nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

    San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

    Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio.  Congratulazioni!

    Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio. Congratulazioni!

    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

    Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio.  Congratulazioni!

      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio. Congratulazioni!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Al Vietri c’è tutto quello che serve per i malati. Vogliamo che diventi ospedale Covid e centro di ricerca.

      by La Redazione
      6 Giugno 2020
      Tempo di lettura:4 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. I Comitati hanno lanciato l’appello ai cittadini, alle istituzioni e loro hanno risposto presente.

      Altri articoli

      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio. Congratulazioni!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      Dinanzi al Vietri in tanti hanno preso parte, nel rispetto del distanziamento sociale, al presidio organizzato dai movimenti civici frentani, dal Forum per la sanità pubblica in Molise, per ribadire l’importanza della proposta del commissario ad acta Angelo Giustini che vuole trasformare il Vietri in un centro Covid e in una divisione specialistica nelle malattie infettive.

      Con un megafono, simbolo di antiche rivendicazioni, è toccato ad Annarita De Notariis e Carolina Mancini spiegare i motivi del presidio. “Il nostro impegno, quello del Comitato Basso Molise per il Bene Comune – hanno affermato – è nato per proteggere e far riconvertire il Vietri. Ci piange il cuore vedere questa struttura inutilizzata. Un ospedale che è sui libri di architettura, una struttura stabile, che può garantire la sicurezza del malato perchè è stata costruita per la dignità del malato, non ha cameroni ma camere singole, moduli ben distanziati l’uno dall’altro.

      Non può restare così, deve tornare a vivere non per Larino, ma per tutto il basso Molise. Lo chiede il territorio, lo chiedono i cittadini che vivono in questa parte di Molise che ben conoscono l’eccellenza del Vietri, dove è presente la camera iperbarica, dove fino a qualche anno fa c’era un laboratorio analisi che faceva biologia molecolare, uno dei 14 in Italia. Chiediamo alla politica, di destra come di sinistra, di guardare al bene di Larino, del territorio, del Molise”.

      Carolina Mancini e Annarita De Notariis

      Il sindaco di Larino, dopo aver ringraziato il Comitato, ha ricordato la conferenza stampa della mattinata organizzata dal periodico la fonte, la scelta di far atterrare al Vietri il centro Covid ed ha affermato “tutto il Molise è d’accordo con questa soluzione. Spero che il governo regionale tenga conto di questa volontà popolare, non possiamo perdere questa occasione.

      La pandemia ci ha dato questa opportunità, ora tocca alle istituzioni non sprecarla. Stiamo lavorando con il commissario ad acta Giustini per realizzare la proposta del centro Covid a Larino. Il voto favorevole del consiglio regionale è la premessa essenziale per realizzare la proposta. Non possiamo fare scelte campanilistiche, ma scelte per l’intera regione, e direi, per la Nazione, offrire un servizio di qualità non solo al Molise ma a tante altre regioni”.

      Il sindaco di Ururi Raffaele Primiani

      Presenti a Larino tanti consiglieri regionali come Nola, Facciolla, Greco, Iorio, Fontana, Fanelli che si sono già espressi per Larino centro Covid. E con loro medici come Lucio Pastore, personale sanitario, gli altri comitati, i sindaci dei centri limitrofi, ma soprattutto tanti cittadini, presenti per testimoniare la volontà popolare quella che necessita di una sanità di eccellenza, di una sanità pubblica.

      Pubblicità

      E’ poi intervenuta per il Forum Aida Trentalance, da sempre impegnata per un sanità efficiente, una sanità pubblica. Partendo dalla sua storia personale, la professoressa ha ricordato i dati del disastro sanitario molisano, di una regione commissariata da 14 anni. Ma ha anche detto che serve un provvedimento del governo come accaduto in Calabria.

      La professoressa Aida Trentalance

      “Non siamo favorevoli al commissariamento, ma in questo tempo avere un commissario esterno ci può aiutare a risolvere i problemi atavici della nostra sanità. Una sanità che non ha previsto distinzioni tra pazienti Covid e non Covid ed ha portato alla paralisi delle prestazioni ordinarie”.

      La professoressa ha voluto poi ricordare pubblicamente l’avvocato Marianna Salemme, di recente scomparsa a soli 47 anni. “Marianna Salemme, per due mesi non ha potuto effettuare le cure di cui aveva bisogno ed è deceduta, quello che è accaduto a Marianna è accaduto a tanti altri cittadini. Non può più accadere”.

      Larino e il territorio hanno risposto presente, ora tocca alle istituzioni raccogliere la proposta ed approvarla “se si vuole il bene del Molise – hanno concluso – non si può far finta di non sentire”.

      Tag: comitato basso molise bene comuneCOVID-19larinoospedale vietri

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Basta con il passato. Scommettiamo sul futuro della sanità molisana, il Vietri centro Covid e malattie infettive è una scommessa da vincere.

      Prossimo Articolo

      Campobasso, 7 giugno 2020 ~ il Primo Compleanno di Chloe Marie Tamilia

      Continua a Leggere

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!
      AUGURI

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      21 Marzo 2023
      News

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      21 Marzo 2023
      Larino. I ‘The Wrong Way Trio’ apriranno il concerto di ‘Poggipollini’ al Risorgimento. Ancora qualche biglietto disponibile!
      EVENTI

      Larino. I ‘The Wrong Way Trio’ apriranno il concerto di ‘Poggipollini’ al Risorgimento. Ancora qualche biglietto disponibile!

      20 Marzo 2023
      Prossimo Articolo

      Campobasso, 7 giugno 2020 ~ il Primo Compleanno di Chloe Marie Tamilia

      Noemi Di Cesare spegne 8 candeline. Auguri.

      IN EVIDENZA

      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      21 Marzo 2023
      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio.  Congratulazioni!

      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio. Congratulazioni!

      21 Marzo 2023
      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      21 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        61 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Colletorto. Dopo le segnalazioni di un privato e vari appostamenti, i carabinieri della compagnia di Larino arrestano tre ladri.

        66 Condivisioni
        Share 26 Tweet 17
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        29 Condivisioni
        Share 12 Tweet 7
      • Santa Croce di Magliano. Benvenuta alla piccola Sara Petrunti. Auguri!

        19 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      • Olimpiadi delle Neuroscienze: Carmine De Dominicis bissa il successo dello scorso anno. È lui il campione regionale!

        16 Condivisioni
        Share 6 Tweet 4
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?