nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

    Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

    San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

    San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

    Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

    Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

    Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!

    Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!

    Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.

    Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni

    San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

    San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!

      Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!

      Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.

      Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni

      San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

      San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Si torna a Messa! Il messaggio del Vescovo De Luca

      by La Redazione
      15 Maggio 2020
      Tempo di lettura:5 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      L’ultima lettera dall’esilio del Vescovo De Luca ai fedeli della dioce che è in Termoli e Larino.

      Altri articoli

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      “A Messa, finalmente!”

      Così giorni fa titolava l’Avvenire, dando notizia dell’Intesa tra Governo e CEI che prevede la possibilità di tornare a celebrare, dal prossimo 18 maggio, la Santa Messa con il popolo.

      È vero, aspettavamo e abbiamo fortemente desiderato questo momento. No, Gesù: il Suo amore, la sua Presenza e la sua azione, non è mai venuto meno in questi giorni; anzi, per certi versi, ne abbiamo fatto una esperienza ancora più profonda. Ma avvertivamo una certa mutilazione che riguardava la totalità del nostro essere persona, la realtà del nostro essere popolo di Dio. 

      Certo il tempo della pandemia non lo si può ritenere concluso, ma cominciamo ad intravvedere uno sbocco, come una piccola luce in fondo ad un tunnel ancora da percorrere tutto. 

      Così leggo e interpreto quel: A Messa, finalmente!

      Ritengo anche che non dobbiamo metterci a correre per affrettare l’uscita dal tunnel. La cui lunghezza non si misura in chilometri ma in responsabilità e capacità di pazienza, piena di speranza e anche di impegno fattivo in ordine alla solidarietà. 

      Pubblicità

      Per questo esorto tutti, e impegno prima di tutto me stesso, a essere docili e convinti nell’osservare responsabilmente quelle che sono restrizioni e risultano impedimenti ad una piena libertà di partecipazione e di azione, anche nel campo della professione e nell’esercizio della nostra fede cristiana in tutte le sue manifestazioni. In questo non vedo, in realtà, un impedimento alla mia libertà: quella nessuno può togliermela, se non io solo. Emblematico, in tal senso, è l’esempio di tanti testimoni della fede, quali san Massimiliano Maria Kolbe, il pastore luterano Dietrich Bonhoeffer e il venerabile cardinale vietnamita Van Thuân – solo per citare quelli storicamente a noi più vicini – che pur nella restrizione assoluta di un campo di concentramento o della cella di un carcere, hanno saputo mantenere viva non solo la dignità umana ma anche la libertà personale di poter fare della propria vita un dono per Dio e per i fratelli. 

      A Messa, finalmente! 

      Non come semplice ritorno verso la normalità, però: sarebbe troppo poco, vorrebbe dire negare il tempo e lo spazio che abbiamo attraversato in questi mesi. Non è un blackout quello che abbiamo vissuto, ma un tempo di Grazia: i teologi direbbero un kairós, un tempo e uno spazio propizi, abitati da Dio. 

      A Messa, finalmente! 

      Con una consapevolezza nuova: maturata attraverso un salto di qualità della nostra relazione con Dio. Quella espressa nelle parole che Gesù, nel suo discorso d’addio fatto durante l’ultima cena, ha rivolto agli apostoli e ai discepoli di tutti i tempi, a noi che …torniamo a Messa, finalmente: “Non vi chiamo più servi… ma vi ho chiamato amici” (Gv 15,15).

      Gesù, nel suo gesto di autodonazione totale e gratuita, ci mette alla pari con Lui, ci introduce in una relazione non di dipendenza e di sottomissione (servi), ma ci fa suoi amici. 

      Questo accade nella Celebrazione della Messa, non per le nostre capacità e le nostre virtù, ma come dono assoluto posto lì da Gesù. Proprio come nell’ultima cena, quando lavò i piedi Pietro, che di lì a poco lo avrebbe rinnegato; e offrì il “boccone intinto nel proprio piatto” a Giuda, che lo avrebbe tradito. 

      Nel suo totale donarsi per noi e a ciascuno di noi, Gesù ci fa suoi amici. 

      È questo, per noi suoi discepoli, il modo unico, possibile e vero di relazionarci con Lui: essere suoi amici.  Amici perché amati da Lui con lo stesso amore con il quale il Padre lo ama; amici perché fatti partecipi della sua relazione col Padre in ogni aspetto, senza riserve o restrizioni: “tutto quello che il Padre mi ha dato ve l’ho fatto conoscere”. 

      A Messa, finalmente!

      Ad attenderci, sulla soglia della chiesa, c’è il Padre a braccia aperte, desideroso che ci consegniamo al suo abbraccio. 

      Egli ha per noi un futuro: il suo Figlio unico, Gesù Cristo, si è incarnato, è stato crocifisso ed è risorto. Il Padre vuole che siamo associati a questo mistero. È ciò che avviene in ogni Celebrazione Eucaristica. La casa nostra, il posto che Gesù ha preparato per ciascuno (cf. Gv 14,2), è l’amore che il Padre ha per il Figlio. Lì ci “colloca” la Celebrazione Eucaristica. 

      È proprio questa rinnovata condizione che ci abilita ad una possibilità di vita tutta nuova: quella dei figli del Padre che sperimentano la potenza della preghiera, – tutto quello che chiedete al Padre ve lo darà (cf. Gv 16,23) – e quella di fratelli capaci di amarsi con lo stesso amore con il quale sono amati: quello di Gesù per noi, che è lo stesso con il quale Gesù è amato dal Padre.

      È dentro il contesto della cena coi suoi discepoli, infatti, che Gesù ci ha donato il suo comandamento, quello dell’amore reciproco che ha nel Suo amore per noi la misura. Come a dire che esso è la conseguenza e la verifica di quanto ogni volta celebriamo.

      Tutto questo, ed è qui la sorpresa, perché la sua gioia sia in noi e la nostra gioia sia piena (cf. Gv 15,11).

      Carissimi,

      so bene – e lo sperimento anche nella mia vita – che questo salto di qualità a cui vi invito nel partecipare alla Celebrazione Eucaristica, non è il frutto di un ragionamento, o una possibilità legata alla nostra conoscenza del mistero, ma la Verità stessa del gesto che viviamo. È dentro questa Verità che il Padre vuole introdurci. Lo impediamo, però, se ci accontentiamo di “riduzioni” più o meno consapevoli del senso del nostro andare a Messa.

      Ricordo quanto scriveva Paolo VI in rapporto alla partecipazione consapevole alla celebrazione eucaristica: “… comprende chi crede e chi ama. L’amore diventa coefficiente di intelligenza, perché è finalmente possesso. Nella conquista delle cose divine più serve l’amore che non ogni altra cosa spirituale.” 

      In uno scritto autobiografico, santa Teresina del Bambino Gesù racconta in terza persona a proposito della sua partecipazione all’Eucaristia: “Quel giorno non era più uno ‘sguardo’, ma una ‘fusione’, non erano più due, Teresa era scomparsa come la goccia dell’acqua nell’oceano. Gesù restava solo, il padrone, il re”.

      Questo non è un caso isolato, riservato ad anime straordinarie. Può essere e diventare un’esperienza comune a tutti noi se viviamo la celebrazione della Messa con quell’atteggiamento suggerito da Paolo VI.

      Chiediamolo al Padre da figli, per ciascuno di noi e tutti noi insieme. Gesù ci assicura che l’otterremo.

      Bentornati a Messa, che bello ritrovarci!

      Tag: diocesi termoli larinomessaVESCOVO GIANFRANCO DE LUCAVideo messaggio

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Termoli, Pubblicato l’avviso per chiedere un sostegno straordinario per utenze e affitti

      Prossimo Articolo

      Cordoglio dell’Ordine forense di Larino per la prematura scomparsa dell’avvocato Marianna Salemme

      Continua a Leggere

      Terremoto in Turchia e Siria: il 26 marzo colletta nazionale per le popolazioni colpite.
      News

      Terremoto in Turchia e Siria: il 26 marzo colletta nazionale per le popolazioni colpite.

      12 Febbraio 2023
      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.
      Comuni

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      31 Gennaio 2023
      Larino. Celebrata la ‘Festa dei Giovani della Diocesi’ al santurario dei martiri larinesi: ‘Rise-Up’, Alzati sull’esempio di Maria e va in fretta. Le foto!
      LA BUONA NOTIZIA

      Larino. Celebrata la ‘Festa dei Giovani della Diocesi’ al santurario dei martiri larinesi: ‘Rise-Up’, Alzati sull’esempio di Maria e va in fretta. Le foto!

      20 Novembre 2022
      Prossimo Articolo

      Cordoglio dell'Ordine forense di Larino per la prematura scomparsa dell'avvocato Marianna Salemme

      Emergenza Covid-19: Sostegno economico per le famiglie.

      IN EVIDENZA

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      28 Maggio 2023
      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      28 Maggio 2023
      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      28 Maggio 2023

      PIÙ LETTI

      • Dall’Italia alla Germania: oggi sposi Antonio Vizzarri e Valeria Iacopino! Auguri

        Dall’Italia alla Germania: oggi sposi Antonio Vizzarri e Valeria Iacopino! Auguri

        83 Condivisioni
        Share 33 Tweet 21
      • La Gioielleria Laura presenta in esclusiva la prima medaglietta raffigurativa di San Pardo, realizzata con metalli e pietre preziose.

        71 Condivisioni
        Share 28 Tweet 18
      • Larino. La Messa dei Carrieri: le emozioni senza tempo di un popolo in onore del suo santo patrono. Le foto!

        57 Condivisioni
        Share 23 Tweet 14
      • Larino. Con la benedizione degli animali e la fiaccolata, la città si prepara alla tre giorni di festa in onore di San Pardo. Il programma!

        37 Condivisioni
        Share 15 Tweet 9
      • Larino. ‘Inclusioni 6’: inaugurata a Palazzo Ducale la collettiva di arte contemporanea.

        22 Condivisioni
        Share 9 Tweet 6
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?