nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

    Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

    60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

    60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Guardialfiera. Aperta la Porta Santa del Perdono. Le foto!

    Guardialfiera. Aperta la Porta Santa del Perdono. Le foto!

    Ururi, i 19 anni di Adriana Ciota: infiniti auguri!

    Ururi, i 19 anni di Adriana Ciota: infiniti auguri!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

    San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Guardialfiera. Aperta la Porta Santa del Perdono. Le foto!

      Guardialfiera. Aperta la Porta Santa del Perdono. Le foto!

      Ururi, i 19 anni di Adriana Ciota: infiniti auguri!

      Ururi, i 19 anni di Adriana Ciota: infiniti auguri!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

      San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Bonefro, il gesto del pane per celebrare la festa patronale di San Nicola

      by La Redazione
      10 Maggio 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      BONEFRO. Una giornata speciale per la comunità di Bonefro che ha rinnovato la devozione e l’affidamento al patrono San Nicola. L’emergenza sanitaria e la sospensione delle attività pastorali non hanno permesso lo svolgimento della festa come da tradizione. 

      Altri articoli

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      In questo tempo “sospeso” il parroco, don Luigi Mastrodomenico, ha celebrato la messa nella storica chiesa dedicata al Santo protettore, trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook “Celebrazioni liturgiche Bonefro” alla presenza del sindaco, Nicola Giovanni Montagano. 

      Al termine della santa messa la comunità ha potuto seguire un momento di condivisione con la deposizione, da parte del sacerdote e del primo cittadino, di due pagnotte di pane in una cesta collocata all’ingresso della chiesa dove è stata esposta solennemente la statua di San Nicola in una cornice di ginestre accompagnata dalla luce delle fiaccole.

      Nell’omelia don Luigi ha osservato che il “nostro Santo patrono tante volte ha donato il pane a questo popolo. In questo tempo di pandemia, rinnoviamo noi questo gesto. Il pane è il simbolo dell’amicizia, della famiglia, della carità, della bontà e del sacrificio. Lo poniamo davanti a San Nicola per chiedere ancora una volta a lui grazie necessarie per la nostra vita. E qui metteremo i nostri sacrifici, le nostre paure, le nostre angosce, ma anche le nostre famiglie, i giovani di questo paese, i bambini che sono nati e che nasceranno. Ancora, gli anziani che in questo momento sicuramente vorrebbero stare qui e non possono farlo, i nostri cari defunti che custodiamo nel cuore”.

      “Ciascuno di noi – ha poi aggiunto don Luigi – ha tanti pregi e anche tanti difetti. Da parte mia, desidero e chiedo al Signore questa grazia, che mi aiuti sempre a credere in Lui e nell’altro nonostante i nostri limiti. Il pane, si dice al paese mio, ha pure la corteccia. Ci sta la parte morbida, ma ci sta anche la parte dura. Però vi chiedo la cortesia di non buttare il pane. Non buttiamolo perché, nei tempi necessari, ne avremo bisogno ancora di più. Nessuno butti il pane, per piacere. Non parlo solo del pane che abbiamo tra le mani, ma nessuno butti l’amicizia, la famiglia, i fratelli, le sorelle, nessuno butti la Chiesa. Noi non dobbiamo buttare niente ma dobbiamo custodire tutto perché, nel momento opportuno è anche inopportuno, noi dobbiamo restare in contatto”. 

      Il parroco e il sindaco con il pane benedetto in onore di San Nicola

      Dopo la recita del Padre Nostro, dell’Ave Maria e la benedizione conclusiva don Luigi ha voluto ringraziare tutta la comunità con un pensiero personale: “Questo è anche il mio primo anno, è la festa di San Nicola qui a Bonefro. E chi se lo scorderà! Speriamo che l’anno prossimo sia un anno più bello per poter festeggiare anche in una maniera ancora più bella. Ciascuno di noi ha fatto il possibile per fare festa; voglio ringraziare chi ha messo le candele, chi è andato a prendere i fiori, ciascuno ha contribuito in modo e come ha potuto ma pur se qualcuno ha solo ricordato nel pensiero un ammalato, un sofferente, ha fatto festa. Perciò buona festa a tutti e che Dio accompagni sempre la nostra vita, San Nicola prega per noi”. 

      Pubblicità
      Tag: bonefrofestasan nicola

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Il Centro sociale ‘Il Melograno’ pronto a riprendere attività in presenza. Appello al presidente Toma: “Servono subito i piani territoriali”

      Prossimo Articolo

      Covid-19. Si allarga il numero dei Comuni con casi di contagio. Primo caso a Portocannone

      Continua a Leggere

      Beato Carlo Acutis: Bonefro accoglie la reliquia del giovane con la testimonianza della mamma, Antonia Salzano
      LA TESTIMONIANZA

      Beato Carlo Acutis: Bonefro accoglie la reliquia del giovane con la testimonianza della mamma, Antonia Salzano

      25 Maggio 2023
      Comuni

      San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

      21 Maggio 2023
      Bonefro

      Bonefro. Toyota Aygo si ribalta sulla provinciale. Due donne condotte in ospedale.

      10 Marzo 2023
      Prossimo Articolo

      Covid-19. Si allarga il numero dei Comuni con casi di contagio. Primo caso a Portocannone

      Covid-19, il manager Asrem Florenzano traccia il bilancio della settimana. E rilancia l'hub del Cardarelli. Il video

      IN EVIDENZA

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      2 Giugno 2023
      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      1 Giugno 2023
      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      1 Giugno 2023

      PIÙ LETTI

      • Campobasso-Colletorto: i 18 anni dei tre gemelli d’Onofrio Thomas, Emanuele e Sofia.

        Campobasso-Colletorto: i 18 anni dei tre gemelli d’Onofrio Thomas, Emanuele e Sofia.

        42 Condivisioni
        Share 17 Tweet 11
      • Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

        40 Condivisioni
        Share 16 Tweet 10
      • Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

        36 Condivisioni
        Share 14 Tweet 9
      • Larino. ‘Antonio Amore vittima del dovere’. Commemorazione in cattedrale per il vice brigadiere larinese tragicamente scomparso 32 anni fa.

        34 Condivisioni
        Share 14 Tweet 9
      • Larino. I primi cinquant’anni di una moglie ed una mamma speciale. Auguri a Stefania Pellegrino!

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?