

      by La Redazione
      4 Maggio 2021
      Tempo di lettura:5 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. Nuovo e sempre profondo intervento dell’amico ed artista Adolfo Stinziani.

      Altri articoli

      Larino. In sala Freda la presentazione del libro ‘Tito Barbieri’ di Gabriella Paduano.

      Larino. Al centro culturale Afra la presentazione del libro di Sabrina Izzi ‘Fino all’ultimo respiro’.

      Dalla terza stagione di ‘Jamme Bbèlle’ a ‘Emma- festival’: un successo per la Uilt Molise! L’intervista all’instancabile Nicolangelo Licursi.

      “Cari lettori, aldilà dell’opera che oggi presento, dal titolo Animula Vagula Blandula (in Collezione privata, Termoli), avrete capito che il mio intento, con questi miei scritti, è quello di promuovere e rivalutare gli artisti e l’arte, e con essi la cultura senza cui non può esserci un futuro.

      In questo terribile periodo pandemico, oltre alle tante categorie di lavoratori che hanno avuto delle drammatiche conseguenze, l’arte, gli artisti e la cultura sono state ingiustamente relegate a categorie non indispensabili alla comunità.

      Dopo mesi e mesi assistiamo alla riapertura dei musei, dei teatri, dei luoghi destinati alla cultura e si cerca di considerare gli artisti come andrebbero sempre considerati: onesti e responsabili lavoratori!

      Tuttavia il termine “artista” è ancora oggi sinonimo di persona “diversa”, una sorta di alieno che non è parte integrante della realtà, del quotidiano, perché in effetti ha spesso un modo di porsi diverso e inconsueto, come persona e lavoratore, ma anche l’artista cerca di agire per il bene della società.

      L’arte è la menzogna che ci avvicina alla realtà (Pablo Picasso).

      Pubblicità

      Il vero artista vive il suo contesto storico, a volte non solo quello proprio, lo fa suo, lo reinterpreta facendo appello  alla sua sensibilità; lo presenta, lo condivide con lo spettatore che è solito guardare e vivere il quotidiano, come l’unica realtà possibile, di certo plausibile ma erronea, perché ci sono delle dimensioni alternative che forse solo un artista forte della sua sensibilità può percepire, e col suo lavoro manifestare agli altri.

      Animula Vagula Blandula, prima di essere stata acquistato, è stata esposta nella Collettiva di Arte Contemporanea “La nascita delle forme”  nel Castello Svevo di Termoli. Dopo pochi mesi ha incontrato il favore di un visitatore della mostra che lo ha voluto, a lui ho consegnato, col quadro, anche la mia lettura dell’opera, in quanto non è assolutamente un Senza Titolo di libera interpretazione. I visitatori della mostra sono stati colpiti soprattutto dalla tecnica, dai materiali e dalla poesia che correda quest’opera. Io sono solito abbinare alle opere delle mie poesie, tanto che ho fatta mia l’affermazione Ut Pictura Poesis e amo scrivere poesie che spesso mi ispirano delle opere visive, e viceversa mi stimolano a esprimermi in versi. La poesia a corredo dell‘opera “Il seme germoglia” è stata pubblicata nella Collana “Sentire”, Edizioni Pagine, Roma, 2014 e nella Antologia Poetica “Percorsi” di A.Stinziani, Edizioni Palladino, Ripalimosani (CB), aprile 2021.

      Tornando alla interpretazione del quadro, il titolo è la vera chiave di lettura: una breve poesia che l’imperatore Adriano, malato e cosciente della sua imminente morte, compose per congedarsi da questo mondo.

      ANIMULA VAGULA BLANDULA

      HOSPES COMESQUE CORPORIS,

      QUAE NUNC ABIBIS IN LOCA

      PALLIDULA, RIGIDA, NUDULA,

      NEC, UT SOLES DABIS IOCOS…

      1. Aelius Hadrianus, Imp.

       

      Questi versi di Adriano sono rivolti alla sua anima che saluta come una cara compagna.

      La mia scelta materica per la realizzazione dell’opera, principalmente la tela di sacco, è stata semplicemente dettata per enfatizzare la texture, non ha alcun riferimento alle note opere di A. Burri, che tra l’altro non usò solo questo materiale povero per le sue opere.

      La composizione è bipartita e si sviluppa lungo assi verticali, i colori sono quasi irreali nelle tonalià ma armonici nella loro combinazione. Con quest’opera ho voluto celebrare Adriano, l’uomo e l’imperatore, che non fu solo un valoroso soldato, ma uomo raffinato, colto, amante delle arti: musica, pittura, scultura, architettura e poesia . Egli è ricordato tra i cinque imperatori buoni e pacifisti,  inoltre scriveva in prosa e in versi, aveva grande ammirazione per la cultura ellenica, tanto che a Roma lo chiamavano il “graeculus”. Visse in un periodo particolarissimo per l’Impero Romano: 

      Quando gli dei non c’erano più e Cristo non ancora,  tra Cicerone e Marco Aurelio, c’è stato un momento unico in cui è esistito l’uomo, solo.

      (“Memorie di Adriano” di M. Yourcenar, Einaudi, Torino, 1988)

      Il governo di Adriano portò un lungo periodo di pace, cultura e arte, tanto da essere definito dagli storici come il periodo aureo dell’Impero.

      Il suo impegno come imperatore è legato anche a tante riforme moderne e qualitativamente umane, tra le tante:

      tolse ai padroni il diritto di vita e di morte sugli schiavi; proibì il commercio degli schiavi quando si offendevano il pudore e le leggi dell’umanità; tolse la pena di morte agli schiavi se non dimostrata la reale colpevolezza; stabilì pene severe contro i padroni che maltrattavano i servi; in Italia e provincia affidò la giustizia a speciali magistrati detti iuridici.

      Nella parte destra dell’opera ho interpretato questo periodo aureo del suo governo proprio con dell’oro, realizzando una forma in bassorilievo che tende al triangolo e si innalza verso l’alto, al cielo, all’apoteosi, per usare un termine caro ad Adriano. L’imperatore volle immortalare il suo amato Antinoo in una Apoteosi con un mosaico proveniente da Villa Adriana, oggi conservato nei Musei del Vaticano. 

      Adriano si distinse anche per il suo sovversivo e grande amore per il giovane bitino Antinoo, che morto prematuramente  in circostanze misteriose, fu deizzato dall’imperatore con la realizzazione di innumerevoli statue ed eternato con la fondazione della città di Antinopoli in Egitto.

      Fu un amour fou, come lo definirono i surrealisti:

      solo il rapporto d’amore può sovvertire la banalità del medio vivere, farci sentire vivi, mossi da un dio crudele che ci erotizza l’esistenza.

      Flaubert scriverà: Cantami della sera odorosa in cui udisti/ levarsi dalla barca dorata di Adriano/ il riso di Antinoo e per placare la sua sete lambisti/ le acque e con desiderio guardasti il corpo perfetto del giovane dalle labbra di melograno.

      La bellezza di Antinoo folgorò Adriano tanto da vedere nella sua bellezza fisica e nella sua anima una presenza divina, attribuendo a questo grande amore anche il suo felice e buon governo.

      Nella parte sinistra del quadro ho rappresentato le profonde lacerazioni di Adriano dopo la morte del suo giovane amore. Ma Antinoo oltre all’amore rappresenta la bellezza, questa storia commuoverà sempre, ma perpetuerà la sua breve vita attraverso quell’impareggiabile bellezza fisica e d’animo.

      L’imperatore Adriano oltre ad essere la degna personificazione delle arti e della cultura dell’antichità, ci ha indicato la “patientia”, una virtù preziosa ma la meno perseguita e praticata in questi nostri tempi che rasentano la volgarità nel più fastidioso e assordante rumore dell’ignoranza.

      Il sangue attende la cenere

      Per farsi puro e rigenerarsi,

      spenti saranno gl’impetuosi pensieri.

      La terra attende il seme che germoglia.

      Sono alcuni versi della mia poesia “E il seme germoglia”, con cui voglio concludere, augurando che la Bellezza, l’Arte e la Cultura, dopo questo lungo e non concluso periodo in cui ci sono state illogicamente e vergognosamente negate, incontrino quel seme (della ragione) che le farà di nuovo germogliare”.

      Adolfo Stinziani

      Tag: adolfo stinzianiadriano

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Covid: Federmep: Assurdo consentire feste per scudetto ma non matrimoni.

      Prossimo Articolo

      Aggiornamento Covid Molise. Un decesso. Una dimissione e un ricovero. 30 positivi

      Continua a Leggere

      Larino. ‘Panchine poetiche’ per ammirare bellezza: il dono della famiglia Stinziani alla comunità nel ricordo dell’indimenticabile Adolfo.
      IL RICORDO

      Larino. ‘Panchine poetiche’ per ammirare bellezza: il dono della famiglia Stinziani alla comunità nel ricordo dell’indimenticabile Adolfo.

      15 Dicembre 2023
      Larino Mia, la poesia dell’indimenticabile Adolfo Stinziani collocata a perenne memoria all’ingresso di Palazzo Ducale.
      Larino

      Larino Mia, la poesia dell’indimenticabile Adolfo Stinziani collocata a perenne memoria all’ingresso di Palazzo Ducale.

      5 Febbraio 2023
      Larino. ‘Larino mia’, la poesia dell’indimenticabile Adolfo Stinziani collocata all’ingresso di Palazzo Ducale.
      IL RICORDO

      Larino. ‘Larino mia’, la poesia dell’indimenticabile Adolfo Stinziani collocata all’ingresso di Palazzo Ducale.

      20 Gennaio 2023
      Prossimo Articolo

      Aggiornamento Covid Molise. Un decesso. Una dimissione e un ricovero. 30 positivi

      Turismo, approvato Piano di comunicazione. Toma: puntiamo su posizionamento “Destinazione Molise”.

      IN EVIDENZA

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      24 Giugno 2025
      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      24 Giugno 2025
      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      23 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        117 Condivisioni
        Share 47 Tweet 29
      • Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

        97 Condivisioni
        Share 39 Tweet 24
      • Larino. Matrimoni civili: da oggi gli sposi potranno scegliere due location esclusive ossia la Dimora rurale Essentia e il Park Hotel Campitelli!

        96 Condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

        95 Condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

        59 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?