LARINO. E’ una giornata da record per le somministrazioni di vaccini a Larino. Stando ai dati raccolti visitando gli ambienti dell’ex pronto soccorso del Vietri e la sala conferenze del medesimo nosocomio, in un giorno sono state somministrate oltre 350 dosi.
Abbiamo documentato con le foto l’arrivo da Termoli dei vaccini intorno alle 9.20 di questa mattina. Nella scatola frigo oltre alle fiale consegnate all’equipe del dottor Paolo Carfagnini anche le dosi necessarie all’altra equipe, quella guidata dal direttore del distretto Giovanni Giorgetta, per completare la vaccinazione ai larinesi costretti da un’infermità al proprio domicilio.
Al Vietri, ad attendere le dosi diverse decine di persone provenienti naturalmente anche dai centri limitrofi come Casacalenda ed Ururi che, con pazienza e rispettando al massimo le regole sul distanziamento, hanno atteso il loro turno per farsi inoculare per la stragrande maggioranza dei casi la prima dose del serio. Così come previsto dalle nuove linee guida dettate dal Comitato Tecnico Scientifico e ribadite dal generale Figliuolo, per la seconda dose dovranno attendere al massimo 42 giorni.
Grazie all’ampia disponibilità dell’equipe del dottore Carfagnini abbiamo potuto scattare qualche foto come quella fatta all’amico Angelo Marchitto che, dopo aver superato le domande anamnestiche, visibilmente soddisfatto ha ricevuto la sua prima dose di vaccino. Tempo poi quindici minuti e via pronto a ritornare a casa.
D’altra parte abbiamo avuto modo anche di seguire il percorso seguito dal dottore Giorgetta a casa di alcuni larinesi, ben 50 che questa mattina hanno completato il ciclo di vaccinazioni con la somministrazione della seconda dose.
Come lo scorso 25 aprile, i medici Giovanni Giorgetta, Debora Floro e Bruno Petrecca, insieme agli infermieri del distretto, dopo aver preparato le dosi all’interno della sala conferenze della Casa della Salute, sempre con tre macchine, sono partiti alla volta dei domicili dei larinesi impossibilitati a recarsi al punto vaccinale ed hanno così completato la somministrazione della seconda dose.
Nelle abitazioni, visibilmente emozionati, hanno trovato gli anziani pazienti e i loro familiari. Certo qualche disguido è capitato per via di alcuni messaggi inviati, come dire massivamente, ma dopo alcune telefonate chiarificatrici, tutti hanno completato la vaccinazione.
Complessivamente, dunque, giornata record per Larino con oltre 350 dosi somministrate e di queste, 50, seconde dosi.
Un ottimo lavoro sia per l’equipe del dottore Carfagnini che quella del direttore Giorgetta. E da domani, stando alle informazioni raccolte, al via anche le prenotazioni per gli over 40.