nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

    Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

    Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

    Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

    Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

      Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

      Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home CULTURA

      Francesco Jovine 70 anni dopo

      by Viaggio nel Molise
      15 Aprile 2020
      Tempo di lettura:4 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      2017, tre anni fa. Il sole picchia a perpendicolo in un mezzogiorno di luglio. La strada che taglia in due il paese, è un fiume d’oro. Dalla montagna i raggi rimbalzano infuocati sui fianchi della foresta, fino a riempire le valli e il ruscello, e a fermarsi, tremolanti, dentro la piscina, al “Belvedere” di Carmela. Da lì mi telefona la titolare del B&B” per conto di Jean-Pierre Pisetta, cattedratico, traduttore e intellettuale belga – folgorato a Guardia da tanta mistura di luce – appassionato di Francesco Jovine e del Molise. Vuol vedere al Palazzo Loreto le “Orme del passato”, il leggiadro crogiolo di civiltà remote e di misteri svelati intorno al cenozoico di 40 milioni d’anni fa, testimoniati, lì dentro, dalle <pietre parlanti>. Ma anche dall’ “Estasi”,suscitata nel nostro tempo, dal capolavoro litico di Pasquale Napoli, scultore europeo. Jean vuol toccare religiosamente le “reliquie” dello scrittore guardiese: i suoi certificati esistenziali, di nascita, di battesimo, di matrimonio, di morte. Le pagelle!

      Altri articoli

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      Sotto le brune capriate del settecentesco Centro Studi, Jean-Pierre, sommerso “no tiempo da Gnora Ava”, percepisce una sensazione di timidezza e curiosità. Adocchia stupefatto un cimelio di Jovine, proprio di lui, <Maestro Elementare a Guardialfiera>: il banco scricchiolante di scuola sul quale sedevano i suoi scolari fra cui la mia mamma, nel 1923 e ’24. E la sua “Olivetti Studio-42”. Più in là, all’interno d’una teca, scopre la <grafia> del romanziere, il vergare a mano, tuttora nitido, impresso su 15 fogli ormai ingialliti, quand’era esule al Cairo. Pagine rare che rigano fatiche, creatività, attività e rassegnazione degli Italiani allora in Egitto. Vede anche il grosso cannocchiale di papà Angelo, perito agrimensore, con il quale scrutava la lontananza dei campi da mensurare. Legge la corrispondenza intercorsa fra lo scrittore e Nicola Perrazzelli e con don Giulio Di Rocco – sacerdote – suo figlioccio di battesimo e, a sua volta, educatore e letterato. Ammira compiaciuto i “CD” di “Signora Ava” e “Terre del Sacramento”: splendidi sceneggiati televisivi diffusi da mamma Rai negli ultimi tre decenni del secolo scorso. E – negli scaffali – intravede la rassegna delle Tesi di Lauree e i Saggi Critici sulla figura e l’opera di Jovine e… poi la sfilata dei suoi romanzi e dei suoi racconti, tradotti anche in molte lingue, di quel nostalgico piccolo mondo antico.

      Ed egli s’arresta qui. Sfoglia i testi, li scartabella in fretta, estasiata e perplesso per l’imbarazzante e difficile scelta da compiere sull’istante.“Eccola!”, esclama Pierre risoluto.“Devo affidare il compito di tradurre in francese questa storiella, a Coralie Gourdange e Piotr Verrezen della libera Università di Bruxelles. Mi attira”: <Sogni d’oro di Michele>, la sesta  novella inserita nella raccolta “Ladri di Galline”, pubblicata da “Tumminelli”nel 1940. “La sua trama è patetica. E’ pedagogica, inquietante. Agiterà i miei giovani allievi”. Il prof Pisetta scova in essa un intreccio raffinato; un affresco di personaggi sospesi fra realtà e invenzione. Poche pagine, ma belle che, secondo lui – per rigore critico – vanno stampate anche in lingua gallica e divulgate subito in Francia. E’un intrigo con effetti di bellezza narrativa, gradita a quei lettori d’oltralpe. Soprattutto perché il racconto, incredibilmente, è ambientato fra le pietre all’interno delle nostre Cave di Vallecupa a Guardialfiera, dove Michele, deriso e asservito – con altri affaticati e oppressi – mordicchia pane e cacio, sotto il grugnito profondo di Middio, nel simbolo eterno d’una umanità ingenua offesa e uccisa. L’intreccio è intessuto tutto in quel drappo di spelonche, sopra il brusio del Biferno, fra le rocce e le venature sanguigne di pietra noce. Pietre industriali, artigianali, artistiche, la cui estrazione e lavorazione, per lunghi secoli – massacranti e fecondi – hanno segnato l’orgoglio e la“fons vitae” per il nostro popolo d’allora, per quei nostri spaccapietre, mulattieri, scalpellini, scultori. Cave gloriose! Adesso impietosamente in abbandono che, a stento, sopravvivono lì per la caparbietà di Emilio Prezioso, e qui, per la presenza di “Pietre Parlanti” al Palazzo Loreto. Ne discendo, alfine, dopo momenti di beatitudine, vissuti assieme a Jean-Pierre a cui chiedo – concedandoci – il suo recapito telefonico, utile, se non altro, a coltivare l’amicizia e seguire l’evoluzione del suo progetto. Egli stesso me lo annota  sulla mia agenda. Sennonché, ad ogni mio squillo. la centralinista – dall’altro capo – ripete inalterabile: “il numero selezionato è inesistente!” Né ormai contavo più sul compimento dell’impresa. Nei giorni scorsi, invece, Giovanni Mascia (studioso di storia, letteratura, tradizioni, dialetto) mi trasmette un suo articolo, minuzioso, intenso, con questo titolo: “Dalla Francia, un atto di amore per Francesco Jovine”. Si tratta della pubblicazione, a sorpresa, da parte di una prestigiosa rivista letteraria, di “Sogni d’oro di Michele” (Les beaux reves de Michele). Il sospirato taccuino creativo di Jovine, rivisto dai transalpini e ritornato in qua, come “dal cielo in terra a miracol mostrare”. Proprio questo tempo di totale solitudine, a contribuire al rimpiazzo delle cerimonie ufficiali del 30 aprile, per il 70° della morte di Francesco Jovine. Celebrazioni pubbliche impedite dall’ombra nera del <Coronavirus>.

      Pubblicità
      Tag: Francesco Jovine

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      ‘Il Germoglio’ chiede la sospensione dei tributi comunali

      Prossimo Articolo

      Larino, quarto caso di positività al Covid-19

      Continua a Leggere

      No Content Available
      Prossimo Articolo

      Larino, quarto caso di positività al Covid-19

      Colletorto, obbligo di utilizzo di sistemi di protezione

      IN EVIDENZA

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      21 Marzo 2023
      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      21 Marzo 2023

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      21 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Colletorto. Dopo le segnalazioni di un privato e vari appostamenti, i carabinieri della compagnia di Larino arrestano tre ladri.

        66 Condivisioni
        Share 26 Tweet 17
      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        60 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Larino. Incidente al Ponte dello Sceriffo: berlina tedesca sbanda sul rettilineo, fortunatamente illeso il conducente.

        31 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • Larino. Al via il programma ‘Mangiaplastica’: installato il primo eco-compattatore nella zona Camper della Pineta Comunale.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?