nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

    La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

    Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

    Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

    Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

    Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

    Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

    Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

    Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

    San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

      San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home LA TESTIMONIANZA

      I Martiri Larinesi: la memoria storica nei primi secoli.

      by La Redazione
      14 Maggio 2025
      Tempo di lettura:4 mins read
      23 0
      A A
      Larino. La devozione dei larinesi per il compatrono San Primiano. Ai posteri la processione serale con il simulacro del santo martire.
      20
      Condivisioni
      328
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. In occasione dei solenni festeggiamenti in onore dei Martiri larinesi riceviamo e pubblichiamo la nota del direttore dell’Archivio storico diocesano di Termoli-Larino Giuseppe Mammarella che scrive “Nella solennità di quest’anno (15 e 16 maggio) dei Martiri Larinesi, Compatroni dell’antico capoluogo frentano e dell’intera diocesi, ripropongo brevemente, con argomentazioni differenti, alcuni dati strettamente legati alle origini.

      Altri articoli

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

       

      1 of 2
      - +

      1.

      2.

      Dei primi cristiani larinati sono giunti, sino ai nostri giorni, solo i nomi di Primiano, Firmiano e Casto, martirizzati durante l’ultima e più terribile persecuzione che Galerio riuscì ad ottenere dall’Imperatore Diocleziano, tra il 303 e il 304. Ma chi potrebbe svelarci “quanti e quanti ancora colser lassù la palma del martirio” come si chiede, testualmente, anche il Poeta larinese don Pardo Picucci (prima dignità del Capitolo cattedrale di Larino dal 1931 al 1950), in una sua composizione dedicata “A Larino”? Con l’espressione “colser lassù”, l’Autore indica l’antica città posta ad un’altezza notevolmente superiore rispetto a quella della sua abitazione.

      Di loro, come per tutti gli altri, anche i più conosciuti eroi della fede, sappiamo poco. Salvo qualche rara eccezione, non si hanno fonti storiche scritte, contemporanee o immediatamente successive, sulla vita e le opere di coloro i quali testimoniarono, agli albori del cristianesimo, la propria fede con il sacrificio della vita. Anche per i Martiri Larinesi, quindi, bisognerà attendere i secoli seguenti per trovare accenni consistenti in varie documentazioni. In età medioevale, però, il campo dell’agiografia venne invaso da colorite leggende che interessarono i martiri in particolare, specie i più popolari (l’argomento è rinvenibile in una cospicua bibliografia; ma a tal proposito basterà consultare “Le Diocesi d’Italia dalle origini al principio del secolo VII -an. 604-“ del noto Storico Francesco Lanzoni) ragion per cui, neanche per essi, furono risparmiate narrazioni fantasiose.

      Per i Martiri Larinesi c’è un manoscritto dal titolo “In Natali Sanctorum Martyrum Primiani, Firmiani et Casti” redatto tra l’XI ed il XII secolo “da qualche affettato e ignorante scrittore”, ritenuto apocrifo già da “molti eruditi” vissuti al tempo dell’episcopato larinese di mons. Giovanni Andrea Tria (1726-1741), “per gli anacronismi, per le contradizioni, e fatti favolosi” che vi notarono. La copia settecentesca del citato “Passionario”, ben custodita nell’Archivio Storico Diocesano posto nell’antico episcopio di Larino, rimasta in oblio dall’epoca di mons. Tria e pertanto mai più presa in seria considerazione, è stata in qualche modo rivalutata con la pubblicazione, avvenuta nel 2024, delle mie “Note inedite sui Santi Martiri Larinesi”, grazie soprattutto alla paziente trascrizione e traduzione dal latino di Padre Luigi Capozzi, dell’Ordine degli Scolopi. Dal corposo documento, pur se apocrifo a mio (e non solo) avviso davvero prezioso, emergono dati significativi come il chiaro significato simbolico dei loro nomi, la presunta fondazione della diocesi di Larino a loro associata, ed il riferimento ad almeno due credenze tradizionali, ancora oggi radicate nella memoria popolare, tra cui quella dei leoni che si sarebbero rifiutati di sbranare i tre Martiri.

      Sempre per i primi secoli, oltre alla ininterrotta tradizione orale, esiste una importante testimonianza archeologica che potrebbe confermare il loro culto a Larino. Si tratta di una basilica paleocristiana del IV o V secolo sorta, probabilmente, sul luogo del loro martirio avvenuto, secondo una plurisecolare memoria, mediante decapitazione. 

      Dell’esistenza di questo rilevante luogo di culto non dovrebbero esserci dubbi poiché, nel 1948, su di un’area compresa nella località denominata da tempo immemorabile “San Primiano”, oggi completamente chiusa dal cimitero omonimo, vennero alla luce considerevoli resti nel corso di scavi eseguiti dalla competente Soprintendenza, di cui si occuparono, tra gli altri, il Soprintendente in persona, Valerio Cianfarani, e Pasquale Testini, Docente di Archeologia Cristiana all’Università “La Sapienza” di Roma.

      L’edificio, che nel tempo in cui era attivo occupava certamente una superficie molto più vasta, presenta un genere di lavorazione “caratteristico dell’età di Massenzio, ma anche molto frequente in età paleocristiana e nel primo Medioevo”. Lo sostiene l’esperto in archeologia Eugenio De Felice che, nel suo lavoro su “Larinum” dato alle stampe nel 1994, descrive accuratamente i ruderi in questione.

      Pubblicità

      Un’altra prova interessante sul culto dei Martiri Larinesi nel primo millennio è il grande tempio, con annesso un monastero benedettino, eretto tra l’VIII ed il X secolo “inter murum et muricinum”, nelle immediate vicinanze del sito dove affiorarono i ruderi della citata più antica basilica, e dedicato a San Primiano.

      Tra le prime testimonianze scritte, da non sottovalutare la lapide, oggi non più esistente, ma presente all’epoca di mons. Tria. La lastra il questione, posta sulla cavità dei loro loculi, probabilmente appartenente al periodo immediatamente precedente alla traslazione dei corpi dei primi due Martiri da Larino a Lesina (metà IX secolo), presentava la seguente iscrizione: “+ In Pace Christi: locus Primiani, Firmiani et Casti MM. qui passi sunt sub Diocletiano”.

                                    

      Tag: larinomolisesanti martiri larinesi

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      San Martino in Pensilis. Rubata una Fiat Panda davanti al plesso scolastico.

      Prossimo Articolo

      La band ‘Havana Moon’ pronta al debutto: rock e radici molisane senza timori!

      Continua a Leggere

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!
      EVENTI

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      14 Giugno 2025
      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’
      AUGURI

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      14 Giugno 2025
      ATTUALITA'

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      13 Giugno 2025
      Prossimo Articolo
      La band ‘Havana Moon’ pronta al debutto: rock e radici molisane senza timori!

      La band 'Havana Moon' pronta al debutto: rock e radici molisane senza timori!

      Larino. Si presenta il libro ‘Perché l’Italia è di Destra’ di Italo Bocchino!

      Larino. Si presenta il libro 'Perché l'Italia è di Destra' di Italo Bocchino!

      IN EVIDENZA

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      14 Giugno 2025
      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      14 Giugno 2025

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      13 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

        Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

        55 Condivisioni
        Share 22 Tweet 14
      • Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

        46 Condivisioni
        Share 18 Tweet 12
      • Larino. ‘Achille Morrone’: il consiglio di amministrazione non c’è più!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • L’atleta della ‘Larino Run’ Antonio Malaspina vince il primo Trial del Monte Calvo a San Giovanni Rotondo.

        18 Condivisioni
        Share 7 Tweet 5
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?