nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

    Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

    Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

    Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ProtezioneCivile

      Un artista molisano da riscoprire: Alfredo Pizzanelli da Baranello.

      by La Redazione
      19 Febbraio 2022
      Tempo di lettura:4 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. Dopo una pausa, torna sulle nostre pagine con un suo nuovo scritto l’amico artista Adolfo Stinziani che ci fa conoscere un pittore molisano, originario di Baranello, Alfredo Pizzanelli, la cui nipote vive a Larino.

      Altri articoli

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      “E’ da un po’ che scrivo di arte e spesso pubblico per diletto, e senza troppe pretese, di certo a monte di questa mia ultima recensione c’è una non facile ricerca documentaria e di opere che non è del tutto completa ma che è un inizio per riscoprire e valorizzare la figura del pittore Alfredo Pizzanelli.

      Questo articolo vuole innanzitutto essere  un tributo a uno dei tanti artisti di talento molisani del Novecento caduto negli anni nel più completo oblio, ma anche come una sorta di regalo alla nipote del pittore, Amelia Mosiello di Larino, mia carissima amica.

      Il suo Autoritratto del periodo giovanile, mostra appieno lo spirito dell’artista Pizzanelli, senza ombra di dubbio dal carattere solare ed empatico, è la luce che predomina nel dipinto e nondimeno il suo sguardo dolce, il sorriso è accennato ma spontaneo e in primissimo piano tre macchie di vivi colori sottolineano la sua amata professione di pittore.

      Nel suo paese nativo ancora oggi si racconta della sua vocazione per la pittura, egli era solito sedere al cavalletto nella piazzetta antistante il palazzo di famiglia per creare i suoi quadri en plain air, tra fanciulli e ragazzi incuriositi da quelle sue apparizioni quotidiane, era questa una novità assoluta nel piccolo borgo molisano sotto il sole del meriggio.

      Pizzanelli era nato a Baranello nel 1911 ed in realtà la sua prima professione fu quella di fotografo, e la fotografia è senz’altro un’altra forma d’arte, passerà poi alla pittura nel periodo della seconda guerra mondiale quando conosce, e pare se ne innamori, una pittrice russa che passa nel suo paese.

      Pubblicità

      Il suo esordio preannuncia una lunga e attiva carriera che lo seguirà fino alla sua scomparsa. Nel 1954 per le sue capacità è nominato membro della Columbian Academy di Saint Louis nel Missouri. 

      Io ho avuto il piacere di visionare personalmente una delle sue prime opere appartenenti al periodo figurativo, siamo negli anni ’50, e in particolare una natura morta con volatili e uova, ora in collezione privata , che è stato realizzato come regalo di nozze per una nipote del pittore. 

      Il dipinto ad olio con cornice è di fattura pregevole, ben conservato con i suoi colori ancora vivi, e non va considerato come una semplice natura morta da appendere alle pareti del tinello. In effetti, dietro questa composizione ben calibrata nelle forme e nei colori, nella disposizione della cacciagione, tra cui compaiono anche degli splendidi fagiani, è chiaro  in primissimo piano sulla destra l’uovo, così come nel complesso dell’olio il riferimento all’abbondanza, alla prosperità, alla vita che si perpetua ogni volta nella rinascita, ed è in esso insito l’augurio sincero e affettuoso dell’artista agli sposi novelli.

      Le prime partecipazioni a mostre d’arte del pittore appartengono a questo genere figurativo, con “L’Arlecchino” partecipa al premio Bergamo, nel 1956 è presente alla VIII Quadriennale romana e alla VII Quadriennale nazionale di Termoli. La sua ricerca lo porta per gradi dal figurativo all’astratto, ma prima di abbandonarlo definitivamente esegue una serie di collages di carattere neocubista per poi preferire l’informale degli anni ’60. Sempre in attività, fino al suo decesso nell’ospedale di Pozzilli nel 1981, partecipa a diverse mostre collettive tra cui la Mostra nazionale di Torino, la III Biennale a L’Aquila e nel 1962 arriva ad esporre a New York. Molte delle sue opere purtroppo sono scomparse, diverse appartengono a collezioni private o di famiglia e alcune si trovano in Germania e negli U.S.A. Alfredo Pizzanelli nel suo periodo informale si esprime con diversi materiali (sabbia, pietrisco e colla mescolati al colore), la sua è la cosiddetta “arte povera” che guarda al più noto Alberto Burri.

      Agli inizi degli anni ’60 risalgono due opere in polistirolo:

      Crosta selenica e Opera n.9, una sorta di sculture “forgiate” dal fuoco che hanno un notevole impatto visivo ed emozionale (foto).

      Queste due opere assieme alla tela “Per te si diventa tale” (1969) fanno parte della collezione del Museo di Arte Contemporanea di Termoli. La tela che già nel titolo evoca il personale stato d’animo dell’artista, e precisamente un disagio, va sicuramente interpretata  a livello più ampio come la condizione e il particolare disagio dell’uomo moderno.

      Dal fondo nero emergono diverse figure tra cui un uomo intento a suonare allegramente una chitarra e la faccia di un uomo con una maschera nera che fuma una sigaretta; diverse sono le facce, gli stati d’animo e gli atteggiamenti dell’uomo già di pirandelliana memoria che è nell’aspetto uno, ma non esclude la sua parte nulla e quella dai centomila volti. Una croce rossa segna tutta la tela ribadendo chiaramente un disagio esistenziale che l’artista e l’uomo  vorrebbero annullare.

      Alfredo Pizzanelli è stato un artista molto sensibile e creativo, sempre pronto a seguire le varie tendenze artistiche del suo tempo e a caricarle di un suo personalissimo segno, egli arricchisce il panorama dei grandi talenti cui la nostra piccola e povera regione ha dato i natali e che andrebbe, come mi sono proposto di farlo, riscoperto e valorizzato. Il settore dell’arte è da sempre un mondo a sé, anche se vario e ricco di artisti, purtroppo oggigiorno si guarda più che al valore artistico delle opere, in primis alla figura dell’artista e al suo nome ma decisamente ha più peso ciò che “sentenziano” i critici d’arte e la risposta delle promozioni multimediali.

      In un noto romanzo tedesco degli inizi del ‘900 il protagonista riflette sulla sua vita e sulla sua professione di artista, egli veste più precisamente le vesti da clown per vivere, e dopo tanti successi e altrettanti delusioni, in una riga del libro-autobiografia lascia la sua sofferta ma reale opinione, sebbene da clown, che l’arte o è pagata troppo o è pagata toppo poco.

      Adolfo Stinziani

      Tag: adolfo stinzianialfredo pizzanelliartistabaranello

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Riorganizzare la Sanità territoriale per dare risposte ai cittadini. La fonte: “Diciamo basta all’inerzia della politica regionale”

      Prossimo Articolo

      Ururi. Grazie all’Istituto nazionale di linguistica forense in paese presto un centro scientifico per lo studio della lingua arbrësh.

      Continua a Leggere

      Larino. ‘Panchine poetiche’ per ammirare bellezza: il dono della famiglia Stinziani alla comunità nel ricordo dell’indimenticabile Adolfo.
      IL RICORDO

      Larino. ‘Panchine poetiche’ per ammirare bellezza: il dono della famiglia Stinziani alla comunità nel ricordo dell’indimenticabile Adolfo.

      15 Dicembre 2023
      Tragedia nei campi: moglie e marito muoiono dopo il ribaltamento del trattore .
      CRONACA

      Tragedia nei campi: moglie e marito muoiono dopo il ribaltamento del trattore .

      8 Luglio 2023
      Larino Mia, la poesia dell’indimenticabile Adolfo Stinziani collocata a perenne memoria all’ingresso di Palazzo Ducale.
      Larino

      Larino Mia, la poesia dell’indimenticabile Adolfo Stinziani collocata a perenne memoria all’ingresso di Palazzo Ducale.

      5 Febbraio 2023
      Prossimo Articolo

      Ururi. Grazie all'Istituto nazionale di linguistica forense in paese presto un centro scientifico per lo studio della lingua arbrësh.

      Aggiornamento serale Covid. Sei dimissioni dal Cardarelli. 378 positivi e 19 guariti.

      IN EVIDENZA

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      24 Giugno 2025
      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      24 Giugno 2025
      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      23 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        117 Condivisioni
        Share 47 Tweet 29
      • Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

        98 Condivisioni
        Share 39 Tweet 25
      • Larino. Matrimoni civili: da oggi gli sposi potranno scegliere due location esclusive ossia la Dimora rurale Essentia e il Park Hotel Campitelli!

        96 Condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

        96 Condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

        59 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?