nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

    Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

    Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

    Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

    Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

    Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

    Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

    Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

    Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

    Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

      Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

      Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

      Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Venafro, la nota del Comune sul trasferimento dei pazienti al SS. Rosario

      by Viaggio nel Molise
      7 Aprile 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      Da facebook riprendiamo l’intervento dell’amministrazione di Venafro sul trasferimento al Ss Rosario degli anziani:

      Altri articoli

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      “Nelle scorse ore 18 ANZIANI – 18 PERSONE, che potrebbero essere I GENITORI E I NONNI DI OGNUNO DI NOI – sono stati trasferiti presso il “SS. Rosario”. Dalle informazioni che sono state riferite telefonicamente, si tratterebbe di 18 positivi al COVID-19 asintomatici; anziani che, in condizioni normali, pur se positivi, sarebbero rimasti presso le rispettive abitazioni con i propri familiari. Lo diciamo perché si sono letti messaggi e post sui social che sembrano dimenticare che NON SI HA A CHE FARE CON GENTE che gira per strada a infettare la nostra città, bensì stiamo parlando di MALATI CHE VENGONO RICOVERATI PRESSO UNA STRUTTURA SANITARIA per essere ASSISTITI e CURATI. Dove sono l’umana PIETÀ e la SOLIDARIETÀ umana rispetto a queste persone in difficoltà, valori che dovrebbero permeare di sé l’animo di ciascun essere umano e che da sempre caratterizzano la VENAFRANITÀ? Davvero sono bastate alcune settimane in casa davanti a un computer per farci dimenticare chi siamo, quali sono i nostri valori più profondi, quanto essenziale sia la cura di chi ha bisogno? Su questo auspichiamo che la concitazione del momento lasci spazio ai sentimenti di umanità e di solidarietà, che da sempre – e, siamo convinti, anche adesso – caratterizzano ogni Venafrano. Detto ciò (e ci sembrava doveroso), veniamo ai fatti. Da settimane nel piano ASREM di gestione dell’emergenza COVID-19 il “SS. Rosario” (unitamente al “Vietri” di Larino) viene qualificato come centro non COVID, destinato a ricevere i pazienti a bassa e media intensità di cura provenienti da Isernia. L’eventualità di modificare questo piano, rendendo gli ospedali di Venafro e di Larino centri COVID, è stata prospettata per la prima volta nella serata di domenica. Il Sindaco si è opposto, ritenendo che, nella logica della programmazione vigente disposta da ASREM, Venafro doveva restare centro NON COVID, a disposizione dei pazienti che avessero avuto bisogno di cure “ordinarie” pure in tempi di emergenza epidemiologica, e ciò anche in considerazione delle problematiche di carenza di personale (tante volte riferite).

      Sennonché, nella mattinata di lunedì il CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO UNA MOZIONE, con cui, stravolgendo il piano ASREM in precedenza approvato, si è stabilito di rendere sia Venafro sia Larino centri COVID: al “SS. Rosario” gli asintomatici, a Larino i sintomatici (con la creazione di un reparto di Malattie Infettive, analogo a quello attualmente attivo presso il “Cardarelli” di Campobasso). Ne è derivata la decisione dell’ASREM di trasferire al “SS. Rosario” gli anziani, ospiti di case di cura, risultati positivi asintomatici. Viceversa, nella programmazione stabilita dal Consiglio Regionale, a Larino SARANNO destinati i plurisintomatici. A nulla sono valse le rimostranze del Sindaco, che ha spiegato come, a suo avviso, il “SS. Rosario” e Venafro non fossero pronti: DECISIONE GIÀ PRESA!

      A questo punto, su insistente richiesta di chiarimenti da parte del Sindaco, ASREM ha spiegato che i problemi di personale erano stati superati assumendo nella stessa giornata di lunedì 6 INFERMIERI e 7 OSS da destinare esclusivamente all’assistenza di questi 18 pazienti, con la prospettiva di aumentarne ulteriormente la dotazione organica nei prossimi giorni. È stato, altresì, spiegato che sono stati previsti PERCORSI FISICAMENTE SEPARATI tra l’ala dell’ospedale destinata a ospitare i pazienti COVID e il resto della struttura. Non siamo a conoscenza, invece, del perché questo trasferimento sia stato effettuato a quell’ora. Ma si tratta di questioni di cui il Sindaco ha chiesto conto per iscritto, avvertendo che il “SS. Rosario” dovrà tornare a essere risorsa per la Sanità regionale, non soltanto nell’attuale fase emergenziale, ma anche in futuro. Ricordiamo, comunque, che sono le strutture sanitarie (in primis ASREM e i medici) a stabilire quali siano i percorsi di assistenza e cura a cui sottoporre i malati, e, in questa fase emergenziale più che mai, di fronte a decisioni prese dagli organi tecnici, possono anche sollevarsi dubbi, possono anche richiedersi chiarimenti, ma, poi, bisogna fidarsi, altrimenti non ha senso nulla di ciò che stiamo facendo da settimane.

      Adesso, e sempre, una sola cosa va garantita: la sicurezza di quelle 18 persone (PERSONE, sì: non dimentichiamolo!), degli operatori e della nostra comunità. Ricordiamoci, però, che ci troviamo in un momento di emergenza, in cui tutte le strutture regionali (Campobasso, Isernia, Termoli) stanno dando il loro contributo. A queste adesso si aggiungeranno anche Venafro (per gli asintomatici) e Larino (per i plurisintomatici).

      A chi pensava di non essere in guerra, che i problemi ci fossero soltanto nelle regioni del Nord Italia, che il Molise fosse immune dal COVID-19, va spiegato che purtroppo non è così!

      L’emergenza epidemiologica ci tocca, e non soltanto perché non possiamo uscire di casa o non possiamo lavorare, bensì perché i positivi ci sono e dobbiamo curarli. Con tanta solidarietà e umana pietà. Nelle strutture che ci sono. Tra cui vi è anche il “SS. Rosario”.

      Pubblicità

      Venafro, 7 aprile 2020. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE “

      Tag: santissimo rosariovenafro

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      #ioscelgomolisano, Cavaliere: Massimo sostegno agli agricoltori in ‘campo’ contro il Coronavirus

      Prossimo Articolo

      Multato in auto dalla Polizia Locale di Ururi, in giro senza motivo

      Continua a Leggere

      Banca del Tempo: un giovane immigrato vince il concorso del festival delle Fiabe.

      29 Giugno 2022

      Aggiornamento serale Covid. Scoppia focolaio a Venafro con 14 positivi. Nove i guariti.

      31 Luglio 2021
      ATTUALITA'

      Trasferiti nella notte pazienti dalla Rsa di Larino a Venafro. Scelta inconcepibile per il sindaco Puchetti.

      26 Novembre 2020
      Prossimo Articolo

      Multato in auto dalla Polizia Locale di Ururi, in giro senza motivo

      Termoli, l’importante ruolo della Misericordia

      IN EVIDENZA

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      3 Ottobre 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

        Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

        61 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Palata. Grave incidente stradale tra due mezzi pesanti sulla Bifernina.

        46 Condivisioni
        Share 18 Tweet 12
      • Le ‘Luminarie di Larino’ rischiano di non accendersi più.

        44 Condivisioni
        Share 18 Tweet 11
      • Larino. Andava in giro con droga e coltelli: arrestato dai militari della locale Compagnia.

        39 Condivisioni
        Share 16 Tweet 10
      • Si svelano i carri allegorici della 49esima edizione del Carnevale di Larino

        39 Condivisioni
        Share 16 Tweet 10
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?