nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Il ‘Decreto Caivano’ al centro del nuovo momento formativo promosso dall’Ambito sociale.

    Larino. Il ‘Decreto Caivano’ al centro del nuovo momento formativo promosso dall’Ambito sociale.

    Larino. Presentato all’ItaeG ‘San Pardo’ il progetto ‘Vera’: modelli di agricoltura sostenibile per la preservazione della biodiversità

    Larino. Presentato all’ItaeG ‘San Pardo’ il progetto ‘Vera’: modelli di agricoltura sostenibile per la preservazione della biodiversità

    Termoli. Nuovo incendio a Pozzo Dolce. Sul posto più squadre dei Vigili del Fuoco.

    Tragedia a Pozzo Dolce: la Procura disporrà l’autopsia. Si cerca di dare un nome all’uomo morto carbonizzato.

    Ururi. Nicola Licursi è maggiorenne.  Auguri!

    Ururi. Nicola Licursi è maggiorenne. Auguri!

    Termoli. Nuovo incendio a Pozzo Dolce. Sul posto più squadre dei Vigili del Fuoco.

    Termoli. Incendio a Pozzo Dolce: muore un uomo senza fissa dimora. Sul posto la procuratrice Antonelli e le forze dell’ordine.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Fornelli. Il Comune si propone di partecipare al monitoraggio sismico della rete accelerometrica nazionale (Ran).

    Fornelli. Il Comune si propone di partecipare al monitoraggio sismico della rete accelerometrica nazionale (Ran).

    Giornata mondiale sindromi “Pans Pandas”, il 9 ottobre il Comune di Termoli si colorerà di verde.

    Giornata mondiale sindromi “Pans Pandas”, il 9 ottobre il Comune di Termoli si colorerà di verde.

    Ururi. ‘I carri oltre il futuro’. Importante convegno sulle carresi!

    Ururi. ‘I carri oltre il futuro’. Importante convegno sulle carresi!

    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Il ‘Decreto Caivano’ al centro del nuovo momento formativo promosso dall’Ambito sociale.

      Larino. Il ‘Decreto Caivano’ al centro del nuovo momento formativo promosso dall’Ambito sociale.

      Larino. Presentato all’ItaeG ‘San Pardo’ il progetto ‘Vera’: modelli di agricoltura sostenibile per la preservazione della biodiversità

      Larino. Presentato all’ItaeG ‘San Pardo’ il progetto ‘Vera’: modelli di agricoltura sostenibile per la preservazione della biodiversità

      Termoli. Nuovo incendio a Pozzo Dolce. Sul posto più squadre dei Vigili del Fuoco.

      Tragedia a Pozzo Dolce: la Procura disporrà l’autopsia. Si cerca di dare un nome all’uomo morto carbonizzato.

      Ururi. Nicola Licursi è maggiorenne.  Auguri!

      Ururi. Nicola Licursi è maggiorenne. Auguri!

      Termoli. Nuovo incendio a Pozzo Dolce. Sul posto più squadre dei Vigili del Fuoco.

      Termoli. Incendio a Pozzo Dolce: muore un uomo senza fissa dimora. Sul posto la procuratrice Antonelli e le forze dell’ordine.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Fornelli. Il Comune si propone di partecipare al monitoraggio sismico della rete accelerometrica nazionale (Ran).

      Fornelli. Il Comune si propone di partecipare al monitoraggio sismico della rete accelerometrica nazionale (Ran).

      Giornata mondiale sindromi “Pans Pandas”, il 9 ottobre il Comune di Termoli si colorerà di verde.

      Giornata mondiale sindromi “Pans Pandas”, il 9 ottobre il Comune di Termoli si colorerà di verde.

      Ururi. ‘I carri oltre il futuro’. Importante convegno sulle carresi!

      Ururi. ‘I carri oltre il futuro’. Importante convegno sulle carresi!

      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home IL RICORDO

      Larino. ‘Mi ha donato due volte il piccolo Mattia’. Folla silenziosa ed in preghiera per i funerali di Mariangela Iorio.

      by La Redazione
      14 Gennaio 2023
      Tempo di lettura:3 mins read
      231 10
      A A
      206
      Condivisioni
      3.4k
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. “Mariangela mi ha donato due volte il piccolo Mattia. Prima l’ha messo al mondo coronando il nostro amore e poi l’ha protetto e me l’ha affidato”.

      Altri articoli

      Larino. Il ‘Decreto Caivano’ al centro del nuovo momento formativo promosso dall’Ambito sociale.

      Larino. Presentato all’ItaeG ‘San Pardo’ il progetto ‘Vera’: modelli di agricoltura sostenibile per la preservazione della biodiversità

      Tragedia a Pozzo Dolce: la Procura disporrà l’autopsia. Si cerca di dare un nome all’uomo morto carbonizzato.

      Queste, le parole che, nel silenzio della gremita cattedrale frentana, sono state pronunciate da don Claudio Cianfaglioni nel corso dell’omelia funebre in onore di Mariangela Iorio, la giovane 39enne, morronese di nascita ma larinese d’adozione da quasi un decennio, deceduta a seguito delle gravi ferite riportate nell’incidente di una settimana fa a Marina di Lesina.

      Funerali di Mariangela Iorio

      1 of 43
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      7.

      8.

      9.

      10.

      11.

      12.

      13.

      14.

      15.

      16.

      17.

      18.

      19.

      20.

      21.

      22.

      23.

      24.

      25.

      26.

      27.

      28.

      29.

      30.

      31.

      32.

      33.

      34.

      35.

      36.

      37.

      38.

      39.

      40.

      41.

      42.

      43.

      Parole che don Claudio, tra le lacrime, ha ‘accolto’ dalla voce di Giovanni, il marito di Mariangela che visibilmente provato, nell’anima e nel corpo, gli aveva affidato nei giorni scorsi, a giovane parroco aveva descritto l’amore per sua moglie, per quella donna che aveva cambiato la sua vita e l’aveva resa migliore, la sua forza e la sua determinazione, quelle di una donna nata a maggio e venuta a Larino dove maggio rappresenta il compimento di ogni festa.

      “E’ il momento di fare silenzio – ha esordito don Claudio – anche perché non ci sono parole. E’ il momento dell’ascolto e della preghiera, ossia la risposta di noi miseri mortali al Dio della vita. Una preghiera che non deve preoccuparsi di diventare grido, perché come abbiamo udito dal Vangelo anche Gesù ha urlato il suo perché a Dio. Il suo perché prima di morire, è il perché di tutta l’umanità. Di fronte al suo grido, il Padre non ha dato risposta ed anche Lui si è sentito abbandonato. Non dobbiamo vergognarci se nel nostro cuore abbiamo solo il perché di una simile tragedia. Vedete sono 40 anni che anche io chiedo a Dio perché. Sono 40 anni che non trovo una risposta plausibile al fatto che avevo solo nove mesi quando mio padre morì in un incidente stradale. Ma il dolore ha avuto una risposta nella Resurrezione del Cristo. Vi affido due pensieri che Giovanni mi ha donato. Il primo: troverò la forza di andare avanti grazie a Mattia, Mariangela l’ha messo al mondo e in quell’incidente l’ha protetto e me l’ha affidato. Queste parole sono espressione dell’amore. Non possiamo andare avanti senza l’amore. L’amore, quello che hanno vissuto Mariangela e Giovanni ed il loro piccolo, è il carburante della nostra vita. Cosa dirai a Mattia? Lui capirà perché già conosce Gesù. Questa la risposta di Giovanni alla mia domanda. Senza Gesù non andiamo da nessuna parte. Se non ci vogliamo bene e non abbiamo la fede in Dio non andiamo da nessuna parte. Chiedo ora la Resurrezione per Mariangela, la chiediamo tutti”.

      Ancora una volta la basilica frentana è stata troppo piccola nella sua grandezza per accogliere le centinaia e centinaia di persone che da ogni dove sono venute a Larino per rendere omaggio, pregare per Mariangela. C’erano i sindaci delle due comunità, quella di nascita Morrone del Sannio, quella che l’aveva accolta ormai una decina di anni fa, il sindaco di Castellino del Biferno, il consigliere e familiare Michele Iorio, tante colleghe, gli amici di sempre. Tantissime altre persone che al di là delle loro cariche hanno voluto essere presenti perché Mariangela era ‘concretezza, un porto sicuro dove sempre approdare, gioia di vivere contagiosa’.

      Don Costantino Di Pietrantonio, il sacerdote che sette anni fa aveva sposato la giovane coppia, ha ricordato quel momento, commosso parafrasando il canto e rivolgendosi a Giovanni non avrei mai immaginato che questa tragica tempesta vi colpisse ma sappi che Mariangela volata in alto resterà per sempre accanto a te e Mattia. Resterà con il suo sorriso che ha sempre accompagnato la sua esistenza. Una vita contraddistinta dall’amore e dall’amare fino a dare la vita. Abbiamo fatto quello che andava fatto, abbiamo contemplato il volto di colei che abbiamo amato e continueremo ed amare.

      E poi il ricordo dei familiari affidato a due lettere toccanti in cui hanno voluto ricordare chi era Mariangela. Così come l’hanno voluto fare le sue colleghe psicologhe a Roma. “Sei nata in maggio, la tenacia dei larinesi e la forza dei morronesi con la tua esperienza romana. Avevi un modo unico di parlare con Giovanni e Mattia. Quanto poco tempo avete avuto. Faremo di tutto per mantenere il tuo ricordo. Hai salvato il tuo bambino, gli hai donato la vita una seconda volta. La nostra vita è finita con te, i nostri corpi vivranno ma il nostro cuore no”.

      Pubblicità

      E poi l’abbraccio commosso della piazza del Duomo con le note di ‘Piccola Stella’ di Ultimo: Sei la piccola stella che porto, nei momenti in cui non ho luce. Una piccola, anzi, immensa stella Mariangela che da Lassù ora illuminerà il cielo di quanti l’hanno amata, ma soprattutto il cielo ora davvero senza stelle di Giovanni e del piccolo Mattia.

      Tag: funeralilarinomariangela ioriomolise

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Coppa Junior Kangourou: due squadre del Liceo D’Ovidio alle Finali Nazionali di Cervia.

      Prossimo Articolo

      Aggiornamento serale Covid. Otto dimissioni e 493 guariti. Sono solo 3.635 i molisani positivi.

      Continua a Leggere

      Larino. Il ‘Decreto Caivano’ al centro del nuovo momento formativo promosso dall’Ambito sociale.
      ATTUALITA'

      Larino. Il ‘Decreto Caivano’ al centro del nuovo momento formativo promosso dall’Ambito sociale.

      30 Novembre 2023
      Larino. Presentato all’ItaeG ‘San Pardo’ il progetto ‘Vera’: modelli di agricoltura sostenibile per la preservazione della biodiversità
      ATTUALITA'

      Larino. Presentato all’ItaeG ‘San Pardo’ il progetto ‘Vera’: modelli di agricoltura sostenibile per la preservazione della biodiversità

      30 Novembre 2023
      Termoli. Nuovo incendio a Pozzo Dolce. Sul posto più squadre dei Vigili del Fuoco.
      CRONACA

      Tragedia a Pozzo Dolce: la Procura disporrà l’autopsia. Si cerca di dare un nome all’uomo morto carbonizzato.

      30 Novembre 2023
      Prossimo Articolo

      Aggiornamento serale Covid. Otto dimissioni e 493 guariti. Sono solo 3.635 i molisani positivi.

      Larino. Il Cardinale Grech inaugura il nuovo ciclo di incontri alla Biblioteca diocesana. L’Enciclica ‘Fratelli tutti’ come spunto di riflessione.

      Larino. Il Cardinale Grech inaugura il nuovo ciclo di incontri alla Biblioteca diocesana. L'Enciclica 'Fratelli tutti' come spunto di riflessione.

      IN EVIDENZA

      Larino. Il ‘Decreto Caivano’ al centro del nuovo momento formativo promosso dall’Ambito sociale.

      Larino. Il ‘Decreto Caivano’ al centro del nuovo momento formativo promosso dall’Ambito sociale.

      30 Novembre 2023
      Larino. Presentato all’ItaeG ‘San Pardo’ il progetto ‘Vera’: modelli di agricoltura sostenibile per la preservazione della biodiversità

      Larino. Presentato all’ItaeG ‘San Pardo’ il progetto ‘Vera’: modelli di agricoltura sostenibile per la preservazione della biodiversità

      30 Novembre 2023
      Termoli. Nuovo incendio a Pozzo Dolce. Sul posto più squadre dei Vigili del Fuoco.

      Tragedia a Pozzo Dolce: la Procura disporrà l’autopsia. Si cerca di dare un nome all’uomo morto carbonizzato.

      30 Novembre 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. Torna l’incubo dei ladri. Svaligiate almeno due abitazioni. Diverse pattuglie dei carabinieri in azione.

        Larino. Torna l’incubo dei ladri. Svaligiate almeno due abitazioni. Diverse pattuglie dei carabinieri in azione.

        140 Condivisioni
        Share 56 Tweet 35
      • Larino. Gioia grande per la nascita di Paolo Viscusi. Dedica speciale!

        47 Condivisioni
        Share 19 Tweet 12
      • Casacalenda. E sarà questo un ‘Natale con i fiocchi’.

        34 Condivisioni
        Share 14 Tweet 9
      • Larino. Buon sessantesimo compleanno a Luigi Di Lorenzo!

        44 Condivisioni
        Share 18 Tweet 11
      • Larino. Temperature giù e prima spolverata di neve. A Termoli grandine ed una tromba d’aria in mare!

        17 Condivisioni
        Share 7 Tweet 4
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?