nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

    Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home CULTURA

      Larino. Le radici bibliche della ‘Fraternità’. Don Matteo Ferrari: ‘fratelli si diventa!’

      by La Redazione
      5 Febbraio 2023
      Tempo di lettura:3 mins read
      22 0
      A A
      Larino. Le radici bibliche della ‘Fraternità’. Don Matteo Ferrari: ‘fratelli si diventa!’
      19
      Condivisioni
      320
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. “Guardare alla fraternità partendo dalle sue radici bibliche. E per farlo ci siamo affidati a don Matteo Ferrari, monaco camaldolese e biblista che ci aiuterà, partendo dai suoi studi, a capire come la fraternità prima di ogni altra cosa va vissuta, perché fratelli si diventa e non si nasce”.

      Altri articoli

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Per il secondo appuntamento del ciclo di incontri sulla Enciclica ‘Fratelli Tutti’ di Papa Francesco, ieri sera, nella sala della biblioteca diocesana intitolata al vescovo termolese Biagio D’Agostino, dopo l’introduzione affidata al direttore don Claudio Cianfaglioni, Lorenzo Di Maria ha dialogato sul tema della fraternità insieme a don Matteo Ferrari, monaco camaldolese, esperto di liturgia e biblista oltre che autore di diversi libri come “L’amore e il non sacrificio. La misericordia nel Vangelo di Matteo (2016); l’anno della misericordia. Il giubileo conciliare (2015)”.

      Di Maria ha esordito affermando che il tema della fraternità è un concetto che tendiamo spesso a banalizzare ma è in realtà molto complesso ed ha radici profonde a cominciare proprio dalle pagine bibliche, da quell’incontro/scontro tra Caino e Abele, che diventa il primo fratricidio emblema di una fraternità verticale che si corrompe ma che trova in Dio, non solo una punizione per Caino ma anche la redenzione per colui da cui poi nascerà l’intera stirpe di Israele.

      Dal canto suo, l’illustre biblista Ferrari si è soffermato sul concetto della fraternità affermando che dobbiamo vederla con uno sguardo molto umano e di fede perché fratelli si diventa e non si nasce, ma soprattutto perché come uomini dobbiamo prendercene cura altrimenti corriamo il rischio di farci male come si fecero male Caino ed Abele che per mancanza di comunicazione, il primo giunse all’omicidio del secondo.

      Ferrari, prima di soffermarsi sul salmo 133, il penultimo dei salmi che erano soliti recitare i pellegrini che salivano al tempio di Gerusalemme, ha ricordato come il libro della Genesi possa essere considerato un vero e proprio trattato della fraternità. Ed ha citato, oltre a Caino ed Abele, le vicende di Abramo e Lot, quelle di Giacobbe ed Esaù e quelle di Giuseppe ed i suoi fratelli. Storie in cui il concetto di fraternità supera la concezione del possedere un fratello, dove vedere l’altro è riconoscere in lui il volto di Dio, dove un fratello come Giuseppe sceglie di farsi riconoscere perché in ogni storia di fraternità c’è un disegno di Dio che prevale e conduce al bene.

      E poi il salmo 133 quello sulla vita fraterna “Ecco quanto è buono e quanto è soave che i fratelli vivano insieme!  E’ come olio profumato sul capo, che scende sulla barba, sulla barba di Aronne, che scende sull’orlo della sua veste.  E’ come rugiada dell’Ermon, che scende sui monti di Sion. Là il Signore dona la benedizione e la vita per sempre”.

      Quel ‘come è bello e dolce sedere fratelli come uno’ dove la parola bello e dolce indicano il sogno di Dio sull’umanità ma anche il bello che la fraternità produce in coloro che la osservano” perché essa è frutto della benedizione di Dio e nello stesso tempo è il luogo in cui la benedizione di Dio diviene manifesta e assaporabile.

      Pubblicità

      Il ciclo di incontri sulla ‘Fratelli tutti’ proseguirà il prossimo 18 Marzo con sua Eccellenza Monsignor Angelo Vincenzo Zani, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa.

      Tag: don matteo ferrarilarinomolise

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Termoli. Valeria Giannini diventa maggiorenne. Auguri!

      Prossimo Articolo

      Larino Mia, la poesia dell’indimenticabile Adolfo Stinziani collocata a perenne memoria all’ingresso di Palazzo Ducale.

      Continua a Leggere

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.
      Larino

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      24 Marzo 2023
      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.
      CRONACA

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      24 Marzo 2023
      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.
      AUGURI

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      24 Marzo 2023
      Prossimo Articolo
      Larino Mia, la poesia dell’indimenticabile Adolfo Stinziani collocata a perenne memoria all’ingresso di Palazzo Ducale.

      Larino Mia, la poesia dell'indimenticabile Adolfo Stinziani collocata a perenne memoria all'ingresso di Palazzo Ducale.

      Larino. ‘Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo’: i liceali frentani in tribunale per assistere ad una vera udienza.

      Mese della legalità nelle scuole. Vincenzo Musacchio: imparare a conoscere le nuove mafie!

      IN EVIDENZA

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      24 Marzo 2023
      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      24 Marzo 2023
      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      24 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        62 Condivisioni
        Share 25 Tweet 16
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • Casacalenda. Laurea magistrale con lode per Martina D’Alessandro. Congratulazioni!

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      • Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?