nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

    Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

    Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

    Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Rotello. Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova e concerto di Costanzo Del Pinto.

    Rotello. Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova e concerto di Costanzo Del Pinto.

    Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

    Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

    San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Rotello. Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova e concerto di Costanzo Del Pinto.

      Rotello. Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova e concerto di Costanzo Del Pinto.

      Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

      Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

      San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ProtezioneCivile

      Turismo è Cultura. Presentato a Larino il progetto ‘San Pardo, la Carrese di Larino’, cofinanziato dalla Regione Molise

      by La Redazione
      8 Agosto 2022
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. Proponiamo ai nostri lettori l’articolo sul convegno svoltosi, ieri pomeriggio, a Palazzo Ducale inserito nella meravigliosa cornice della Rassegna delle Carresi scritto per noi dall’amico Lorenzo Di Maria curatore del progetto.

      Altri articoli

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!


      “Il 7 agosto a Larino, nella meravigliosa cornice della Rassegna delle Carresi 2022, e prima dell’inizio della sfilata dei carri, il Comune ha presentato alla popolazione e ai rappresentanti istituzionali e di comunità intervenuti dal Molise e da tutta Italia, il progetto “San Pardo, la Carrese di Larino”.
      Il progetto è finanziato nell’ambito del bando regionale “Turismo è Cultura 2022/23”. Si tratta di un progetto di valorizzazione della Carrese di San Pardo, una festa patronale che quest’anno ha compiuto 1180 anni di storia e che ad ogni 25, 26 e 27 maggio riempie le strade, i vicoli e le piazze della città frentana coi colori, i rumori, gli odori e le sensazioni uniche che solo un corteo di 125 carri trainati da vacche e buoi e addobbati con fiori di carta sanno dare.
      L’obiettivo del progetto è promuovere e far vivere San Pardo anche al di là dei suoi confini spaziali e temporali, offrendo a turisti e visitatori un modo per comprendere l’importanza storico-culturale e la portata emotiva di una festa unica nel suo genere. Nel corso del convegno, i saluti istituzionali del sindaco Giuseppe Puchetti, quelli dell’assessore alla Cultura Maria Giovanna Civitella e del parroco della Cattedrale nonché presidente della Pia Associazione Carrieri don Claudio Cianfaglioni, ma soprattutto il racconto del progetto presentato e ammesso a finanziamento dalla Regione Molise a cura di Lorenzo Di Maria.
      “San Pardo, la Carrese di Larino” è un progetto ambizioso che si sviluppa sulla doppia annualità, e che ha come scopo finale la realizzazione di una mostra su San Pardo e sulle altre Carresi e processioni devozionali inserite nel circuito di comunità di pratica festiva “Uomini, buoi e fiori”, un circuito che sta affrontando in questi anni il complesso iter di candidatura Unesco a patrimonio immateriale dell’umanità.

      È anche per questo motivo che evento cardine del progetto presentato tramite “Turismo è Cultura” è stata proprio l’XI edizione della Rassegna delle Carresi, organizzata dall’omonimo Comitato presieduto da Stefano Vitulli – intervenuto anch’egli per i saluti di rito –, e coadiuvata, nei termini dell’accoglienza, dell’ospitalità e della logistica dal Comune di Larino, il quale ha potuto contribuire attivamente al sostegno delle spese proprio tramite il finanziamento regionale. La valorizzazione di San Pardo, manifestazione capofila del circuito “Uomini, buoi e fiori”, passa infatti anche attraverso quella che è la vetrina principale in cui questo stesso circuito si mette in mostra, ossia, appunto, la Rassegna delle Carresi.
      Tra i Comuni extra-regionali intervenuti quest’anno, Albugnano dal Piemonte, Padova dal Veneto, Viterbo con l’icona del SS. Salvatore dal Lazio, Atri, Casalbordino, Loreto Aprutino col suo “Bue di San Zopito” e Bucchianico coi fiori di carta della “Festa dei Banderesi” dal vicino Abruzzo.

      Questi, assieme ai carri e alle traglie delle analoghe manifestazioni molisane hanno contribuito a creare uno scenario unico. Dalla collaborazione di queste realtà possono nascere grandi cose e si può affrontare con più determinazione il percorso di candidatura Unesco: a tal proposito, la professoressa Letizia Bindi è intervenuta per aggiornare le istituzioni coinvolte nel circuito dei passi in avanti compiuti in tal senso.
      Altra iniziativa-chiave del progetto è la realizzazione di una brochure interattiva: un prodotto grafico innovativo e originale, presentato dall’architetto Roberto Acciaro dello studio ar3d. L’idea è quella di una mappa virtuale in cui larinesi e visitatori provenienti da tutto il mondo possano ripercorrere le strade, i punti salienti, i monumenti e i momenti decisivi della festa di San Pardo. Non solo quindi storie e leggende ad essa connesse, ma tutto il portato devozionale, popolare e suggestivo della Carrese di Larino. Iniziativa che, per originalità e sfruttamento delle potenzialità del digitale, ha ricevuto il plauso dell’assessore regionale alla Cultura e al Turismo Vincenzo Cotugno, anch’esso intervenuto domenica 7 agosto nel Palazzo Ducale di Larino.
      Il progetto prevede, ancora, una campagna promozionale e di documentazione, curata da Telemolise, che andrà ad arricchire il dossier di candidatura. Una estemporanea di pittura, da realizzare la prossima primavera, sulla doma dei bovini e la creazione dei fiori di carta. Infine, sempre in primavera, la messa in scena dell’opera teatrale “Isabella e il Duca”, scritta da Giuseppe D’Addario.

      La pièce teatrale si sviluppa a partire dalla versione romanzata di vicende di sangue realmente avvenuti a Larino in una congiura datata 1679 di cui narra in “Un regno insanguinato” Alexandre Dumas. Avvincenti fatti di sangue che c’entrano con San Pardo nella misura in cui la scena clou dell’opera è ambientata proprio durante la processione dei carri: dimostrazione dell’universalità potenziale della Carrese di Larino, capace di entrare addirittura in un’opera d’arte letteraria di uno dei più grandi scrittori dell’Ottocento europeo.

      (foto di Guerino Trivisonno)

      Pubblicità
      Tag: larinolorenzo di mariamoliserassegna delle carresiregione molisesan pardo la carrese di larinotelemolise.comunesco

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      La Compagnia teatrale “Sceme Sembe Nuje” di Santa Croce di Magliano porta in scena la commedia ‘I soldi non fanno la felicità’. Un successo!

      Prossimo Articolo

      Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      Continua a Leggere

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!
      AUGURI

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      13 Giugno 2025
      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.
      LA TESTIMONIANZA

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      13 Giugno 2025
      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!
      ATTUALITA'

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      12 Giugno 2025
      Prossimo Articolo

      Larino. La notte di San Lorenzo al 'Casone' con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      Aggiornamento serale Covid. Quattro ricoveri. 261 positivi e 144 guariti

      IN EVIDENZA

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      13 Giugno 2025
      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      13 Giugno 2025
      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      12 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

        Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

        47 Condivisioni
        Share 19 Tweet 12
      • Larino. La 5A del Liceo D’Ovidio saluta l’omnicomprensivo: un ultimo giorno tra sorrisi, lacrime e ricordi!

        42 Condivisioni
        Share 17 Tweet 11
      • Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

        40 Condivisioni
        Share 16 Tweet 10
      • Larino. ‘Achille Morrone’: il consiglio di amministrazione non c’è più!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

        26 Condivisioni
        Share 10 Tweet 7
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?