nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

    Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

    Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

    Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

    Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

      Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

      Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home CULTURA

      Note storiche, la peste del 1656 nella Diocesi di Larino

      by Viaggio nel Molise
      4 Aprile 2020
      Tempo di lettura:1 min read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      di Giuseppe Mammarella

      Altri articoli

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      La prima immagine presenta l’indice di una mano puntato alla data (non visibile) del 29 agosto 1656 e nella parte sottostante la seguente espressione: “Incipit horribilis aetas” (comincia il periodo orribile). Il tutto è riferito alla tremenda epidemia di peste che colpì anche la zona di Larino in quell’anno. La seconda illustrazione, invece, c’informa della conclusione di quel triste momento con questi termini (traduzione dal latino): “I sopraddetti (…) defunti descritti in questo libro dal giorno 29 agosto 1656 fino al giorno presente 26 dicembre (1656), sono morti del morbo dell’epidemia. Dopo il presente giorno cessò il predetto morbo (…) col favore di Dio, coll’intercessione della Beatissima Madre di Dio Vergine Maria del Santissimo Rosario e Glorioso Beato Pardo Patrono e Protettore di questa Città e di tutta la Diocesi di Larino” (dal registro dei defunti della parrocchia annessa alla cattedrale di Larino, dell’anno 1656).

      registro de
      Pubblicità
      Tag: 1656diocesilarinopeste

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Ci lascia l’imprenditore Paolo Calzolaro

      Prossimo Articolo

      Scatti della Festa Patronale di San Pardo a Larino

      Continua a Leggere

      No Content Available
      Prossimo Articolo

      Scatti della Festa Patronale di San Pardo a Larino

      Termoli, l’elenco degli esercizi commerciali che accettano buoni spesa

      IN EVIDENZA

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      21 Marzo 2023
      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      21 Marzo 2023

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      21 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Colletorto. Dopo le segnalazioni di un privato e vari appostamenti, i carabinieri della compagnia di Larino arrestano tre ladri.

        66 Condivisioni
        Share 26 Tweet 17
      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        60 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Larino. Incidente al Ponte dello Sceriffo: berlina tedesca sbanda sul rettilineo, fortunatamente illeso il conducente.

        31 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • Larino. Al via il programma ‘Mangiaplastica’: installato il primo eco-compattatore nella zona Camper della Pineta Comunale.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?