nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

    Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

    Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

    Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

    Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

    Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

    Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

    Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

    Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

    Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

      Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

      Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

      Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home Comuni

      Larino e San Giovanni XXIII. Un ricordo del ‘Papa Buono’ nel 57esimo anniversario della sua scomparsa.

      by La Redazione
      2 Giugno 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. In occasione del 57esimo anniversario della scomparsa di Papa Giovanni XXIII riceviamo e pubblichiamo la nota del responsabile dell’Archivio storico e biblioteca diocesana Giuseppe Mammarella che spiega lo speciale legame che unisce la figura del Papa alla città di Larino.

      Altri articoli

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      “Larino e diocesi devono molto al Santo Pontefice Giovanni XXIII (il 3 giugno 2020, ricorre il 57° anniversario della sua scomparsa) che rese noto il primato assoluto del seminario frentano nel mondo cattolico.

      Papa Roncalli, nella prima udienza che riservò al Vescovo di Larino mons. Costanzo Micci, rivelò una notizia che destò il vivo interesse del novello Presule. Il Pontefice, nel sentire il luogo di provenienza di mons. Micci, ricordò subito il frutto di un suo lavoro giovanile su “Gli inizi del Seminario di Bergamo e S. Carlo Borromeo”. Da quell’accurato studio, il seminario di Larino risultava il primo fondato a norma del Concilio di Trento.

      Nella città frentana si conosceva la data di apertura dell’istituto (26 gennaio 1564), ma non proprio che ad esso toccasse il vanto di essere addirittura il primo sorto nella Cristianità.

      La precisazione, giunta così inaspettata e da fonte tanto autorevole (un altro significativo riconoscimento sul primato del seminario larinese fu evidenziato anche dall’immediato successore San Paolo VI nella Lettera Apostolica “Summi Dei Verbum” del 4 novembre 1963) ridestò la fierezza dei fedeli dell’intera diocesi da sempre particolarmente legati al seminario (filosofico-teologico) che raggiunse il massimo splendore nel periodo compreso tra il XVIII ed il XIX secolo.

      Il fatto poi che l’informazione fosse appoggiata sul risultato degli studi personali e delle ricerche del futuro San Giovanni XXIII, commosse tutti.

      Successivamente mons. Micci incontrò altre volte Il “Papa Buono” con cui ebbe modo di parlare dell’argomento in questione. Nell’udienza dell’8 maggio 1961, il tema principale del colloquio fu proprio quello del seminario larinese. Il Vescovo di Larino presentò al Santo Padre un “Album” contenente documenti e fotografie preparato appositamente. Il Papa lo sfogliò con cura e ne rimase visibilmente soddisfatto. Osservò con estrema attenzione, non solo i particolari della monumentale basilica cattedrale, ma anche ogni singola immagine dell’edificio posto alle spalle del duomo dove, poco più di un mese dopo la chiusura del Concilio di Trento, il giorno stesso (26 gennaio 1564) in cui Pio IV confermava oralmente i decreti scaturiti dalla solenne Assemblea, il Vescovo di Larino Belisario Balduino eresse il primo seminario della storia.

      Pubblicità

      Incontrai mons. Micci per l’ultima volta nell’estate del 1984 in cattedrale a Larino dove si recò per una breve visita. In quell’occasione mi chiese alcune copie dei giornali da lui dati alle stampe, prima e durante le celebrazioni del IV Centenario (1964) e nel donarmi un ricordino del XXV anniversario della sua consacrazione episcopale, mi rivelò una notizia interessante. “Sai – mi disse – che Papa Giovanni XXIII se fosse rimasto tra noi qualche anno in più avrebbe certamente visitato Larino proprio per il primato del suo seminario?”.

      L’ultima sede del prestigioso istituto frentano, grazie all’opera svolta dall’attuale Vescovo mons. Gianfranco de Luca, è stata completamente ristrutturata, adibita a “Centro di Formazione Pastorale” e intitolata proprio a San Giovanni XXIII. L’ingresso principale del maestoso edificio presenta una lunetta contenente l’immagine del “Papa Buono” realizzata dall’artista Cleofino Casolino. 

      Altro doveroso omaggio al Grande Pontefice, è la recente intitolazione di una strada di Larino e precisamente quella che inizia dalla statale n. 87 nell’incrocio tra via A. Novelli, via mons. B. Balduino e via dell’Emigrante, e termina, attraverso il versante sinistro, sulla provinciale per Montorio nei Frentani, comprendendo il complesso edilizio della Casa del Fanciullo “Madre Camilla Rolon”. La nuova denominazione includerà anche l’eventuale tratto carrabile di collegamento col Centro “Papa San Giovanni XXIII” voluto da mons. de Luca.

      Ricordo, inoltre, che in occasione delle solenni manifestazioni del 450° anniversario di fondazione del sacro istituto larinese fu donato all’Archivio Storico Diocesano dalla “Fondazione Papa Giovanni XXIII” di Bergamo, il volume dato alle stampe nella città lombarda nel 1939 dall’allora mons. Angelo Giuseppe Roncalli (il futuro San Giovanni XXIII) in cui è chiaramente indicato il primato assoluto del seminario larinese. Il raro esemplare (esposto in un apposito contenitore) apparteneva alla Biblioteca privata del Santo Pontefice.

      A questa particolare concessione si aggiunge un’altra reliquia “ex indumentis” di San Giovanni XXIII, collocata in una teca dorata, debitamente sigillata, che mi è stata donata, nel novembre del 2014, dalla diocesi di Bergamo. Ora è sistemata nel tavolo espositivo, interamente dedicato al seminario, situato nella seconda sala dell’Archivio Storico Diocesano”. 

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Casacalenda. Biagio Galletta Cavaliere della Repubblica.

      Prossimo Articolo

      Facciolla: inizia l’estate e il Molise chiude le spiagge libere.

      Continua a Leggere

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!
      CRONACA

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!
      EVENTI

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.
      ATTUALITA'

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      3 Ottobre 2023
      Prossimo Articolo

      Facciolla: inizia l'estate e il Molise chiude le spiagge libere.

      Presidio per l'ospedale Covid regionale al Vietri

      IN EVIDENZA

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      3 Ottobre 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

        Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

        61 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Palata. Grave incidente stradale tra due mezzi pesanti sulla Bifernina.

        46 Condivisioni
        Share 18 Tweet 12
      • Le ‘Luminarie di Larino’ rischiano di non accendersi più.

        44 Condivisioni
        Share 18 Tweet 11
      • Larino. Andava in giro con droga e coltelli: arrestato dai militari della locale Compagnia.

        39 Condivisioni
        Share 16 Tweet 10
      • Si svelano i carri allegorici della 49esima edizione del Carnevale di Larino

        39 Condivisioni
        Share 16 Tweet 10
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?