nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

    Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

    Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

    Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ProtezioneCivile

      Guglionesi. Al ‘Fulvio’ lo spettacolo dell’Omnicomprensivo ‘la Legalità e il Palcoscenico del Noi’.

      by La Redazione
      25 Maggio 2022
      Tempo di lettura:4 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      6
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      GUGLIONESI. E’ andato in scena presso il Cinema Teatro Fulvio, lunedì 23 maggio, replicato in tre spettacoli, il consueto appuntamento teatrale dell’Omnicomprensivo di Guglionesi, dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia. In occasione del trentesimo anniversario della strage di Capaci, si è scelto di ricordare quanti hanno sacrificato la propria vita per un ideale di giustizia, di legalità, di libertà, attraverso l’evento commemorativo “La Legalità e il Palcoscenico del Noi”,  che ha coinvolto un’ottantina di allievi della Scuola Secondaria di Primo e di Secondo grado, nell’ottica della continuità didattica tra più ordini di scuole, tanto importante per il nostro istituto. 

      Altri articoli

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Omnicomprensivo Guglionesi - Spettacolo 'La legalità e il Palcoscenico del Noi'

      1 of 1
      - +

      1.

      Le  testimonianze di vita di Don Pino Puglisi, Lea Garofalo, Peppino Impastato, Renata Forte, nonchè la lettura di alcuni pensieri di Don Ciotti  si sono alternati sul palco a canzoni, coreografie, video ed esecuzioni strumentali dell’orchestra dell’Omnicomprensivo, dando vita a diversi momenti di riflessione che hanno coinvolto emotivamente il pubblico in sala. Un invito non solo a fare memoria ma a manifestare un  impegno forte da parte delle istituzioni, della scuola, dei giovani perché come afferma don Ciotti “C’è bisogno di conoscenza, di cultura che svegli le coscienze. Non bisogna solo parlare, ma fare i fatti. Non solo predicare ma scendere in campo con la consapevolezza delle azioni”.

      Le future generazioni, i nostri ragazzi, devono conoscere le storie di uomini come i giudici Falcone e Borsellino che, non si sono lasciati sopraffare dalla paura, che “pur essendo umana, non deve essere ostacolo e impedimento per andare avanti”. Il loro esempio, come quello di tutte le vittime delle mafie e del terrorismo, deve costitutire un faro sempre acceso e luminoso, che ci invita a  fare  ciò che è giusto.

      Gli studenti coinvolti, scegliendo di sacrificare parte del proprio tempo libero, hanno condiviso con entusiasmo l’esperienza teatrale come occasione unica di arricchimento culturale ed umano, quale momento di forte socializzazione e di inclusione, in cui tutti hanno trovato spazio per esprimersi e dare il meglio di sé.

      Al progetto hanno collaborato i docenti L. Calvano, A. Caprara, R. Casalanguida, E. Cucumo, G. Fasolino, C. Gioia, L. Fiore, F. Nese, A. Molino, T. Rossi, D. Terzano, M. Zarlenga nonchè M. Lorito, assistente della segreteria amministrativa. Un lavoro di equipe complesso, ma molto gratificante, un esempio di scuola “fuori dai banchi” attraverso attività motivanti ed efficaci, la cui validità è stata ampiamente riconosciuta sia dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Ancora, sia dal Sindaco Bellotti e dall’Assessore Addesa, intervenuti al termine della manifestazione. 

      L’evento si è concluso con la proiezione del cortometraggio “Io, Giulio, eroe della mia terra” realizzato da alcuni ragazzi della Secondaria di Primo Grado, sotto la guida delle insegnanti Laura Calvano e Marianna Zarlenga, attraverso percorsi laboratoriali impegnativi ma dall’alto valore educativo, che li hanno portati a conoscere ed apprezzare la figura del giovane poliziotto, Giulio Rivera, morto, insieme agli altri agenti di scorta dell’On. Aldo Moro, nel tragico attentato di Via Fani. L’intento è stato quello  di custodire nella memoria l’umanità di Giulio, partendo dalla sua infanzia, ripercorrendo  la sua giovinezza fino alla decisione di entrare in Polizia e di dare una svolta alla sua vita, piuttosto che ricostruire i tragici fatti che lo hanno portato alla ribalta della cronaca nazionale. Nel tentativo di far emergere l’immagine di un ragazzo semplice, come tanti, pieno di sogni e di voglia di vivere, che aveva a cuore i valori dell’amicizia, della famiglia, del senso del dovere.

      Significativo anche il contributo di Filippo Boni, l’autore del libro “Gli eroi di Via Fani”, già gradito ospite della comunità di Guglionesi in occasione del 44esimo anniversario della strage  che, impossibilitato a prendere parte all’evento, ha fatto sentire la sua vicinanza attraverso un videomessaggio carico di affetto e di gratitudine per il lavoro svolto dalle professoresse e dagli studenti che, realizzando il docu-film su Giulio Rivera “hanno aggiunto un altro tassello nel recupero della memoria di uomini valorosi, di cui c’è necessità di emulare l’esempio. I  nostri eroi devono essere uomini come Giulio che hanno difeso con la loro vita, sacrificando se stessi, la nostra libertà”.

      Pubblicità

      Oltre alla Famiglia Rivera, è intervenuta la Dott.ssa Valeria Moffa, Direttrice della Scuola Allievi Agenti di Polizia di Campobasso, che ha ribadito l’importanza del teatro e dell’arte in generale nella formazione integrale della persona e il ruolo fondamentale della scuola per educare ai valori imprescindibili della convivenza civile. Inoltre, il Presidente dell’Associazione vittime del terrorismo “Fratelli Mattei”, Gianpaolo Mattei, presente alla manifestazione, ha ricordato come la stessa matrice terroristica sia stata responsabile sia della strage di Primavalle a Roma, il 16 aprile del 1973, nella quale hanno perso la vita i due giovani fratelli, sia dell’attentato di via Fani. Particolarmente emozionato, durante il  suo intervento ha sottolineato  come  “nella sua esperienza in varie scuole romane non abbia mai assistito ad una tale manifestazione in grado di coinvolgere tanti ragazzi su un tema così complesso come quello della legalità”.

      Le docenti 

      Laura Calvano

      Marianna Zarlenga

      Tag: guglionesila legalità e il palcoscenico del noiomnicomprensivo guglionesispettacolo

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Termoli. Gli studenti dell’Istituto Alfano e l’emporio solidale della Caritas

      Prossimo Articolo

      Larino. Al via la tre giorni di festa in onore di San Pardo: i colori, i suoni, gli odori di una devozione autentica.

      Continua a Leggere

      Diocesi di Termoli-Larino: Monsignor Claudio Palumbo succede al vescovo Gianfranco de Luca!
      CULTURA

      E’ in libreria il nuovo libro di monsignor Antonio Sabetta: ‘Una certa impronta della scienza divina’.

      27 Aprile 2025
      Larino-Guglionesi. Revocata l’ordinanza: riapre la provinciale 80 ma fissato il limite di percorribilità a 30km/h.
      ATTUALITA'

      Larino-Guglionesi. Revocata l’ordinanza: riapre la provinciale 80 ma fissato il limite di percorribilità a 30km/h.

      8 Febbraio 2025
      Diocesi di Termoli-Larino: Monsignor Claudio Palumbo succede al vescovo Gianfranco de Luca!
      AUGURI

      Guglionesi. ‘Capita anche a te? La felicità’. Buon compleanno monsignor Antonio Sabetta.

      19 Gennaio 2025
      Prossimo Articolo

      Larino. Al via la tre giorni di festa in onore di San Pardo: i colori, i suoni, gli odori di una devozione autentica.

      Larino. Il carro numero 37 della famiglia D'Alesio festeggia i cinquant'anni di devozione a san Pardo.

      IN EVIDENZA

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      Larino. Trasformano via Cristoforo Colombo in una discarica: l’appello di un cittadino!

      24 Giugno 2025
      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      Larino. Buon 40esimo compleanno a Besmir Sorra: auguri!

      24 Giugno 2025
      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      23 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        117 Condivisioni
        Share 47 Tweet 29
      • Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

        97 Condivisioni
        Share 39 Tweet 24
      • Larino. Matrimoni civili: da oggi gli sposi potranno scegliere due location esclusive ossia la Dimora rurale Essentia e il Park Hotel Campitelli!

        96 Condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

        95 Condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

        59 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?