nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

    Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

    Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

    Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

    Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

    Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

    Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!

    Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!

    Larino. Il sindaco Puchetti: ‘Implementiamo il San Timoteo e valorizziamo il nostro Vietri per il bene di tutta la regione’.

    Larino. Il sindaco Puchetti: ‘Implementiamo il San Timoteo e valorizziamo il nostro Vietri per il bene di tutta la regione’.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

      Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

      Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

      Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

      Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

      Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

      Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!

      Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!

      Larino. Il sindaco Puchetti: ‘Implementiamo il San Timoteo e valorizziamo il nostro Vietri per il bene di tutta la regione’.

      Larino. Il sindaco Puchetti: ‘Implementiamo il San Timoteo e valorizziamo il nostro Vietri per il bene di tutta la regione’.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Larino. La devozione non ferma i larinesi. Silenzioso omaggio a San Primiano

      by La Redazione
      2 Maggio 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      Larino. La festa di San Primiano nel tempo della pandemia da Coronavirus. Sarà una giornata particolare quella di domani per tutti i larinesi profondamente legati alla figura del giovane che insieme ai suoi fratelli Firmiamo e Casto, venne martirizzato per non aver voluto abiurare la sua fede in Cristo. Sull’argomento pubblichiamo l’intervento del responsabile dell’archivio storico diocesano Giuseppe Mammarella che,oltre a descrivere la festa in onore di San Primiano ci spiega anche il perché il martire larinese insieme ai suoi fratelli nella fede (come giustamente specifica Mammarella) non sia il patrono della città di Larino. Scrive Mammarella “il 3 maggio di ogni anno (con esclusione dell’attuale per comprensibili motivi), si rinnova il rito legato alla festosa “accoglienza” del simulacro di San Primiano, Compatrono della città e della diocesi.

      Altri articoli

      Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

      Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

      Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

      La statua del primo dei tre Martiri Larinesi viene prelevata (quest’anno in forma strettamente privata) dal tempio omonimo, di cui farò cenno più avanti, e condotta processionalmente in cattedrale dove, tre giorni dopo (il 6) ha inizio il novenario. Il corteo è preceduto da centinaia di fanciulli con i caratteristici “Palii”, consistenti in lunghe aste di legno sulla cui sommità sono posti drappi multicolori e multiformi, finemente lavorati, per indicare il trionfo della fede ottenuto con il sacrificio della vita.

      Da non confondere questa cerimonia, anche se molto sentita dai fedeli larinesi, con quella dei giorni 15 e 16 successivi, in cui si celebra la festa vera e propria (il “dies natalis”) dei Santi Martiri Larinesi.

      La processione del 3 maggio risale, probabilmente, agli anni Sessanta dell’Ottocento quando ebbero inizio i particolari riti liturgici legati alla festività del “Legno della Croce”. Nelle prime ore del mattino di quel giorno e fino all’epoca dell’episcopato larinese di mons. Micci (anni Sessanta del Novecento), il Capitolo cattedrale si recava, in processione, nella chiesa dedicata alla “Madonna della Croce” (quella dei Cappuccini). Giunti all’incrocio con l’attuale Viale G. Cesare, si distaccava una parte allo scopo di prelevare l’immagine di San Primiano. Dopo alcune ore, i due cortei si ricongiungevano nello stesso luogo per il ritorno in cattedrale.

      Accennavo alla chiesa, abituale dimora della statua di San Primiano, dalla prima metà dell’Ottocento chiusa dal cimitero omonimo. Sorge, dagli albori del XVIII secolo, accanto ai resti della basilica paleocristiana e precisamente sull’area dove, tra l’VIII ed il X secolo, fu eretto il monastero benedettino, successivamente assorbito dall’Ordine di Malta.

      Riguardo poi al fatto che San Primiano e i suoi fratelli Firmiamo e Casto non siano i patroni di Larino Mammarella aggiunge ‘come ho avuto modo di sottolineare più volte nelle mie modestissime pubblicazioni, fino alla meta del IX secolo, i Patroni di Larino erano i Santi Martiri concittadini. In quell’epoca i resti mortali dei Ss. Primiano e Firmiano vennero “trafugati” dai lesinesi e dai lucerini, portati a Lesina e proclamati Patroni della nascente località lagunare (lo sono ancora oggi). I larinesi superstiti dalla strage operata poco prima dai Saraceni, per rifarsi della perdita “asportarono” dalle porte di Lucera le spoglie mortali di San Pardo. Contemporaneamente, venuti a conoscenza e di conseguenza soddisfatti della elevazione (a Lesina) al grado di “Patrono” dei due Martiri Larinesi, proclamarono San Pardo nuovo maggiore Referente presso l’Altissimo, della città frentana. Per ciò che riguarda il culto maggiormente attribuito a San Primiano rispetto agli altri due Martiri, bisogna tener presente, come attestano diversi storici (tra cui il Mazzocchi in una sua opera del XVIII secolo) che era stile, ogni volta si trattava di un gruppo di Santi, menzionare (per abbreviare) solo quello che aveva il primo posto nella venerazione popolare. A conclusione, spero che in futuro anche i nomi di Firmiano e Casto vengano scelti per i neonati”.

      La statua del santo dinanzi al Cimitero mentre è posta sul carro (foto di repertorio)
      Il responsabile dell’archivio storico diocesano Giuseppe Mammarella
      Pubblicità
      Tag: giuseppe mammarellalarinosan primiano

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Larino, alle 21:30 le partite iva dell’Ho.re.ca spegneranno le luci delle proprie case

      Prossimo Articolo

      A maggio, riscopriamo il Rosario in famiglia l’invito del Vescovo De Luca

      Continua a Leggere

      Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!
      LA TESTIMONIANZA

      Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

      1 Aprile 2023
      Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!
      ATTUALITA'

      Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!

      31 Marzo 2023
      Larino. Il sindaco Puchetti: ‘Implementiamo il San Timoteo e valorizziamo il nostro Vietri per il bene di tutta la regione’.
      ATTUALITA'

      Larino. Il sindaco Puchetti: ‘Implementiamo il San Timoteo e valorizziamo il nostro Vietri per il bene di tutta la regione’.

      31 Marzo 2023
      Prossimo Articolo

      A maggio, riscopriamo il Rosario in famiglia l'invito del Vescovo De Luca

      Casacalenda. Il video messaggio della 'Sindaka' per la Fase 2 dell'emergenza.

      IN EVIDENZA

      Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

      Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

      1 Aprile 2023
      Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

      Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

      1 Aprile 2023
      Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

      Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

      1 Aprile 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!

        Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!

        89 Condivisioni
        Share 36 Tweet 22
      • Montorio nei Frentani. XVII edizione del Campionato regionale di potatura: un successo dopo i tre anni di sospensione dovuti al Covid.

        82 Condivisioni
        Share 33 Tweet 21
      • Larino. Circondata dall’amore dei suoi cari è tornata alla Casa del Padre Maddalena (Nuccia) Scardera.

        81 Condivisioni
        Share 32 Tweet 20
      • Larino. Elezioni amministrative di maggio: solo due liste in gioco?

        32 Condivisioni
        Share 13 Tweet 8
      • Larino. Il sindaco Puchetti: ‘Implementiamo il San Timoteo e valorizziamo il nostro Vietri per il bene di tutta la regione’.

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?