nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Ururi. Campionato provinciale Fidart di Soft dart: Cristian Pastò si è laureato campione!

    Ururi. Campionato provinciale Fidart di Soft dart: Cristian Pastò si è laureato campione!

    ‘Aurora’: da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.

    ‘Aurora’: da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.

    Aggiornamento serale Covid. Muore paziente di Formia in rianimazione. Solo 7 positivi e 4 guariti.

    Un’opera di Lino Marchitto, raffigurante il Vescovo Tria, in dono all’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino

    Un’opera di Lino Marchitto, raffigurante il Vescovo Tria, in dono all’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Casacalenda. Acqua non potabile in tre fontane. La Sindaka firma l’ordinanza per il non utilizzo.

    Casacalenda. Acqua non potabile in tre fontane. La Sindaka firma l’ordinanza per il non utilizzo.

    Successo di partecipazione per il progetto ‘patentino digitale’ promosso dal Corecom Molise e dal consiglio regionale per l’uso consapevole del web.

    Successo di partecipazione per il progetto ‘patentino digitale’ promosso dal Corecom Molise e dal consiglio regionale per l’uso consapevole del web.

    Santa Croce di Magliano. Al via il bando per la progettazione esecutiva di tre importanti opere pubbliche.

    Santa Croce di Magliano. Quattro nuove dipendenti per l’amministrazione Florio. Ripristinato il servizio di polizia locale!

    Santa Croce di Magliano. Quattro nuove dipendenti per l’amministrazione Florio. Ripristinato il servizio di polizia locale!

    Santa Croce di Magliano. Nei prossimi giorni al via lavori per oltre un milione di euro.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Ururi. Campionato provinciale Fidart di Soft dart: Cristian Pastò si è laureato campione!

      Ururi. Campionato provinciale Fidart di Soft dart: Cristian Pastò si è laureato campione!

      ‘Aurora’: da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.

      ‘Aurora’: da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.

      Aggiornamento serale Covid. Muore paziente di Formia in rianimazione. Solo 7 positivi e 4 guariti.

      Un’opera di Lino Marchitto, raffigurante il Vescovo Tria, in dono all’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino

      Un’opera di Lino Marchitto, raffigurante il Vescovo Tria, in dono all’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Casacalenda. Acqua non potabile in tre fontane. La Sindaka firma l’ordinanza per il non utilizzo.

      Casacalenda. Acqua non potabile in tre fontane. La Sindaka firma l’ordinanza per il non utilizzo.

      Successo di partecipazione per il progetto ‘patentino digitale’ promosso dal Corecom Molise e dal consiglio regionale per l’uso consapevole del web.

      Successo di partecipazione per il progetto ‘patentino digitale’ promosso dal Corecom Molise e dal consiglio regionale per l’uso consapevole del web.

      Santa Croce di Magliano. Al via il bando per la progettazione esecutiva di tre importanti opere pubbliche.

      Santa Croce di Magliano. Quattro nuove dipendenti per l’amministrazione Florio. Ripristinato il servizio di polizia locale!

      Santa Croce di Magliano. Quattro nuove dipendenti per l’amministrazione Florio. Ripristinato il servizio di polizia locale!

      Santa Croce di Magliano. Nei prossimi giorni al via lavori per oltre un milione di euro.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Tartufo: simbolo d’eccellenza e di biodiversità del Molise. Il tema al centro del XXIII incontro dei soci di Terra Sana e Vivaluva.

      by La Redazione
      1 Dicembre 2022
      Tempo di lettura:3 mins read
      3 0
      A A
      0
      Tartufo: simbolo d’eccellenza e di biodiversità del Molise. Il tema al centro del XXIII incontro dei soci di Terra Sana e Vivaluva.
      3
      Condivisioni
      48
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter

      LARINO. Le associazioni Terra Sana Molise e Vivaluva per il XXIII incontro con i propri soci, studiosi e associazioni ecosostenibili, vuole sottolineare che la promozione del territorio, dell’accoglienza, dell’enogastronomia e del rapporto tra agricoltura, prodotti tipici e turismo è ormai diventato un processo maturo per lo sviluppo turistico ed eno-gastronomico del Molise.

      Altri articoli

      Ururi. Campionato provinciale Fidart di Soft dart: Cristian Pastò si è laureato campione!

      ‘Aurora’: da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.

      Aggiornamento serale Covid. Muore paziente di Formia in rianimazione. Solo 7 positivi e 4 guariti.

      Il 3 dicembre al Santuario di Madonna di Canneto le due associazioni propongono, nel consueto appuntamento annuale, il tema: “il TARTUFO simbolo d’eccellenza e di biodiversità del Molise. I tartufi salveranno il Molise”.

      Forse esagerata come affermazione, ma l’Associazione Terra Sana Molise e l’Associazione Vivaluva credono molto nella filiera dei tartufi, nella tartuficoltura e anche la Regione Molise ne è convinta.

      Oggi grazie al Centro di Ricerca e produzione di piantine tartufigene della Regione Molise, è stata aperta una nuova era per la coltivazione dei tartufi, in particolare dello scorzone o tartufo nero estivo (tuber aestivum Vittad.) e del Tartufo Nero uncinato (tuber uncinatum Chatin).

      Dal Centro di Ricerca e produzione di piantine tartufigene della Regione Molise, gestito e diretto dall’ARSARP, le piantine, a richiesta, possono essere impiantate nei terreni più idonei della Regione e, dare vita, a piantagioni in grado di produrre i preziosi tuberi nel giro di pochi anni ed essere produttive per almeno 30/40 anni.

      Si tratta dunque di investimenti nel medio e lungo periodo, capaci di cambiare il volto del nostro Molise, andando a dare reddito a terreni che altrimenti sarebbero abbandonati.  

      Sappiamo che la Regione Molise crede in questo progetto, essendo il tartufo per il nostro territorio un vero catalizzatore per la biodiversità e per lo sviluppo turistico enogastronomico, dalla cui vendita molti possono trarre vantaggi.

      Buy JNews
      Pubblicità

      Grazie al lavoro fatto, un di anni fa, si può dire che la tartuficoltura è tra le coltivazioni sostenibili fedele ai concetti dell’economia circolare, in grado di esaltare il corso naturale di crescita del tubero.

      Infine, per la capacità delle piante di sottrarre carbonio dall’atmosfera durante tutto il loro periodo di vita.

      Il tartufo è uno dei simboli del made in Italy, ma soprattutto un simbolo di prodotto d’eccellenza del Molise.

      Un prodotto che apre nell’immaginario dei consumatori scene di vita agreste, con cani che fiutano il terreno alla ricerca del prezioso fungo.

      ​Tuttavia la raccolta del prodotto spontaneo non è l’unica strada percorribile visto che le moderne tecniche agronomiche permettono la coltivazione del tartufo con l’ottenimento di prodotti identici sotto il profilo del gusto e del sapore a quelli che si trovano in natura. 

      Programma dell’incontro: modera l’incontro il Presidente dell’Associazione Terra Sana Molise – Aristide Vitiello. interverranno: Prof. Gaspero Di Lisa presidente dell’Associazione Ex-consiglieri regionali “Azioni dell’Associazione sulla salvaguardia della biodiversità del Molise”; Don Claudio Cianfaglioni – Parroco della Basilica Cattedrale San Pardo di Larino “La custodia del Creato affidata alla cura dell’uomo”; Prof. Sebastiano Delfine – Docente UNIMOL – Produzione di vegetali sostenibili e di qualità “Il tartufo simbolo di eccellenza e di biodiversità del Molise”

      Tag: larinomoliseterra sana molisevivaluva

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Perde il controllo della propria auto finendo contro il muro della galleria: 60enne soccorso dai Vigili del Fuoco.

      Prossimo Articolo

      San Martino in Pensilis. Progetto ‘Sentinelle della civiltà’: iniziativa formativa ed educativa rivolta alla valorizzazione della diversabilità.

      Continua a Leggere

      Ururi. Campionato provinciale Fidart di Soft dart: Cristian Pastò si è laureato campione!
      News

      Ururi. Campionato provinciale Fidart di Soft dart: Cristian Pastò si è laureato campione!

      1 Febbraio 2023
      ‘Aurora’: da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.
      ATTUALITA'

      ‘Aurora’: da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.

      1 Febbraio 2023
      Covid-19

      Aggiornamento serale Covid. Muore paziente di Formia in rianimazione. Solo 7 positivi e 4 guariti.

      1 Febbraio 2023
      Prossimo Articolo

      San Martino in Pensilis. Progetto 'Sentinelle della civiltà': iniziativa formativa ed educativa rivolta alla valorizzazione della diversabilità.

      Larino. Palazzo Ducale: nel weekend meravigliosa vetrina dell’enogastronomia molisana.

      Larino. Palazzo Ducale: nel weekend meravigliosa vetrina dell'enogastronomia molisana.

      Commenti di questo post

      IN EVIDENZA

      Ururi. Campionato provinciale Fidart di Soft dart: Cristian Pastò si è laureato campione!

      Ururi. Campionato provinciale Fidart di Soft dart: Cristian Pastò si è laureato campione!

      1 Febbraio 2023
      ‘Aurora’: da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.

      ‘Aurora’: da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.

      1 Febbraio 2023

      Aggiornamento serale Covid. Muore paziente di Formia in rianimazione. Solo 7 positivi e 4 guariti.

      1 Febbraio 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. Aggredisce i Carabinieri durante una lite con la compagna: arrestato.

        Larino. Aggredisce i Carabinieri durante una lite con la compagna: arrestato.

        101 Condivisioni
        Share 40 Tweet 25
      • Larino. A Dio Gabriella Miozza. L’assistente sociale si è spenta questa mattina a San Giovanni Rotondo.

        264 Condivisioni
        Share 106 Tweet 66
      • Larino. Assegnate tutte le deleghe. Il nuovo consiglio dell’Ordine degli avvocati al lavoro.

        53 Condivisioni
        Share 21 Tweet 13
      • Larino. Eletto il nuovo consiglio dell’Ordine degli Avvocati, il larinese Michele Urbano nuovo presidente.

        42 Condivisioni
        Share 17 Tweet 11
      • Larino. Ufficio postale di Via Opplaco chiuso da domani e fino al 31 marzo. Tutti i servizi garantiti nella sede al centro storico.

        78 Condivisioni
        Share 31 Tweet 20
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?