nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

    San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

    Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio.  Congratulazioni!

    Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio. Congratulazioni!

    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

    Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio.  Congratulazioni!

      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio. Congratulazioni!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Larino: i rumori di Maggio nella poesia di Lorenzo Di Maria

      by Viaggio nel Molise
      4 Maggio 2020
      Tempo di lettura:4 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      Riceviamo e pubblichiamo la bellissima poesia, in dialetto Larinese, di Lorenzo Di Maria dedicata al periodo più sentito dalla popolazione frentana: il maggio Larinese intriso di fede, tradizioni, odori, colori e rumori.

      Altri articoli

      Larino. I ‘The Wrong Way Trio’ apriranno il concerto di ‘Poggipollini’ al Risorgimento. Ancora qualche biglietto disponibile!

      Larino. Premio Cultura 2023 all’architetto Luigi Marino. Occasione per parlare anche della riqualificazione delle piazze del borgo.

      Larino. Premio Cultura 2023: nella splendida cornice di Palazzo Ducale la targa d’argento all’architetto Luigi Marino.

      Introduzione: Raccontare San Pardo a chi non è nato a Larino e a chi non ha mai avuto modo di immergersi in questa tre giorni di fine maggio èdifficile. Libri, testimonianze, video, migliaia di foto, anche meravigliose, non riescono ad esaurire il senso profondo di questa festa. Ciò è dovuto al fatto che San Pardo non è scindibile daLarino (e viceversa). È come se in quei giorni si innescasse un marchingegno prodigioso che fa sì che le campane e i campanacci, le ruote dei carri e i passi della gente risuonino all’unisono. Il risultato è un’armonia che non si può immortalare ma va vissuta. C’è un’intera comunità che si muove insieme per “semplice” devozione, senza un vero fine pratico ma solo per creare e ricreare bellezza, per riconoscersi ed essere riconosciuta in essa, per un puro atto di amore.

      Dal 10 marzo il mondo è cambiato. Pochi giorni prima a Larino si festeggiava, ammassati, il Carnevale. Pochi giorno dopo, a presidiare le strade deserte c’era la paura. All’inizio, abbiamo coltivato tutti la speranza: il 26 maggio era lontano… Ma giornodopo giorno, quelle speranze annaspavano nella rassegnazione e,quando l’annullamento è stato formalizzato, erano ormai già calate a picco in quel lago profondo scavato dalle piogge torrenziali del San Pardo dell’anno scorso. Ho sentito allora il bisogno di raccontare una festa che non ci sarà ma che da larinesi vivremo ugualmente, come tutti gli anni. E non essendoci nulla da fotografare, ho cercato di far rivivere quei momenti nelle parole, in poesia (io che di poesie non ne ho mai scritte) e in quella lingua autentica che è il dialetto.

      Sono stato cresciuto a pane e Larino, e ho imparato a riconoscere l’odore dell’aria di festa da inizio maggio. I “rumori” di cui parlo, quelli che ho memorizzato fin da piccolo, grazie ad una posizione privilegiata a due passi dalla Cattedrale, sono quelli del fermento, quelli di un popolo che si prepara e di un popolo che si muove, appunto, all’unisono. Spero che possano risuonare nel petto di ciascun larinese, perché “il cuore, quello, sta sempre là”.

      R’mur’
      di Lorenzo Di Maria

      N’i sient’ i r’mur’ p’a vij’?
      Zitt’ zi’: edduos’ i campan’.
      Quand’ son’n e scd’vallun’ t’ r’ntr’mm’lej a cocc’.
      Ma po t’ c’ ’bbitue. Subb’t.

      N’a sient’ a ‘ddor da mmerd’?
      Scin, ma quell’ jè a natur’.
      E po vid’ quant’ so bbiell’ ’lli hhjur’.
      Ma quell’i fa bbiell’ tutt’ l’ann’,
      e tutt’ l’ann’ d’ n’ata maner’.

      Pubblicità

      N’i sient’ i vacch’?
      A dduj’ a dduj’, sott’ u juov’.
      “Zicch’l, zicch’l!”
      “E mmen Ssuntì, p’ la majell’!”

      N’a sient’ a carres’?
      E santo Pardo vuole ’l suo onora.
      E po u piezz’ ca m’ fa semp’ chiagn’…
      Tocca carriero mij ’ssu carr’ d’amora.

      N’u sient’ l’organ’ ’nda chiesj’?
      Le voci alziam di giubilo. Fu Pardo il santo apostolo.
      E di Larino il popolo. Pardo ci sii propizio.
      ’Ssa canzon’ s’ po sul’ l’cquà. Ch’ tutt’a voc’.

      N’u r’canusc’ u r’mor’ d’i rot’?
      “Ué, tir’a mart’llin’, tir’ tir’!”
      N’i vid’ ch’ trasc’n p’ via Seminarj’?
      “G’rat’l bbuon’ ssu carr’!”

      N’a sient’ a band’ ch’ son’?
      Senza, n’ par’ fesct’.
      “Chi vé masser’ e cantà?”
      “U spar’, oh! È già ng’m’nzat’…”

      N’i vid’ i sant’ ’mbr’gg’ssion’?
      “Uajù, jamm ca ecch’ c’n’ vonn’ duj’ p’ San G’sepp’,
      ca quill’ pes’!”
      N’u vid’, ell’ p’ miez’, Sant’ Primian’?
      “Genta pess’m’ d Larin’.”
      Ma pu a nott’, nu camp’sant’,
      canta Larino a te.

      No, quest’anno nz’ ved’ n’sciun’,
      nz’ sent’ nient’.
      I luc’. I q’lur’. I ddor’. I campanacc’. A cart’ p’i hhjur’. U m’rlett’. A scambagnat’.
      U fridd’. U call’. U s’dor’. A fatich’.
      Mo zs’ n’ parl’ l’ann’ ch’ vé, se Dij’ a vo.

      Ma quant’ si fess’!
      T’ si sq’rdat’ com’ dic’ a canzon’?
      Immoto resterà.
      T’i si sq’rdat’ i statue d’i sant’?
      Ndo sctà a cchiù bell’ d’ tutt’ quant’?

      Sctà p’ llut’m, jè a lut’m ch’ esc’, jè a lut’m a rr’trascì.
      Zs’ fa sp’ttà.
      Com’a primaver’, com’u ver’amor’.
      E se na vot’ zomp’, n’ ffa nient’.
      P’cché u cor’, quill’, sctà semb’ llà.

      Dduos’m bbuon’:
      Larin’ jè San Pard’. E San Pard’ jè Larin’.
      E mo sctatt’ zitt’! N’i sient’ i r’mur’ p’a vij’?
      N’i sient’ i campan’?

      L’autore della poesia, Lorenzo Di Maria


      Tag: poesiarumori di maggio

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Termoli, da domani riapre il Cimitero.

      Prossimo Articolo

      Regione, Tiberio rassegna le dimissioni. Giunta a 4 per il governatore Toma.

      Continua a Leggere

      Larino. Un artista tra gli angeli. È morto Adolfo Stinziani, la sua vita dedicata all’arte!

      21 Luglio 2022

      Larino. ‘Quando la parola diventa poesia’. I liceali hanno incontrato la poetessa Natalina Di Legge.

      15 Novembre 2021

      Termoli. Festival dell’Ospitalita’. Indetto il premio ‘Le giovani penne’ per giovani dai 14 ai 25 anni.

      21 Aprile 2021
      Prossimo Articolo

      Regione, Tiberio rassegna le dimissioni. Giunta a 4 per il governatore Toma.

      Fase 2, a Larino si cerca una nuova normalità

      Please login to join discussion

      IN EVIDENZA

      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      21 Marzo 2023
      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio.  Congratulazioni!

      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio. Congratulazioni!

      21 Marzo 2023
      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      21 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        61 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Colletorto. Dopo le segnalazioni di un privato e vari appostamenti, i carabinieri della compagnia di Larino arrestano tre ladri.

        66 Condivisioni
        Share 26 Tweet 17
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        29 Condivisioni
        Share 12 Tweet 7
      • Santa Croce di Magliano. Benvenuta alla piccola Sara Petrunti. Auguri!

        19 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      • Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

        16 Condivisioni
        Share 6 Tweet 4
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?