nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

    Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

    San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

    San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

    Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

    Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

    Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!

    Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!

    Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.

    Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni

    San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

    San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!

      Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!

      Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.

      Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni

      San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

      San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Santa Croce di Magliano. Al Liceo scientifico ‘Capriglione’ gli studenti hanno incontrato Giuseppe Antoci: ‘ho fatto soltanto il mio dovere’.

      by La Redazione
      18 Dicembre 2022
      Tempo di lettura:3 mins read
      11 1
      A A
      Santa Croce di Magliano. Al Liceo scientifico ‘Capriglione’ gli studenti hanno incontrato Giuseppe Antoci: ‘ho fatto soltanto il mio dovere’.
      10
      Condivisioni
      168
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      SANTA CROCE DI MAGLIANO. “Non sono più un uomo libero o forse lo sono di più”.  Ieri mattina, sabato 17 dicembre 2022, presso l’Auditorium del  liceo scientifico R. Capriglione di Santa Croce di Magliano si è tenuto  un incontro tra gli studenti e il dott. Giuseppe Antoci.  

      Altri articoli

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

       

      1 of 4
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      Presidente del Parco dei Nebrodi dal 2013 al 2018, Antoci è stato  insignito dell’Onorificenza di Ufficiale al merito della Repubblica  Italiana dal presidente Sergio Mattarella, “per la sua coraggiosa  determinazione nella difesa della legalità e nel contrasto ai fenomeni  mafiosi”.  

      Milioni di euro guadagnati per anni in silenzio da Cosa nostra. Un  business “legale” e inesplorato. Boss che riuscivano inspiegabilmente  ad affittare tanti ettari di terreno nel Parco dei Nebrodi, in Sicilia,  terrorizzando allevatori e agricoltori onesti, li lasciavano incolti e  incassavano i contributi dell’Unione Europea perfino attraverso  “regolari” bonifici bancari. Un meccanismo perverso che si  perpetuava di famiglia in famiglia e faceva guadagnare somme  impensabili. Un affare che si aggirerebbe, solo in Sicilia, in circa tre  miliardi di euro potenziali negli ultimi 10 anni. E nessuno vedeva o  denunciava. Fino a quando in quei boschi meravigliosi e unici al  mondo non è arrivato Giuseppe Antoci, che è riuscito a spazzare via  la mafia dal Parco realizzando un protocollo di legalità che poi è  diventato legge dello Stato ed oggi è applicato in tutta Italia. Cosa  nostra aveva decretato la sua morte. La notte tra il 17 e il 18 maggio  2016 Antoci è stato vittima di un attentato, dal quale è uscito illeso  solo grazie all’auto blindata e all’intervento armato del vice questore  Daniele Manganaro e degli uomini della sua scorta.

      Dalle vicende è nato il libro “La mafia dei pascoli: la grande truffa all’Europa e  l’attentato al presidente del Parco dei Nebrodi” di Nuccio Anselmo e  Giuseppe Antoci. Lo scrittore Andrea Camilleri in un’intervista a Rai Uno nell’agosto 2016, definisce Antoci “un eroe dei nostri tempi”, una  persona coraggiosa che facendo il proprio dovere combatte la mafia.  È proprio Antoci a precisare che non si sente un eroe, ma una persona comune che ha fatto e continua a fare il proprio dovere come ognuno  dovrebbe fare. Perché è così che si combatte la mafia, non abbassando  la testa anche di fronte alle piccole azioni quotidiane. Antoci ha  intrapreso un dialogo con gli studenti. Ne è sorto un dibattito che è  andato anche oltre le dinamiche che hanno interessato Antoci in prima  persona, toccando più volte i concetti di libertà, di scelta, di paura. “La  Costituzione – afferma Antoci – è il vero e proprio testo antimafia del  nostro Stato”. Perché l’antimafia non è un qualcosa che ci si aspetta  solo ed esclusivamente dalle istituzioni, ma prima di tutto riguarda i  diritti e i doveri di tutti noi. Quando arriva il turno della Magistratura  allora vuol dire che un pezzo di Paese ha già sbagliato, bisogna  risolvere le storture dalla base.

      E poi il valore della scelta. Scegliere di  rimanere nel mezzo tra le mafie e chi le combatte, vuol dire favorire le  mafie, che si nutrono di quel silenzio, dell’omertà e dell’ignoranza.  “Hanno più paura della scuola che della giustizia” diceva Antonino  Caponnetto e non c’è nulla di più vero. La responsabilità appartiene a  tutti, anche alla nostra generazione. “Voi infatti – continua Antoci – non siete solo futuro, ma anche presente”. Dobbiamo trovarci nelle  condizioni di essere al timone, perché anche a noi spetta educare. Non  si possono finalizzare le proprie azioni sempre in base al pensiero  altrui, ma ciò con cui bisogna fare i conti siamo noi stessi, è in primis  la nostra coscienza che deve guidarci nel giusto. Non poteva mancare, infine, un pensiero alle stragi di Capaci e di via  D’Amelio e a tutte le vittime di mafia che devono essere “semi che noi  dobbiamo rendere germogli”, perché non può rimanere solo un detto quello per cui “le idee di Falcone e Borsellino camminano sulle nostre  gambe”. Una storia di coraggio quella di Antoci che deve essere  d’esempio per tutti noi.  

      Presenti all’incontro Donato CAMPOLIETI Direttore CIA Molise e  l’assessore alla cultura Giuliana Petruccelli Si ringrazia la Dirigente scolastica, prof.ssa Giovanna Fantetti per aver  reso possibile l’organizzazione dell’evento.

      Alberto Petruccelli

      Pubblicità
      Tag: Giuseppe antocimoliseSanta croce di magliano

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Zes Adriatica: alle Piane di Larino lo sviluppo dell’agroalimentare del Molise!

      Prossimo Articolo

      ‘E tu lo Sai?’ A Guglionesi è un successo l’evento su accoglienza e integrazione.

      Continua a Leggere

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!
      AUGURI

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      28 Maggio 2023
      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!
      AUGURI

      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      28 Maggio 2023
      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.
      LA TESTIMONIANZA

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      28 Maggio 2023
      Prossimo Articolo
      ‘E tu lo Sai?’ A Guglionesi è un successo l’evento su accoglienza e integrazione.

      'E tu lo Sai?' A Guglionesi è un successo l’evento su accoglienza e integrazione.

      Larino. 44°edizione del Premio Bartolomeo Preziosi: tutte le foto e le motivazioni degli studenti premiati.

      Larino. 44°edizione del Premio Bartolomeo Preziosi: tutte le foto e le motivazioni degli studenti premiati.

      IN EVIDENZA

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      28 Maggio 2023
      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      28 Maggio 2023
      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      28 Maggio 2023

      PIÙ LETTI

      • Dall’Italia alla Germania: oggi sposi Antonio Vizzarri e Valeria Iacopino! Auguri

        Dall’Italia alla Germania: oggi sposi Antonio Vizzarri e Valeria Iacopino! Auguri

        83 Condivisioni
        Share 33 Tweet 21
      • La Gioielleria Laura presenta in esclusiva la prima medaglietta raffigurativa di San Pardo, realizzata con metalli e pietre preziose.

        71 Condivisioni
        Share 28 Tweet 18
      • Larino. La Messa dei Carrieri: le emozioni senza tempo di un popolo in onore del suo santo patrono. Le foto!

        57 Condivisioni
        Share 23 Tweet 14
      • Larino. Con la benedizione degli animali e la fiaccolata, la città si prepara alla tre giorni di festa in onore di San Pardo. Il programma!

        37 Condivisioni
        Share 15 Tweet 9
      • Larino. ‘Inclusioni 6’: inaugurata a Palazzo Ducale la collettiva di arte contemporanea.

        22 Condivisioni
        Share 9 Tweet 6
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?