nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

    La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

    Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

    Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

    Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

    Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

    Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

    Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

    Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

    San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

      San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home News

      Elezioni amministrative a Santa Croce di Magliano: intervista alla candidata, per la carica di sindaco, Teresa Cappiello per la lista n.3 ‘Per il bene comune Santa Croce di Magliano’

      by La Redazione
      26 Maggio 2024
      Tempo di lettura:4 mins read
      60 4
      A A
      Elezioni amministrative a Santa Croce di Magliano: intervista alla candidata, per la carica di sindaco, Teresa Cappiello per la lista n.3 ‘Per il bene comune Santa Croce di Magliano’
      55
      Condivisioni
      909
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      SANTA CROCE DI MAGLIANO. Proseguono le nostre interviste ai cinque candidati alla carica di primo cittadino per il comune di Santa Croce di Magliano, oggi è la volta dell’unica donna in lizza, Teresa Cappiello, per la lista numero 3 ‘Per il bene comune Santa Croce di Magliano’.

      Altri articoli

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      Perché ha scelto di candidarsi?

      La spinta iniziale parte dall’amore incondizionato per la mia Santa Croce, che immagino come una bellissima donna, distesa elegantemente su di una collina soleggiata.
      Da questo amore nasce un progetto che prende spunto dall’eterogeneità, dalla volontà di scendere in campo con un gruppo innovativo e slegato dalle vecchie logiche politiche ma con un unico obiettivo: il BENE COMUNE.
      Il sindaco sarà una figura umana! Sempre a stretto contatto con la gente per ridare centralità al cittadino gettando così le basi per un dialogo di natura costruttiva e programmatica.
      Pur essendo un avvocato, ho investito la mia vita nel sociale sin da quando avevo 25 anni. Ho un contatto quotidiano con persone di tutte le età e, negli anni, conoscendole e soprattutto ascoltandole, ne ho carpito il loro malcontento, maturando il pensiero che in molta gente quella rabbia iniziale si è trasformata nella più ignobile delle emozioni, rassegnazione dinanzi alla disgregazione sociale.
      Inutile dire che il momento storico, sociale ed economico del paese non è dei migliori, ma rappresenta comunque l’occasione giusta per investire il proprio coraggio, le proprie conoscenze e competenze, nonché la propria esperienza nelle scelte che saranno determinanti per il futuro della nostra comunità.

      Santa Croce è una comunità che negli ultimi anni ha perso tanti cittadini, cosa pensa sia importante oggi per invertire la marcia?

      È vero, purtroppo è un fenomeno generale che caratterizza i nostri territori anche in ambito nazionale ma con particolare riferimento alle zone con meno risorse. Ribadisco con forza che bisognerebbe dare voce sia ai giovani e, negli ultimi tempi, anche ai meno giovani che si sentono dimenticati sia da un punto di vista lavorativo, sia soprattutto sociale;
      i giovani, purtroppo, in mancanza di prospettive, sono costretti a migrare verso nuove opportunità, ma numerose sono le famiglie che pur avendo un lavoro stabile decidono di trasferirsi altrove, perché spinti dalla rassegnazione di vivere in un paese che presenta poche prospettive economiche e soprattutto sociali.
      La ‘disgregazione sociale’, infatti, è avvertita da tutti come un grave problema e, come da noi riportato nella presentazione programmatica, è divenuta sempre più pressante, e spesso imputabile ad una disattenta e distante gestione della cosa pubblica.
      È d’obbligo ripartire da questo principio ed è compito della politica restituire orgoglio alla proprio comunità, dando il giusto spazio ad ogni singolo cittadino ricostruendo in questo modo il senso di identità territoriale, e soprattutto il vero senso di appartenenza alla nostra comunità. È necessaria, pertanto, una collaborazione con i cittadini al fine di creare progetti innovativi per il nostro territorio, progetti che possano creare le giuste condizioni affinché il nostro paese possa invertire lo spopolamento. Bisognerebbe, per esempio, investire nella zona PIP (su cui abbiamo dei progetti), investire sulla sanità, il 118, il servizio vaccinale, investire su turismo e tradizioni, come da programma. Nei miei ricordi vive una Santa Croce brillante e invidiata per la sua forza economica, politica e sociale, vorrei pertanto, insieme alla mia compagine, essere parte attiva della politica per riportare il paese in cui sono nata e, ho scelto di vivere, ad essere il fiore all’occhiello del Basso Molise.

      Quali sono i punti salienti del suo/vostro programma elettorale?

      Tutto ciò che è nel programma è importante per il nostro gruppo; credo ci sia bisogno, prima di tutto, di una ricostruzione sociale che tenda a mitigare gli animi e a ritrovare il senso di unione; questo non può ovviamente prescindere dalla cultura, dalle tradizioni e dallo sport quali momenti di aggregazione, crescita e riscoperta dei valori. Gettando le basi per questa rinascita socioculturale sono convinta che si possano creare le basi per una crescita economica del nostro territorio. Tra i punti salienti del programma, troviamo la sanità: ci impegneremo ad implementare i servizi della ‘CASA DELLA SALUTE’ nonché a preservare i servizi offerti quali la guardia medica e il 118, a potenziare l’ufficio di igiene e a ripristinare il servizio vaccinale e le attività connesse di medicina preventiva. Promuoveremo ed intensificheremo i rapporti e la progettualità con l’ambito di zona; ci attiveremo per l’ampliamento della medicina territoriale, attesa la presenza crescente di anziani sul territorio, con particolare riferimento alle prestazioni domiciliari.
      Ricerchemo risorse economiche con l’obiettivo di recuperare il progetto della residenza assistita ‘Dopo di noi’, per un servizio di completa assistenza di persone diversamente abili rimaste sole.
      Particolare importanza sarà rivolta alla scuola, affinché la dirigenza scolastica continui ad operare nelle scuole presenti sul nostro territorio, con particolare riferimento al liceo scientifico Capriglione, per questo, inoltre, ci impegneremo al fine di creare le condizioni per realizzare una scuola definitiva e sicura da fornire alla nostra comunità.
      Sarà fondamentale completare l’Area Insediamenti Produttivi (PIP) per renderla accessibile a tutte le imprese che ne facciano richiesta e che possano impegnare maestranze locali. C’è, pertanto, bisogno di riqualificare anche la viabilità comunale diretta alla valorizzazione di siti di pregio della comunità.
      Recuperare e riqualificare le strutture pubbliche come, per esempio, il Silos, l’Area ex scuole medie e il Largo Fiera Antonio Izzo; rilanciare le attività sportive sul territorio garantendo la disponibilità delle strutture comunali e di nuovi spazi, ed impegnandoci a completare, finalmente, il campo sportivo Vincenzo Cosco.
      Ci adopereremo per recuperare il finanziamento per la costruzione del teatro comunale, ricercando altresì la valorizzazione e il riconoscimento di tutti gli artisti e professionisti che portano lustro nel nostro paese, dando loro la possibilità e i mezzi per poter operare.
      Bisognerà lavorare sulla riscoperta e la valorizzazione delle tradizioni per rendere più attrattivo il paese verso l’esterno; ciò consentirebbe, quindi, di far conoscere il nostro territorio anche per i suoi prodotti locali, sia di filiera agroalimentare che di artigianato.
      L’ impegno è quello di ridare lustro al nostro territorio e al nostro paese, con l’auspicio che possa fare da volano trainante e diventare esempio di funzionalità ed efficienza anche per le altre realtà.

      Pubblicità

      La lista n.3 ‘Per il bene comune Santa Croce di Magliano’, con la candidata alla carica di sindaco Teresa Cappiello, ha come candidati consiglieri:
      ANTIGNANI TIZIANA, CRAPSI MATTEO, DEL POZZO LUCIANA, DE MAIORIBUS FILOMENA, DI RIENZO FRANCESCO, FIORILLI ROCCO, GIORDANO MARILISA, MASTRANGELO LISA, LICURSI NICOLANGELO, MARINO MICHELE, SCROCCA LETIZIA, TORZILLO LILIANA

      Tag: larinomoliseSanta croce di magliano

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Larino. ‘Siamo tutti chiamati a riscoprire grazie a San Pardo la grazia di un Dio che si è fatto dono per tutti’

      Prossimo Articolo

      Larino. La musica di Max Gazzè e dell’Orchestra Mirko Casadei ‘arrivata in fondo agli occhi e al cuore’ di migliaia di spettatori.

      Continua a Leggere

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!
      EVENTI

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      14 Giugno 2025
      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’
      AUGURI

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      14 Giugno 2025
      ATTUALITA'

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      13 Giugno 2025
      Prossimo Articolo
      Larino. La musica di Max Gazzè e dell’Orchestra Mirko Casadei ‘arrivata in fondo agli occhi e al cuore’ di migliaia di spettatori.

      Larino. La musica di Max Gazzè e dell'Orchestra Mirko Casadei 'arrivata in fondo agli occhi e al cuore' di migliaia di spettatori.

      Larino. Voci di giubilo alzate al cielo: le emozioni di un popolo che per tre giorni ha onorato il suo santo patrono Pardo. Le foto!

      Larino. Voci di giubilo alzate al cielo: le emozioni di un popolo che per tre giorni ha onorato il suo santo patrono Pardo. Le foto!

      IN EVIDENZA

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      14 Giugno 2025
      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      14 Giugno 2025

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      13 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

        Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

        55 Condivisioni
        Share 22 Tweet 14
      • Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

        46 Condivisioni
        Share 18 Tweet 12
      • Larino. ‘Achille Morrone’: il consiglio di amministrazione non c’è più!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • L’atleta della ‘Larino Run’ Antonio Malaspina vince il primo Trial del Monte Calvo a San Giovanni Rotondo.

        18 Condivisioni
        Share 7 Tweet 5
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?