nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

    Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

    Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

    Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

    Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

      Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

      Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Al via la fase 2 del trasporto in Molise

      by Viaggio nel Molise
      24 Aprile 2020
      Tempo di lettura:4 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      La fase 2 del trasporto pubblico sarà costretta ad anticipare i tempi perché se è vero che fino ad oggi gli autobus e i treni continuano prevalentemente a viaggiare semivuoti, già da lunedì con la riapertura delle prime grandi fabbriche, lo scenario cambierà radicalmente e il Molise non rimarrà escluso da questa importante rivoluzione. E’ noto infatti che nel gruppo FCA sia a Termoli che nella vicina Val di Sangro (Sevel e indotto), una buona parte del pendolarismo cosiddetto operaio si sposta dal Molise e raggiunge le fabbriche avvalendosi prevalentemente dei mezzi pubblici delle aziende di trasporto molisane, fenomeno peraltro destinato a non arrestarsi dal momento che anche l’eventuale alternativa caratterizzata dall’utilizzo dei mezzi privati, impone gli obblighi del distanziamento sociale (in ogni autovettura si può viaggiare al massimo in due).

      Altri articoli

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      In queste ore che precedono l’uscita del nuovo Decreto governativo, si susseguono le ipotesi che attengono le modalità e i criteri con i quali gli utenti potranno utilizzare i mezzi pubblici avendo bene in mente che dovendo rispettare il distanziamento sociale, si potrà ad esempio salire sugli autobus soltanto se c’è disponibilità di posti a sedere e comunque non uno di fronte all’altro e nemmeno accanto, mantenendo ovviamente la distanza di almeno un metro. E analoghe misure riguarderanno anche coloro che si muoveranno utilizzando i treni.

      LA FASE 2 DEL TRASPORTO PUBBLICO IN MOLISE – Tornando al Molise e dando per scontato che la chiusura anticipata dell’anno scolastico consentirà alle Regioni, in vista di una ipotetica riapertura comunque a settembre, di organizzare adeguatamente il sistema dei trasporti in funzione delle nuove regole, c’è da capire se le imprese di trasporto molisane si stiano adeguando o meno nel tutelare sia i viaggiatori da trasportare che il personale preposto all’espletamento del servizio. C’è da dire che i presupposti non sono dei migliori ed è quanto le Organizzazioni Sindacali hanno detto a chiare lettere all’Assessore Regionale ai trasporti Vincenzo Niro nel corso delle numerose e funzionali riunioni tenutesi con cadenza quasi settimanale e che hanno visto la partecipazione delle stesse imprese di trasporto molisane. I sindacati infatti oltre a far emergere e a rimarcare le annose questioni che attengono la regolarità nel pagamento dei salari (oggi peraltro aggravate dal ricorso agli ammortizzatori sociali), si sono soffermati sui ritardi e sulle mancate osservanze da parte delle aziende dei protocolli COVID sulla sicurezza sottoscritti in sede ministeriale il 14 e il 20 marzo 2020.

      SANIFICAZIONE DEI MEZZI – Il primo problema attiene la sanificazione dei mezzi di trasporto. Continuiamo a sentire dichiarazioni e affermazioni anche rese pubblicamente da parte delle imprese che ci lasciano letteralmente basiti. La Sati ad esempio proprio nel corso di una riunione tenutasi per la costituzione del Comitato per l’applicazione e la verifica dei protocolli Covid, ha dichiarato di aver effettuato soltanto due cicli di sanificazione dei mezzi dall’inizio della pandemia. L’altra società regionale, ovvero l’Atm, ha invece dichiarato di effettuare tali operazioni ogni tre giorni. Premesso che queste affermazioni dovrebbero essere comprovate da apposite certificazioni pubbliche attestanti l’avvenuta sanificazione dei mezzi nell’interesse sia dell’utenza che degli stessi autisti, è il caso di ricordare che queste procedure, come è facile immaginare, andrebbero eseguite almeno con cadenza giornaliera. Addirittura nei casi riguardanti il pendolarismo operaio verso le fabbriche, alcune aziende di trasporto hanno già previsto di sanificare i mezzi fino a tre volte al giorno, in pratica in coincidenza con ogni cambio turno.

      DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE E MASCHERINE – Altro tema è quello dell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale che auspichiamo vengano resi obbligatori (per Decreto) per tutti i viaggiatori che utilizzeranno i mezzi pubblici e ovviamente anche per tutto i lavoratori preposti a garantire il servizio di trasporto a partire dagli autisti. A tal proposito e detto dei gravi ritardi con i quali le imprese di trasporto hanno provveduto a fornire mascherine , guanti e gel igienizzante ai propri dipendenti esposti peraltro in prima linea al rischio contagio, abbiamo altresì l’impressione che ancora oggi vi sia un po’ di confusione nell’identificare quali siano effettivamente i dispositivi di protezione individuale (DPI) delle vie respiratorie che per intenderci non sono assolutamente le mascherine chirurgiche che in molti casi le stesse aziende hanno provveduto a distribuire ai propri dipendenti, spacciandole appunto per DPI.

      DISTANZIAMENTO SOCIALE E BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA

      Tornando infine al distanziamento sociale obbligatorio e alla imminente riapertura delle fabbriche, auspichiamo che vi sia una cabina di regia regionale che imponga e quindi non lasci libero arbitrio alle imprese di trasporto nell’interpretazione delle norme. Per essere espliciti su un autobus extraurbano da 53/55 posti (così come riportato nell’esempio), non potranno viaggiare più di 15/17 utenti a meno che non si intervenga con modifiche strutturali sui mezzi, togliendo letteralmente la fila centrale dei sedili e creando quindi un distanziamento maggiore, ma tale operazione è consentita solo se espressamente prevista dalla carta di circolazione del mezzo stesso. Così come auspichiamo l’introduzione anche in Molise della bigliettazione elettronica e in generale di forme più moderne in grado di sostituire la ormai superata vendita a bordo dei titoli di viaggio che oltretutto non è più compatibile.

      Pubblicità

      Nel pomeriggio è previsto un nuovo incontro con l’assessorato regionale ai trasporti proprio per parlare di fase 2 e di come il settore intenda organizzarsi rispetto alle nuove regole per l’utilizzo del trasporto pubblico.

      Tag: molisetrasporti

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      L’Opi Molise dona dispositivi di protezione ai colleghi del 118

      Prossimo Articolo

      Si cercano notebook per lezioni a distanza, l’appello del dirigente scolastico Vesce dalla sua pagina facebook

      Continua a Leggere

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!
      AUGURI

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      21 Marzo 2023
      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!
      AUGURI

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      21 Marzo 2023
      News

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      21 Marzo 2023
      Prossimo Articolo

      Si cercano notebook per lezioni a distanza, l'appello del dirigente scolastico Vesce dalla sua pagina facebook

      Approvato alla Camera l'ordine del giorno Tartaglione - Spena.

      IN EVIDENZA

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      21 Marzo 2023
      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      21 Marzo 2023

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      21 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Colletorto. Dopo le segnalazioni di un privato e vari appostamenti, i carabinieri della compagnia di Larino arrestano tre ladri.

        66 Condivisioni
        Share 26 Tweet 17
      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        60 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Larino. Incidente al Ponte dello Sceriffo: berlina tedesca sbanda sul rettilineo, fortunatamente illeso il conducente.

        31 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        26 Condivisioni
        Share 10 Tweet 7
      • Larino. Al via il programma ‘Mangiaplastica’: installato il primo eco-compattatore nella zona Camper della Pineta Comunale.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?