nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

    Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home CULTURA

      Un’opera di Lino Marchitto, raffigurante il Vescovo Tria, in dono all’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino

      by La Redazione
      1 Febbraio 2023
      Tempo di lettura:3 mins read
      4 0
      A A
      Un’opera di Lino Marchitto, raffigurante il Vescovo Tria, in dono all’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino
      4
      Condivisioni
      60
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO-MORRONE DEL SANNIO. Riceviamo e pubblichiamo la nota del direttore dell’Archivio storico diocesano Giuseppe Mammarella sul dono fatto dall’artista Lino Marchitto di un’opera raffigurante il vescovo Giovanni Andrea Tria.

      Altri articoli

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.


      “La recente intitolazione di un’area pubblica di Morrone del Sannio al Vescovo e Storico di Larino mons. Giovanni Andrea Tria (1726-1741) ed alla conseguente individuazione dello stesso Presule nel “Vescovo orante” presente sulla destra di un dipintocollocato sulla sommità dell’altare maggiore della bella parrocchiale del centro basso-molisano, ha indotto un Artista a realizzare un’opera raffigurante proprio il Grande mons. Tria.

      Si tratta di Lino Marchitto, originario di Morrone del Sannio, di stanza a Roma fin dagli anni Sessanta, che si diletta a creare, ormai da tempo, bassorilievi utilizzando materiale di risulta.

      L’ultimo suo lavoro, quello con l’effige di mons. Tria appena completato (50 cm di diametro), ha deciso di donarlo all’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino, che ha sede presso l’episcopio dell’antico capoluogo frentano, dove sarà esposto prossimamente in forma permanente.

      Lo scultore ha partecipato finora, con i suoi numerosi lavori, a molte esposizioni, prevalentemente a Roma, ricevendo apprezzamenti anche da noti critici. Nel maggio del 1967 prese parte alla XIX Fiera d’Arte di Via Margutta. Due anni dopo, grazie al suo particolare ingegno, l’Accademia Tiberina di Roma lo nominò“Accademico Associato”. Nell’estate del 1971 partecipò alla Mostra Nazionale d’Arte Sacra “Beato Angelico”, allestita dall’Accademia Tiberina e dall’Unione della Legion d’Oro in una prestigiosa sala annessa alla Basilica romana di Santa Maria sopra Minerva ed in quell’occasione fu premiato con l’opera “Ritratto di Monsignore”. Continuò a dedicarsi sempre con impegno e passione alla scultura ed al disegno attività, questa, che gli consentì di ricevere altri importanti riconoscimenti tra cui quelli che seguono: a) “Senatore Accademico”, conferitogli nel 2009 dall’Accademia Tiberina (Istituto di Cultura Universitaria e di Studi Superiori), fondata a Roma nel 1813; b) Primo Premio della Critica, assegnatogli nel 2015 dall’Accademia “Santa Sara”; c) “Socio di Merito”, nel 2018, dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna di Roma.

      Oltre all’immagine di mons. Tria, Lino Marchittodedicò la sua arte anche ad altri personaggi illustri in qualche modo legati all’area basso-molisana ed in particolare alla sua Morrone del Sannio. Tra questi la nobildonna romana Rectina ed il Papa molisano San Celestino V.

      Proprio con un medaglione raffigurante la matrona Rectina, esposto nella terza decade dello scorso anno (2022) alla XIV Biennale Internazionale d’Arte del Museo Domiziano in Roma, Lino Marchitto contribuì a dare ancora una volta notorietà al suo centro natale.

      Pubblicità

      Rectina (primo secolo d. C.), amica di Plinio il Vecchio a cui chiese aiuto per mettersi in salvo mentre era in corso la nota eruzione del Vesuvio dell’anno 79, è citata nella lettera scritta da Plinio il Giovane a Tacito.Una epigrafe posta sul sito archeologico-benedettino della splendida Abbazia di Santa Maria di Casalpiano in agro di Morrone del Sannio, riporta una dedica ai “Lari” (divinità) fatta dal liberto Eutichio per esprimere gratitudine in occasione del rientro della padrona Rectina, sana e salva, nei suoi tenimenti morronesi.

      Di San Celestino V (1294), “Patrono meno principale” di Morrone del Sannio, lo stesso centro vanta la presenza di un “cilicio” sottoposto ad un’attenta verifica (per l’autentica) dai Vescovi di Larino mons. Scipione de Laurentiis nel 1758 e mons. Filippo Bandini nel 1800. L’urna contenente le spoglie mortali del Santo Pontefice, venerata presso la Basilica di Collemaggio a L’Aquila, rimase, come si ricorderà, esposta nella cattedrale di Larino per tutto il mese di marzo dell’anno 2010 ed in quella occasione fece anche una breve sosta nel ridente centro basso-molisano. Da notare, infine, che nel 1974 l’allora Arcivescovo di Chieti mons. Vincenzo Fagiolo, poi Cardinale, concesse a Morrone del Sannio una reliquia del Beato Roberto da Salle, Discepolo di San Celestino V, i cui resti mortali, l’anno precedente, in occasione del VII Centenario della nascita (1273-1973) furono ospitati, tra il 18 ed il 20 maggio 1973, prima a Larino e poi a Morrone, dove, come è noto, il Beato Roberto da Salle visse gli ultimi anni della sua vita e morì il 18 luglio del 1341”.

      Tag: larinolino marchittomolise

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Prossimo Articolo

      Aggiornamento serale Covid. Muore paziente di Formia in rianimazione. Solo 7 positivi e 4 guariti.

      Continua a Leggere

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.
      Larino

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      24 Marzo 2023
      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.
      CRONACA

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      24 Marzo 2023
      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.
      AUGURI

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      24 Marzo 2023
      Prossimo Articolo

      Aggiornamento serale Covid. Muore paziente di Formia in rianimazione. Solo 7 positivi e 4 guariti.

      ‘Aurora’: da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.

      'Aurora': da una start up molisana nasce il dispositivo medico che salva la vita agli anziani.

      IN EVIDENZA

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      24 Marzo 2023
      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      24 Marzo 2023
      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      24 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        62 Condivisioni
        Share 25 Tweet 16
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • Casacalenda. Laurea magistrale con lode per Martina D’Alessandro. Congratulazioni!

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      • Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?