LARINO. Con “l’Orchestra Magliano” e il Coro di Voci Bianche “Maria Libera Di Lena”, già “Gruppi di Interesse Comunale”, prima, e, con successiva nomina a firma del Ministero dei Beni Culturali: “Gruppi di Interesse Nazionale”, mercoledì 14 maggio, a partire dalle ore 18.00, in piazza Vittorio Emanuele, torna la nuova edizione, la ventitreesima ,del Festival Musicale rassegna dei Gruppi Scolastici.

Ritorna un Festival, che da oltre venti anni rappresenta l’emblema stesso di una scuola, come l’Omnicomprensivo Magliano di Larino che, grazie al corpo docente, al maestro Roberto Di Carlo, e ai suoi dirigenti scolastici, in ultimo, la professoressa Emilia Sacco, ha fatto della musica un’occasione unica per valorizzare e rilanciare sempre con più efficacia tutte le straordinarie risorse umane che l’hanno frequentata e la frequentano, esprimendo potenzialità e valori di inestimabile valore.
Insieme all’Orchestra Magliano e al Coro di Voci Bianche ‘Maria Libera Di Lena’, parteciperanno alla nuova edizione anche gli studenti dell’orchestra del Comprensivo ‘Gaetano Parente’ di Aversa che giungeranno in città insieme al dirigente scolastico, ai professori e alle loro famiglie. Tutti insieme per offrire alla Piazza che sarà, come da copione storico diremmo, piena in ogni ordine di posto. Un evento ideato e realizzato dall’Omnicomprensivo Magliano che ha da sempre trovato nell’amministrazione frentana e in quella provinciale due partner importanti. Organizzare in modo sistematico attività di raccordo tra Enti e Istituzioni evidenzia l’intelligenza di chi vuole adoperarsi con tutti i mezzi a propria disposizione per salvaguardare e incentivare il futuro delle nuove generazioni.
Un nuovo grande evento in musica, dunque, quello che andrà in scena mercoledì pomeriggio a Larino: non mancate!