nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop

    Guardialfiera. Paurosa uscita di strada sulla bretella della Bifernina. Illesi gli occupanti della Panda!

    Jamme Bbelle si sdoppia ancora: debutto ad Isernia e ritorno a Santa Croce di Magliano con ‘Una notte con Dora’.

    Jamme Bbelle si sdoppia ancora: debutto ad Isernia e ritorno a Santa Croce di Magliano con ‘Una notte con Dora’.

    Rotello. Laurea magistrale da 110 e Lode in ingegneria biomedica presso il Politecnico di Torino per Elia Plescia.

    Rotello. Laurea magistrale da 110 e Lode in ingegneria biomedica presso il Politecnico di Torino per Elia Plescia.

    Casacalenda-Larino. Hidro Sport, agli ‘Italian’ con numeri da record. Tra gli atleti anche Ester Spedalieri.

    Casacalenda-Larino. Hidro Sport, agli ‘Italian’ con numeri da record. Tra gli atleti anche Ester Spedalieri.

    Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

    Sant’Elia a Pianisi. Ancora scosse nel centro fortorino. Nessun danno a persone o cose.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop

      Guardialfiera. Paurosa uscita di strada sulla bretella della Bifernina. Illesi gli occupanti della Panda!

      Jamme Bbelle si sdoppia ancora: debutto ad Isernia e ritorno a Santa Croce di Magliano con ‘Una notte con Dora’.

      Jamme Bbelle si sdoppia ancora: debutto ad Isernia e ritorno a Santa Croce di Magliano con ‘Una notte con Dora’.

      Rotello. Laurea magistrale da 110 e Lode in ingegneria biomedica presso il Politecnico di Torino per Elia Plescia.

      Rotello. Laurea magistrale da 110 e Lode in ingegneria biomedica presso il Politecnico di Torino per Elia Plescia.

      Casacalenda-Larino. Hidro Sport, agli ‘Italian’ con numeri da record. Tra gli atleti anche Ester Spedalieri.

      Casacalenda-Larino. Hidro Sport, agli ‘Italian’ con numeri da record. Tra gli atleti anche Ester Spedalieri.

      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Ancora scosse nel centro fortorino. Nessun danno a persone o cose.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      ‘Aurora’: da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.

      by La Redazione
      1 Febbraio 2023
      Tempo di lettura:4 mins read
      19 0
      A A
      ‘Aurora’: da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.
      17
      Condivisioni
      277
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      Grazie ad un’applicazione , il dispositivo di teleassistenza controlla costantemente lo stato di salute della persona che lo indossa. In caso di cadute, pericolo di aritmie o altro, ad esempio un allontanamento, invia un messaggio di allerta segnalando anche il luogo dove si trova chi lo indossa. Il braccialetto è collegato h24 a una centrale operativa che interviene in caso di necessità. Inizia in questi giorni la sperimentazione nella nostra regione dove l’incidenza della popolazione anziana è elevata.

      Altri articoli

      Guardialfiera. Paurosa uscita di strada sulla bretella della Bifernina. Illesi gli occupanti della Panda!

      Jamme Bbelle si sdoppia ancora: debutto ad Isernia e ritorno a Santa Croce di Magliano con ‘Una notte con Dora’.

      Rotello. Laurea magistrale da 110 e Lode in ingegneria biomedica presso il Politecnico di Torino per Elia Plescia.

      CAMPOBASSO. Come testata giornalistica molisana siamo orgogliosi di condividere il progetto ‘Aurora’, ovvero il nuovo servizio nazionale certificato di teleassistenza rivolto agli anziani, alle persone fragili ed in difficoltà che parte dal Molise, dalla nostra regione dove lo spopolamento, la crisi sanitaria e le difficoltà socio assistenziali fanno sentire ogni giorno il loro peso proprio su quella parte della popolazione a maggiore rischio.

      La start up è tutta molisana ed in questi giorni è partita la sperimentazione sul territorio con un progetto innovativo: un dispositivo medico testato e riconosciuto che si indossa come un braccialetto. Il dispositivo permette di tenere sotto controllo costante lo stato di salute del soggetto che lo indossa h24, monitorando il battito, segnalando grazie al Gps integrato la posizione, mandando messaggi di allerta in caso di eventi traumatici. I dati vengono inviati costantemente alla centrale operativa che, in caso di pericolo, accede alla chiamata con il paziente attraverso il braccialetto e provvede a fornire assistenza oppure, nei casi di maggiore complessità, ad allertare il soccorso.

      Aurora, appunto, è un dispositivo con varie funzioni, con certificazione medica. Brevettato in Polonia da una equipe polacca, è unico nel suo genere perché mette insieme funzioni che altri dispositivi di teleassistenza non hanno. Per esempio manda allarmi in casi di aritmia o caduta accidentale, legge la posizione satellitare e la invia (ogni 20 minuti) consentendo di ritrovare la persona quando sconfina dal perimetro stabilito di concerto con la famiglia. Gli operatori della centrale possono inoltre dialogare con l’anziano senza che questo faccia nulla, perché la chiamata è diretta e avviene tramite l’orologio.

       

      1 of 4
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      Aurora Medical Care, il cu amministratore è Federico del Vecchio, è la startup ideata attorno al dispositivo medico, rilevato e riadattato per un utilizzo esclusivo in Italia, il territorio al quale si rivolge il servizio. Il primo test ci sarà in Molise, dove è particolarmente alta la concentrazione della popolazione anziana.

      Aurora, grazie a una centrale operativa no stop con contatti digitalizzati che vanno dai familiari ai vicini ai medici di base, è un esempio di tecnologia virtuosa che non sostituisce l’uomo ma lo sostiene nella cura per sé stesso e per gli altri. E’ utile anche per chi soffre di patologie neurodegenerative come l’Alzheimer, e può rivelarsi fondamentale in caso di cadute accidentali (segnalate dall’accelerometro) e di allontanamenti che possono sfociare in eventi drammatici.

      “La Sim nel dispositivo si aggancia a qualsiasi tipo di operatore e prende il segnale ovunque, anche in un bosco” spiega Ivana Tagliaferri, una dei soci che hanno dato vita a questa esperienza di teleassistenza innovativa. Quando l’anziano o comunque la persona non risponde, o ha bisogno di aiuto, il call center richiede i soccorsi – il 118 in caso di problemi sanitari, ma anche i carabinieri in caso di effrazioni e furti – grazie agli accordi presi con i sanitari, le associazioni, i volontari.
      L’anziano può disattivare la funzione Gps in qualsiasi momento e anche in questo caso la centrale operativa ne è a conoscenza e può avvisare la persona di riferimento. Può anche chiedere direttamente aiuto alla centrale: basta spingere su un tasto per inviare l’allarme in caso di pericolo e all’altra parte, 24 ore su 24, c’è un operatore formato per valutare e prendere l’iniziativa a tutela dell’anziano.

      Pubblicità

      Aurora può svolgere una efficace opera sia di prevenzione che di controllo, e introdurre un nuovo approccio culturale al problema. Per questo si farà promotrice di una campagna mediatica e istituzionale di sensibilizzazione sul tema, anche attraverso seminari e convegni: un vero e proprio tour nei comuni che coinvolgerà ricercatori, professionisti, amministratori, organizzazioni e in generale il mondo del sociale e del terzo settore. Sarà anche l’occasione giusta per divulgare nei dettagli l’innovativo dispostivo medico, che nasce a livello locale ma è destinato ad entrare nelle case di tanti italiani. Il primo video che illustra il servizio è interpretato dall’attore e direttore artistico dei teatri Loto e Fulvio Stefano Sabelli.

      Il costo del canone mensile è accessibile a tutti, specialmente se raffrontato con i benefici in termini di serenità e senso di protezione: 45 euro.

      Per tutte le informazione del caso potete collegarvi al sito all’indirizzo https://auroramedicalcare.it/?id=vnm

      Tag: aurora we for youmoliseteleassistenza molise

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Aggiornamento serale Covid. Muore paziente di Formia in rianimazione. Solo 7 positivi e 4 guariti.

      Prossimo Articolo

      Ururi. Campionato provinciale Fidart di Soft dart: Cristian Pastò si è laureato campione!

      Continua a Leggere

      CRONACA

      Guardialfiera. Paurosa uscita di strada sulla bretella della Bifernina. Illesi gli occupanti della Panda!

      28 Marzo 2023
      Jamme Bbelle si sdoppia ancora: debutto ad Isernia e ritorno a Santa Croce di Magliano con ‘Una notte con Dora’.
      CULTURA

      Jamme Bbelle si sdoppia ancora: debutto ad Isernia e ritorno a Santa Croce di Magliano con ‘Una notte con Dora’.

      28 Marzo 2023
      Rotello. Laurea magistrale da 110 e Lode in ingegneria biomedica presso il Politecnico di Torino per Elia Plescia.
      AUGURI

      Rotello. Laurea magistrale da 110 e Lode in ingegneria biomedica presso il Politecnico di Torino per Elia Plescia.

      28 Marzo 2023
      Prossimo Articolo
      Ururi. Campionato provinciale Fidart di Soft dart: Cristian Pastò si è laureato campione!

      Ururi. Campionato provinciale Fidart di Soft dart: Cristian Pastò si è laureato campione!

      Larino. Il plauso del sindaco Puchetti per la riqualificazione digitale dell’ufficio postale di Via Opplaco!

      Larino. Il plauso del sindaco Puchetti per la riqualificazione digitale dell’ufficio postale di Via Opplaco!

      IN EVIDENZA

      Guardialfiera. Paurosa uscita di strada sulla bretella della Bifernina. Illesi gli occupanti della Panda!

      28 Marzo 2023
      Jamme Bbelle si sdoppia ancora: debutto ad Isernia e ritorno a Santa Croce di Magliano con ‘Una notte con Dora’.

      Jamme Bbelle si sdoppia ancora: debutto ad Isernia e ritorno a Santa Croce di Magliano con ‘Una notte con Dora’.

      28 Marzo 2023
      Rotello. Laurea magistrale da 110 e Lode in ingegneria biomedica presso il Politecnico di Torino per Elia Plescia.

      Rotello. Laurea magistrale da 110 e Lode in ingegneria biomedica presso il Politecnico di Torino per Elia Plescia.

      28 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. E’ in coma farmacologico al Neuromed il giovane 23enne caduto da cavallo nel pomeriggio di ieri.

        Larino. E’ in coma farmacologico al Neuromed il giovane 23enne caduto da cavallo nel pomeriggio di ieri.

        163 Condivisioni
        Share 65 Tweet 41
      • Larino. Circondata dall’amore dei suoi cari è tornata alla Casa del Padre Maddalena (Nuccia) Scardera.

        76 Condivisioni
        Share 30 Tweet 19
      • Larino. Stazionarie le condizioni del 23enne larinese. Resta sedato ma sarebbero escluse lesioni gravi.

        57 Condivisioni
        Share 23 Tweet 14
      • Casacalenda. Laurea magistrale con lode per Martina D’Alessandro. Congratulazioni!

        32 Condivisioni
        Share 13 Tweet 8
      • ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

        28 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?