PETACCIATO. Da Nord a Sud Italia il Paradiso dantesco prende forma e colore sulle cabine elettriche di E Distribuzione, trasformate in opere d’arte in occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri. Questo è l’omaggio che la società del gruppo Enel ha voluto tributare al Sommo poeta a 700 anni dalla sua scomparsa. Un omaggio che coinvolge anche la città bassomolisana.
Il progetto patrocinato dal Ministero della Cultura, infatti, prevede l’esecuzione artistica di 9 interventi murali su altrettante cabine elettriche attraverso anche una particolare vernice ecologica, in grado di eliminare batteri e assorbire le sostanze inquinanti che circolano nell’ambiente.
Ciascuna tela, firmata dall’artista di fama internazionale Danilo Pistone, in arte Neve, rappresenta in chiave allegorica i 9 cieli del Paradiso dantesco, densi di significati e simboli che ben si sposano con quelli di luce ed energia associati al brand di E-Distribuzione.
I primi sei murales sono stati già realizzati a Petacciato, Novara, Ravenna, Soave (Verona), Lovere (Bergamo) e Pienza (Siena) e raffigurano rispettivamente il cielo 8, 9, 6, 4 e 5. In particolare a Petacciato, lungo la SP 96, è già fruibile l’opera che raffigura l’ottavo Cielo, quello delle Stelle fisse, sede delle anime trionfanti.
“Questa iniziativa vuole celebrare e far conoscere la cultura e il genio italiano di Dante attraverso il potere dirompente delle immagini, ed insieme contribuisce alla riqualificazione degli spazi cittadini a beneficio di tutta la comunità. Un’attività che come E-Distribuzione stiamo portando avanti già da alcuni anni, stringendo accordi con artisti di tutto il mondo per riconvertire le nostre cabine elettriche in opere di pregio che impreziosiscono l’architettura urbana”, spiega Vincenzo Ranieri, AD di E-Distribuzione.
In ogni cabina realizzata sarà contenuto un tassello che andrà a comporre una decima immagine esclusivamente digitale, svelata solo al termine del progetto, previsto entro la fine dell’anno. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto di riqualificazione urbana portato avanti da E-Distribuzione che coniuga i valori di sostenibilità, innovazione e rispetto per l’ambiente. Il progetto prevede che le cabine elettriche della società siano trasformate in opere di street art, firmate da famosi eriger e artisti di strada. Ad oggi ne sono state realizzate più di 300 in tutta Italia, trasformando le strade delle città in veri e propri musei a cielo aperto.