LARINO. Domenica 19 settembre, alle ore 18, nella “Sala Freda” del Palazzo Ducale, con il patrocinio del Comune, IBC Edizioni di Campobasso presenta il volume “La vite e il vino, una storia enologica del Molise” di Sebastiano Di Maria; una ricostruzione dell’evoluzione della vitivinicoltura molisana dall’antichità all’età contemporanea, ma anche la delineazione di una prospettiva che consenta il dispiegamento delle piene potenzialità di un settore produttivo che può contribuire in maniera sostanziale al futuro della nostra regione.
Il libro inaugura anche una nuova collana di IBC Edizioni intitolata Humus, dedicata ai fermenti manifesti e in gestazione della nostra cultura materiale.
Il programma dell’evento prevede il saluto istituzionale del sindaco di Larino Giuseppe Puchetti e gli interventi di Rossano Pazzagli, storico, docente dell’Università del Molise e Direttore della collana HUMUS di IBC Edizioni, di Marco Petrella, docente di Geografia dei prodotti locali all’Università del Molise e di Sabastiano Di Maria, docente di Agronomia e autore del volume.
L’incontro sarà moderato da Antonio Ruggieri, Direttore editoriale di IBC Edizioni.
In conclusione sarà offerta una degustazione dei rinomati vini delle “Cantine Angelo D’Uva”.
L’accesso sarà consentito solo alle persone munite di green pass o di tampone negativo eseguito entro le 48 ore precedenti l’evento.