nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

    Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

    60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

    60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Guardialfiera. Aperta la Porta Santa del Perdono. Le foto!

    Guardialfiera. Aperta la Porta Santa del Perdono. Le foto!

    Ururi, i 19 anni di Adriana Ciota: infiniti auguri!

    Ururi, i 19 anni di Adriana Ciota: infiniti auguri!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

    San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Guardialfiera. Aperta la Porta Santa del Perdono. Le foto!

      Guardialfiera. Aperta la Porta Santa del Perdono. Le foto!

      Ururi, i 19 anni di Adriana Ciota: infiniti auguri!

      Ururi, i 19 anni di Adriana Ciota: infiniti auguri!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

      San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      L’Asrem definisce il piano per riconoscere le esenzioni per la Celiachia!

      by La Redazione
      2 Gennaio 2023
      Tempo di lettura:3 mins read
      3 0
      A A
      L’Asrem definisce il piano per riconoscere le esenzioni per la Celiachia!
      3
      Condivisioni
      49
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      TERMOLI. Il piano diagnostico per la terapia assistenziale nella celiachia nel paziente adulto rappresenta la contestualizzazione delle più recenti evidenze scientifiche, relative alla patologia clinica e la sua conseguente gestione, nella specifica realtà organizzativa dell’Azienda Sanitaria Asrem.

      Altri articoli

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Nasce al fine di garantire il corretto inquadramento diagnostico, riducendone la variabilità, e favorire la presa in carico del paziente ed il successivo percorso di follow -up clinico e strumentale, in considerazione della specificità della patologia.

      La MC è una enteropatia infiammatoria permanente, con tratti di autoimmunità, scatenata dall’ingestione di glutine nei soggetti geneticamente predisposti.

      La Mc è una delle patologie croniche più frequenti, in quanto colpisce circa l’1% della popolazione generale su scala nazionale e mondiale. La malattia è più frequente nel genere femminile, nelle popolazioni di origine indo-europea e in alcuni gruppi a rischio.

      La corretta diagnosi di celiachia rappresenta non solo un atto medico dovuto al paziente per motivi etici ed assistenziali, ma anche una strategia di risparmio per il SSR in quanto i pazienti celiaci non diagnosticati e quindi non trattati con una rigorosa dieta senza glutine, a causa della loro morbilità rappresentano un significativo carico economico in termini di ospedalizzazioni e prestazioni ambulatoriali. La comparsa di nuove forme di intolleranza al glutine, non scientificamente provate, complica la diagnosi di celiachia, aumentando il numero di pazienti che ricorre all’autodiagnosi e all’autoprescrizione della dieta senza glutine. Per quanto riguarda l’approccio terapeutico, attualmente, l’unica terapia esistente è rappresentata dalla dieta priva di glutine.

      In accordo con la Legge Regionale 01 dicembre 2016, n.16, la Regione Molise ha istituito un Centro Regionale di Riferimento, integrato alla S.S.D. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, cui affidare il percorso diagnostico per l’adulto. La S.S.D. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva ha due sedi individuate presso il PO Cardarelli di Campobasso e PO San Timoteo di Termoli. Presso la sede di Campobasso è stato attivato un ambulatorio dedicato alla malattia celiaca che si avvale della collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) e offre attività di consulenza gastroenterologica e percorsi preferenziali per la diagnosi ed il follow -up della MC. ln entrambe le sedi è possibile effettuare gli esami endoscopici per i soggetti adulti necessari alla diagnosi e al percorso di follow -up.

      Il Centro di Riferimento tiene ed aggiorna un registro contenente i dati dei pazienti residenti nel territorio regionale, gestendolo nel rispetto della no1mativa sulla privacy e mettendo a disposizione della Regione – Direzione Generale per la Salute, annualmente, le informazioni ed i dati statistici sulle nuove diagnosi di malattia celiaca, compresi trasferimenti e decessi, entità delle fasce di età e distribuzione sul territorio della popolazione celiaca, necessari alla programmazione sanitaria in merito e alla trasmissione al Ministero della Salute ai sensi della vigente normativa.

      Pubblicità

      La revisione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), definita dal DM 12/0 1/2 017, ha operato lo spostamento della celiachia e della sua variante clinica, la dermatite erpetiforme, dall’elenco delle malattie rare all’ elenco delle malattie croniche e invalidanti con dizione ” malattia celiaca” e codice di esenzione ”059” riferito alla partecipazione al costo delle prestazioni specialistiche, incluse nei LEA efficaci ed appropriate per monitorarne e prevenire gli ulteriori aggravamenti.

      L’esenzione dal ticket consente agli assistiti di usufruire, senza partecipazione al costo, di tutte le prestazioni sanitarie appropriate per il monitoraggio della malattia e delle sue complicanze e per la prevenzione degli ulteriori aggravamenti, mentre le prestazioni specialistiche finalizzate al completamento della diagnosi non sono erogabili in esenzione, come avviene per tutte le altre patologie croniche.

      La Legge Regionale del 01 dicembre 2016, n.16, definisce le modalità di erogazione del contributo previsto dalla normativa.

      Ai malati di celiachia è garantita l’erogazione gratuita di alimenti senza glutine specificamente formulati per celiaci o per persone intolleranti al glutine.

      Ai sensi dell’articolo 4 della legge 4 luglio 2005, n. 123, la Regione Molise assicura ai soggetti affetti da MC, compresa la variante della dermatite erpetiforme, un contributo mensile, erogato dall’Asrem nell’ambito delle risorse assegnate dal riparto del FSR, spendibile negli esercizi commerciali abilitati oltre che nelle farmacie e parafarmacie, nei limiti di quando disposto dalla vigente normativa.

      Tag: asremceliachiamolise

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Santa Croce di Magliano. Nozze d’oro per Vincenzo Petrunti e Maria Di Renzo. Auguri!

      Prossimo Articolo

      Santa Croce di Magliano. Quattro nuove dipendenti per l’amministrazione Florio. Ripristinato il servizio di polizia locale!

      Continua a Leggere

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!
      AUGURI

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      2 Giugno 2023
      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.
      CRONACA

      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      1 Giugno 2023
      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.
      ATTUALITA'

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      1 Giugno 2023
      Prossimo Articolo
      Santa Croce di Magliano. Quattro nuove dipendenti per l’amministrazione Florio. Ripristinato il servizio di polizia locale!

      Santa Croce di Magliano. Quattro nuove dipendenti per l'amministrazione Florio. Ripristinato il servizio di polizia locale!

      Aggiornamento serale Covid. Un dimesso da malattie infettive. 186 positivi su 754 tamponi.

      IN EVIDENZA

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      2 Giugno 2023
      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      1 Giugno 2023
      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      1 Giugno 2023

      PIÙ LETTI

      • Campobasso-Colletorto: i 18 anni dei tre gemelli d’Onofrio Thomas, Emanuele e Sofia.

        Campobasso-Colletorto: i 18 anni dei tre gemelli d’Onofrio Thomas, Emanuele e Sofia.

        42 Condivisioni
        Share 17 Tweet 11
      • Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

        41 Condivisioni
        Share 16 Tweet 10
      • Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

        36 Condivisioni
        Share 14 Tweet 9
      • Larino. ‘Antonio Amore vittima del dovere’. Commemorazione in cattedrale per il vice brigadiere larinese tragicamente scomparso 32 anni fa.

        34 Condivisioni
        Share 14 Tweet 9
      • Larino. I primi cinquant’anni di una moglie ed una mamma speciale. Auguri a Stefania Pellegrino!

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?