nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

    Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

    Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

    Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

    Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

    Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

    Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

    Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

    Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

    Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

      Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

      Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

      Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home CULTURA

      Intitolazione di una piazza, la gratitudine di Ripabottoni per monsignor Tria

      by La Redazione
      9 Maggio 2023
      Tempo di lettura:4 mins read
      3 0
      A A
      Intitolazione di una piazza, la gratitudine di Ripabottoni per monsignor Tria
      2
      Condivisioni
      38
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      RIPABOTTONI. Riceviamo e pubblichiamo la nota del direttore dell’archivio storico diocesano Giuseppe Mammarella relativa all’intitolazione della piazza antistante la monumentale chiesa madre di Ripabottoni al vescovo di Larino Giovanni Andrea Tria.

      Altri articoli

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      “Con una solenne cerimonia svoltasi nel tardo pomeriggio di domenica 7 maggio scorso, la comunità di Ripabottoni, attraverso l’intitolazione della centralissima area pubblica antistante la monumentale chiesa madre, ha reso omaggio al Grande Vescovo di Larino mons. Giovanni Andrea Tria.

       

      1 of 3
      - +

      1.

      2.

      3.

      Alla presenza di tanti, giunti per l’occasione anche da altri centri, si è svolta la manifestazione iniziata con l’intervento del Sindaco Orazio Civetta. Quest’ultimo ha illustrato le varie fasi che hanno consentito di dedicare al benemerito Presule lo spazio pubblico più rappresentativo dell’abitato.

      Mons. Gabriele Tamilia, Parroco di Ripabottoni, si è soffermato, in particolare, nel ricordo delle vicende strettamente legate alla realizzazione del magnifico sacro edificio ripese, voluto proprio da mons. Tria, che nel 1926 fu riconosciuto, con apposito Decreto apparso sulla Gazzetta Ufficiale, “Monumento Nazionale”.

      Gli organizzatori hanno ritenuto di affidare a me il compito di illustrare, sia pure brevemente, l’infaticabile azione dell’illustre Personaggio. Ho ritenuto, ovviamente, di soffermarmi soprattutto sull’operato da lui compiuto in favore di Ripabottoni. 

      Mons. Giovanni Andrea Tria, Vescovo di Larino dal 1726 al 1741, vantava una personalità riformatrice,vigorosa e decisa, tanto da essere considerato uno dei maggiori personaggi vissuti nel Settecento. Tutte le esperienze religiose, culturali e politiche del Presule sono segnate dal suo essere in anticipo sui tempi; sempre un passo innanzi rispetto a tanti altri, nell’atto di cogliere le linee di sviluppo della situazione, politica o ecclesiale che fosse. 

      Autore di varie pubblicazioni, tra cui le ormai note“Memorie Storiche Civili ed Ecclesiastiche della Città e Diocesi di Larino, Metropoli degli Antichi Frentani…”date alle stampe a Roma nel 1744, lasciò un segno marcato della sua opera in ogni centro della circoscrizione ecclesiastica larinese. 

      Pubblicità

      Le non comuni qualità di mons. Tria, vennero notate, in particolare, anche dai Papi Benedetto XIII (1724-1730), Clemente XII (1730-1740) e Benedetto XIV (1740-1758) dei quali fu uno dei più stretti collaboratori. 

      I rapporti con mons. Tria della famiglia Francone, proprietaria di Ripabottoni sin dal 1675, furono molto stretti. Lo testimoniano, tra l’altro, i tanti documenticustoditi nell’Archivio Storico Diocesano a Larino oltreallo stesso Vescovo nelle sue “Memorie…”. Su “I principi Francone…” si veda anche la recente pubblicazione di Gabriella Paduano e Gabriele Tamilia.

      Tra l’interesse rivolto da mons. Tria per Ripabottoni, oltre alla realizzazione del monumentale tempio dedicato a “Santa Maria Assunta”, è doveroso far cenno anche di almeno altri due argomenti. Il primo riguarda l’Artista ripese Paolo Gamba il cui talento fu posto in risalto proprio da mons. Tria che lo indirizzò (a sue spese) alla scuola del Solimena e gli affidò (anche a mezzo di mons. Tria junior e mons. De Laurentiis, che governarono dopo di lui la sede larinese) una serie di incombenze tra cui quella di disegnare la ricostruzione grafica (planimetria e veduta prospettica) dell’anfiteatro romano di Larinosulla base dei rilievi effettuati dall’Architetto romano Pietro Torelli. L’altro è inerente alla presenza in Ripabottoni dei resti mortali di un “Corpo Santo” AUTENTICO a cui fu imposto il nome di “Crescenzo”,estratti, per suo interessamento, dal cimitero romano di Priscilla e concesse al culto dei fedeli ripesi l’8 giugno del 1754. 

      Mons. Tria, che nella lunga serie dei Vescovi di Larino spicca come una delle figure di presuli più notevoli per dottrina ed operosità pastorale, continuò ad avere, anche dopo aver posto la sua stabile dimora in Roma, una relazione epistolare non indifferente con il clero della diocesi di Larino, che amava definire in ogni occasione “mia diletta sposa”. L’amore per questa Terra si nota anche nel testamento del Presule redatto il 24 novembre 1760, poco meno di due mesi prima della sua scomparsa e quasi venti anni dopo aver lasciato definitivamente Larino, in cui si nota, tra l’altro, testualmente: “…il detto capitale di ducati trecento di sua porzione, vada e ceda a beneficio delli poveri della Città di Larino e sua Diocesi…”.

      L’illustre Presule-Storico morì nell’Urbe il 16 gennaio 1741, all’età di 84 anni.

      Ai tempi di mons. Tria, Ripabottoni vantava una dozzina di sacerdoti, nonché “Dottori, Medici, Notaj, Giudici a Contratti, Speziali, oltre alle arti più necessarie, e molti di essi […] inclinati […] alla pittura, e alla poesia” ragion per cui “gl’ingegni” erano“fecondi”.

      Tag: archivio storico diocesanogiuseppe mammarellalarinomolisemonsignor giovanni andrea triaripabottoni

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      Prossimo Articolo

      Larino. Il Molise e le sue eccellenze: ospite della trasmissione Antonietta Gentile titolare della pluripremiata pasticceria ‘Caffè Pantheon’.

      Continua a Leggere

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!
      CRONACA

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!
      EVENTI

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.
      ATTUALITA'

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      3 Ottobre 2023
      Prossimo Articolo
      Larino. Il Molise e le sue eccellenze: ospite della trasmissione Antonietta Gentile titolare della pluripremiata pasticceria ‘Caffè Pantheon’.

      Larino. Il Molise e le sue eccellenze: ospite della trasmissione Antonietta Gentile titolare della pluripremiata pasticceria 'Caffè Pantheon'.

      Operazione ‘Friends’:  i Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso smantellano un’associazione a delinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.

      Operazione 'Friends': i Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso smantellano un’associazione a delinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.

      IN EVIDENZA

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      3 Ottobre 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

        Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

        61 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Palata. Grave incidente stradale tra due mezzi pesanti sulla Bifernina.

        46 Condivisioni
        Share 18 Tweet 12
      • Le ‘Luminarie di Larino’ rischiano di non accendersi più.

        44 Condivisioni
        Share 18 Tweet 11
      • Larino. Andava in giro con droga e coltelli: arrestato dai militari della locale Compagnia.

        39 Condivisioni
        Share 16 Tweet 10
      • Si svelano i carri allegorici della 49esima edizione del Carnevale di Larino

        39 Condivisioni
        Share 16 Tweet 10
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?