nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

    La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

    Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

    Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

    Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

    Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

    Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

    Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

    Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

    San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

      San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Larino. ‘Il processo privato nell’antica Roma’. Straordinario successo per il progetto del ‘D’Ovidio’ nella cornice incantevole dell’antico tribunale frentano. Tutte le foto!

      by La Redazione
      9 Giugno 2023
      Tempo di lettura:4 mins read
      54 1
      A A
      47
      Condivisioni
      783
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. Straordinario successo di consensi e di pubblico per la messa in scena, in abiti rigorosamente della Roma dei Re, degli antichi riti del processo privato romano realizzata dai ragazzi del liceo ‘D’Ovidio’ che, dopo settimane di prove, hanno portato nell’atrio di quello che fu l’antico palazzo di giustizia di Larino, il progetto del presidente del Tribunale Michele Russo magnificamente realizzato con la preziosa cura e l’impareggiabile abnegazione delle professoresse Marilena Franchella, Maria Grazia Armento e Maria Greco. Un progetto che guardando al passato si è proiettato al presente ma soprattutto ha gettato le basi per il futuro perché, come è stato detto ai ragazzi, possano trovare ispirazione per praticare, a seconda della loro inclinazione, le vie della giustizia come avvocati, giudici e studiosi.

      Altri articoli

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      Alla presenza del presidente del Tribunale, della procuratrice Elvira Antonelli, del sindaco Pino Puchetti, della dirigente scolastico Emilia Sacco, del presidente dell’ordine degli avvocati di Larino Michele Urbano, del commissario dell’Istituto omnicomprensivo Antonello Urbano, di tante rappresentanze del mondo della scuola, insegnanti e personale amministrativo, lo spettacolo ha trasformato l’atrio del Palazzo Ducale in un luogo dove amministrare giustizia.

       

      1 of 33
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      7.

      8.

      9.

      10.

      11.

      12.

      13.

      14.

      15.

      16.

      17.

      18.

      19.

      20.

      21.

      22.

      23.

      24.

      25.

      26.

      27.

      28.

      29.

      30.

      31.

      32.

      33.

      Un luogo dove il magistrato supremo dei romani, il Rex, titolare dei poteri religiosi e politici, coadiuvato da una casta di sacerdoti (i Pontifices) ha riproposto al presente l’esercizio del suo potere esclusivo di decidere alcune controversie nate tra i privati romani (cives). Scortato da una guardia personale di dodici littori armati, a personificare il suo imperium, il Rex ha, dunque, deciso tre casi tipici del diritto privato romano.

      L’evento storico-giuridico è stato aperto dalla presentazione affidata agli studenti Elena Rotella e Giovanni Manuel Di Carlo. La prima ha spiegato cosa il pubblico avrebbe visto, rigorosamente in doppia lingua latino-italiano, mentre il secondo ha ricostruito le fonti del diritto che hanno ispirato i tre casi proposti partendo dall’antichissimo istituto del nexum. Prima di ogni scena poi l’intervento delle Vestali ha consentito ai tanti presenti di apprendere la spiegazione dei vari casi e brevi notizie sugli istituti giuridici rappresentati.

      I casi discussi sono stati quelli relativi al possesso di una schiava (legis actio sacramento in rem), quello del possesso di un terreno (legis actio sacramento in personam) e l’ultimo quello per manus iniectio in particolare che aveva come più comune presupposto una condanna al pagamento di una somma di denaro. Nell’ambito di tale procedura il creditore giungeva ad afferrare il debitore, e lo trascinava pronunciando la solenne dichiarazione della manus iniectio. Esperita tale dichiarazione, il debitore era completamente alla mercé del creditore. Questi poteva trattenerlo incatenato presso la propria dimora, venderlo come schiavo, o addirittura ucciderlo.

      Davvero encomiabile il lavoro svolto dalle professoresse, ma soprattutto, come giustamente sottolineato dai presenti, quello dei ragazzi che si sono calati interamente nelle parti, ed indossati anche gli abiti antichi hanno recitato in latino salvo poi spiegare in italiano per tutti. Proprio i ragazzi a conclusione della rappresentazione hanno inteso ringraziare la professoressa Marilena Franchella che ha permesso la realizzazione del progetto, curandone l’aspetto documentario, linguistico e la sceneggiatura, le professoresse Maria Grazia Armento e Maria Greco per la preziosa collaborazione nell’allestimento dello spettacolo e della scenografia. La dirigente scolastica Emilia Sacco che tanto crede nelle potenzialità espressive della scuola. Il presidente del Tribunale di Larino, Michele Russo ideatore del progetto insieme al suo collaboratore Vincenzo Musacchio, e convinto sostenitore della collaborazione tra l’Ente che presiede e gli studenti, la procuratrice Elvira Antonelli, l’amministrazione comunale che ha gentilmente concesso gli spazi per realizzare lo spettacolo. I docenti che hanno compreso l’impegno di energie richiesto e profuso dagli studenti perché lo spettacolo si potesse realizzare. I collaboratori che hanno operato fattivamente per rendere fruibile, da parte del pubblico la meravigliosa cornice dell’atrio di Palazzo Ducale. Il parroco della Cattedrale don Claudio Cianfaglioni e il dottor Lorenzo Di Maria la cui disponibilità è stata logisticamente fondamentale ed un grazie è stato espresso anche alle famiglie che hanno supportato questa avventura bella ed interessante.

       

      1 of 36
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      7.

      8.

      9.

      10.

      11.

      12.

      13.

      14.

      15.

      16.

      17.

      18.

      19.

      20.

      21.

      22.

      23.

      24.

      25.

      26.

      27.

      28.

      29.

      30.

      31.

      32.

      33.

      34.

      35.

      36.

      Uno spettacolo grandioso a cui tutti hanno rivolto sinceri complimenti, a riprova, semmai ce ne fosse ancora bisogno, di quanta cultura promana dal glorioso Liceo D’Ovidio da sempre fiore all’occhiello nel panorama della formazione superiore dell’intera regione Molise.

      Pubblicità

      Complimenti anche dalla nostra redazione ai ragazzi, alle insegnanti, a tutti coloro che con una presenza hanno reso davvero entusiasmante questo viaggio nel passato in un luogo come Larino che parla di storia in ogni angolo, di quella storia romana che l’Arpinate ha reso famosa per il processo criminale romano, ma dove tutt’ora esiste un’istituzione, come il tribunale, dove il diritto civile fa giurisprudenza.

      Ecco i nomi di tutti i protagonisti:

      Nel ruolo delle vestali: Giusi Mancini, Doriana Vizzarri, Marianna Scardera, Noemi Travaglini e Amelia Russi;

      Nel ruolo dei soldati: Giuseppe Pio De Francesco, Luigi Mancini, Alessandro Pietrantonio, Luca Franceschiello, Marco Spina, Giuseppe D’Aloia, Alberto Campitelli, Domenico Verratti, Matteo Martucci, Vincenzo Carafa, Tony Biscotti, Davide Bavota;

      Nel ruolo dei Pontifices: Francesco Urbano e Francesco Vladimir Cascitelli;

      Gentes: Antonio Di Maria, Pasquale Colonna, Roberto Topolino, Vittorio Di Palma e Paolo Spina;

      I Reges: Carmine De Dominicis, Francesco Brunetti e Maurizio Mancini.

      Tag: il processo privato romanolarinomolisepalazzo ducale

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Inaugurata la ‘Stanza tutta per sé’: un luogo intimo ed accogliente dove ascoltare le vittime vulnerabili.

      Prossimo Articolo

      Santa Croce di Magliano. 80 anni per il parroco emerito don Angelo Castelli. Auguri!

      Continua a Leggere

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!
      EVENTI

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      14 Giugno 2025
      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’
      AUGURI

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      14 Giugno 2025
      ATTUALITA'

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      13 Giugno 2025
      Prossimo Articolo
      Santa Croce di Magliano. 80 anni per il parroco emerito don Angelo Castelli. Auguri!

      Santa Croce di Magliano. 80 anni per il parroco emerito don Angelo Castelli. Auguri!

      San Giuliano di Puglia. I18 anni di Alisya Astore.  Auguri!

      San Giuliano di Puglia. I18 anni di Alisya Astore. Auguri!

      IN EVIDENZA

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      14 Giugno 2025
      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      14 Giugno 2025

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      13 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

        Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

        55 Condivisioni
        Share 22 Tweet 14
      • Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

        46 Condivisioni
        Share 18 Tweet 12
      • Larino. ‘Achille Morrone’: il consiglio di amministrazione non c’è più!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • L’atleta della ‘Larino Run’ Antonio Malaspina vince il primo Trial del Monte Calvo a San Giovanni Rotondo.

        18 Condivisioni
        Share 7 Tweet 5
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?