nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

    San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

    Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio.  Congratulazioni!

    Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio. Congratulazioni!

    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

    Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio.  Congratulazioni!

      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio. Congratulazioni!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      ‘Ingresso Libero’. Centro Covid in Molise, struttura commissariale spaccata. Inviati 2 progetti al Ministero. Il link di Telemolise.

      by La Redazione
      20 Giugno 2020
      Tempo di lettura:4 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      CAMPOBASSO. 1,2,addirittura 3 progetti per l’ospedale Covid nel Molise.

      Altri articoli

      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio. Congratulazioni!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      Alla fine presentati soltanto 2. Uno dal commissario ad acta, il generale Angelo Giustini (Vietri centro Covid regionale), e il secondo dallo stesso Toma (articolo pubblicato a lato) che ha inviato al Ministero quello redatto dall’Asrem e firmato dal sub commissario Ida Grossi (ex hospice del Cardarelli centro covid).

      Due progetti, ma soprattutto una profonda spaccatura all’interno della stessa struttura commissariale, per un tema così delicato che ha visto il Molise, per usare le parole del consigliere regionale Vittorino Facciolla “uscire davvero molto male, molto più male di quanto potevo immaginare. Siamo di fronte a lacunosità e spaccature insanabili, a due schieramenti che si sono fatti la guerra e non capisco cosa ci facciano ancora qui”.

      In diretta su Telemolise, nel corso della trasmissione #Ingresso Libero, condotta in studio da Pasquale Di Bello, con ospiti il presidente della regione Donato Toma, i consiglieri regionali Vittorino Facciolla e Gianluca Cefaratti, il sindaco di Larino Pino Puchetti, il manager Oreste Florenzano, il generale Angelo Giustini, il rappresentante del Forum per la sanità pubblica Italo Testa e il rappresentante del comitato Pro Cardarelli Tommasino Iocca, tutti i molisani hanno potuto farsi un’idea chiara di quanto è accaduto in questi ultimi mesi, e poi giorni, riguardo alla vicenda legata all’istituzione in regione di un centro covid.

      Farsi un’idea chiara di come si siano create spaccature profonde tra chi ha portato avanti l’idea progettuale del Vietri (lo ricordiamo il generale Giustini, 118 sindaci, il consiglio regionale a maggioranza, i comitati e le associazioni) e chi invece ha sostenuto l’idea di adibire l’ex hospice del Cardarelli a centro covid (l’Asrem, lo stesso Toma, il pro Cardarelli e il sub commissario Grossi).

      Nel corso della trasmissione, dopo la conferma fatta dallo stesso Toma del secondo progetto inviato dal Molise per la istituzione di un centro covid, e la chiarificazione sulla data esatta entro cui inviare il progetto al Ministero, sono emerse notizie per certi versi eclatanti.

      In primis, quella che la stessa struttura commissariale si è letteralmente spaccata. Due rappresentanti del governo, nominati per gestire la sanità molisana indebitata da anni che avrebbero dovuto lavorare di comune accordo, hanno scelto strade diverse come se fossero espressione di due organismi diametralmente opposti e non espressione unica del Governo nazionale.

      Pubblicità

      La seconda notizia riguarda addirittura la redazione di un terzo progetto che l’Asrem ha redatto in risposta alle richieste del generale Giustini. “O meglio uno studio di fattibilità – come l’ha definito il manager Florenzano – per il Vietri che però non è stato inviato a Roma”.

      Ma c’è di più, dopo gli interventi dei consiglieri regionali, del sindaco Puchetti, (quest’ultimo ha ribadito come la scelta del centro Covid al Vietri non sia campanilistica ma di tutto il Molise) i telespettatori hanno assistito allo ‘scontro’ tra il manager Florenzano e il generale Giustini. uno ‘scontro’ tra chi dovrebbe eseguire e chi (Giustini) – citiamo testualmente – rappresenta la legge.

      Florenzano ha ricostruito i passaggi che ha seguito per arrivare alla predisposizione del progetto covid al Cardarelli, ma anche alla redazione, con la sua squadra di elevata professionalità, dello studio di fattibilità per il Vietri che non è andato a Roma. Il manager che non ha escluso progetti per il Vietri, ha spiegato come la scelta del Cardarelli sia al momento la scelta migliore.

      Una ricostruzione ‘interrotta’ dalle parole del generale Giustini che, in collegamento telefonico’ ha ripetuto più volte “negativo, negativo”.

      “Io sono un generale – ha affermato Giustini – conosco bene i principi gerarchici. Ho chiesto per tempo al manager Florenzano di fornirmi assistenza per la redazione del progetto per il Vietri, ma non ho trovato risposta. In serenità, dico che il progetto sul Vietri voluto da ben 118 sindaci, dalla maggioranza del consiglio regionale, dai comitati è stato regolarmente inviato al Ministero, certo non è stato facile predisporlo senza l’aiuto delle persone che avrebbero dovuto fornirmi assistenza. Lei ha ricordato di avere avuto una squadra di elevata professionalità alle spalle, io al contrario mi sono trovato senza una squadra, senza quelle persone che per legge avrebbero dovuto rispondere alle mie richieste. Ho fatto i salti mortali e devo dire grazie al sindaco di Larino, ad alcuni esperti di sanità di fuori regione, ad ingegneri che si sono messi a disposizione perché non ho potuto contare sulla struttura che lei dirige”

      Per tutto il resto, la trasmissione è durata circa 2 ore, vi lasciamo il link cosi ognuno potrà davvero farsi la sua idea di cosa sia realmente successo sulla proposta di avere in Molise, in risposta alle direttive nazionali, un centro covid.

      https://www.facebook.com/TELEMOLISE/videos/2631530870442720
      Tag: angelo giustinidonato tomaingresso liberoospedale cardarelliospedale vietri

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Covid-19. Toma: ‘Ho inviato io il progetto per il potenziamento della rete ospedaliera molisana”.

      Prossimo Articolo

      Fratelli d’Italia di Larino a favore della delibera Vietri Ospedale Covid

      Continua a Leggere

      Trasporto pubblico locale, si cambia marcia. Toma: ‘288 nuovi mezzi e risparmio per la Regione’. Attivata la Gara per la gestione del servizio.

      13 Ottobre 2022

      Ricostruzione post sisma 2018, Toma: ‘Importante che i Comuni si attivino per i progetti’

      18 Agosto 2022

      Montorio nei Frentani. Al direttore dell’Hospice di Larino il premio scientifico ‘Noi artisti di questa terra’.

      12 Agosto 2022
      Prossimo Articolo

      Fratelli d'Italia di Larino a favore della delibera Vietri Ospedale Covid

      Auguri ad Elena Licursi per i suoi 25 anni

      IN EVIDENZA

      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      San Giuliano di Puglia. Benvenuta al mondo Diana Calzolaro.

      21 Marzo 2023
      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio.  Congratulazioni!

      Colletorto-Termoli. Laurea in Medicina e Chirurgia per Alessandro Mucciaccio. Congratulazioni!

      21 Marzo 2023
      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      21 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        61 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Colletorto. Dopo le segnalazioni di un privato e vari appostamenti, i carabinieri della compagnia di Larino arrestano tre ladri.

        66 Condivisioni
        Share 26 Tweet 17
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        29 Condivisioni
        Share 12 Tweet 7
      • Santa Croce di Magliano. Benvenuta alla piccola Sara Petrunti. Auguri!

        19 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      • Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

        16 Condivisioni
        Share 6 Tweet 4
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?