nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

    Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Lilt. Muoiono circa 500 persone al giorno di tumore: ambulatori e ospedali devono potenziarsi e ridurre le attese.

      by La Redazione
      30 Giugno 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      TERMOLI. “Nel dopo lockdown occorre potenziare il sistema sanitario per i malati di cancro con più mezzi diagnostici e più operatori sanitari”.

      Altri articoli

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      La dottoressa Carmela Franchella, presidente dell’associazione provinciale della Lilt, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, fa eco all’appello lanciato dal Presidente nazionale prof. Francesco Schittulli.

      “L’emergenza sanitaria legata al Covid – continua la dottoressa Franchella – ha pesato fortemente sui malati di tumore a causa di terapie e controlli rinviati, esami diagnostici e visite cancellati. L’emergenza Coronavirus ha danneggiato tutti i malati, sia quelli che già stavano combattendo contro il tumore ma anche i nuovi malati spesso a causa delle diagnosi tardive ritardate dal lockdown. La nostra sezione non si è fermata e la LILT ha attivato una serie di iniziative per continuare ad essere al fianco dei malati oncologici. Abbiamo continuato a fare prevenzione anche con la metodologia a distanza, ma ad esempio abbiamo dovuto interrompere il servizio di trasporto dei malati oncologici e le visite presso gli ambulatori di psicologia e nutrizionistica garantendo un supporto via internet.

      “Il nostro lavoro sul territorio – conclude la Franchella – è capillare con i progetti di prevenzione primaria, secondaria e terziaria. Non smetteremo mai di far conoscere i fattori di rischio della malattia oncologica contro la quale un corretto stile di vita e la diagnosi precoce sono strategie vincenti da adottare quotidianamente”.

      Ma adesso, per i malati di cancro, è necessario mettere in campo maggiori risorse e più personale. 

      Per questo la LILT Nazionale ha chiesto a gran voce il bollettino quotidiano dei malati di cancro, lanciando così una provocazione per far conoscere i dati di una patologia che causa 500 morti al giorno e che viene quotidianamente diagnosticata ad oltre 1000 italiani. 

      “Perché – ha lanciato forte l’appello il dottor Francesco Schittulli – i cittadini non vengono informati quotidianamente, come fatto per l’emergenza sanitaria Covid durante il periodo peggiore della pandemia, sul numero di nuovi malati e vittime che ogni giorno causa il cancro? Eppure i dati parlano chiaro. Tutto il mondo dell’oncologia lo denuncia ormai da qualche settimana: l’emergenza Coronavirus è scesa come una scure anche sui malati di tumore.

      Pubblicità

      Visite rinviate, controlli di prevenzione e follow-up cancellati, terapie trascurate: tutto questo non potrà che trasformarsi in nuove tardive diagnosi e nuovi morti, eppure non credo si stia recependo fino in fondo la gravità della situazione.  E’ tempo che le Regioni potenzino il sistema sanitario, loro delegato e gestito, per sopperire ai mesi di lockdown: occorrono più operatori sanitari, più mezzi diagnostici, servono ambulatori, e tutto ciò al più presto. I cittadini devono conoscere bene i rischi e i numeri del fenomeno cancro, un pericolo per la salute di tutti e un peso anche finanziario per il sistema sanitario, solo così applicheranno i principi della “prevenzione” che la LILT da sempre diffonde come primo scudo contro questa terribile malattia”.

      Rimaniamo in contatto:

      • linea verde anonima e gratuita:                  LILT per te 800 662 492  
      • linea verde anonima e gratuita nazionale:     SOS LILT   800 99 88 77

      (Foto tratta da un fermo immagine del tg di Telemolise)

      Tag: carmela franchellaLilttumori

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Laura D’Agata, dottoressa in Scienze motorie, sportive e della salute.

      Prossimo Articolo

      Colletorto. Letizia Lepore diventa maggiorenne: tanti auguri!

      Continua a Leggere

      Grande partecipazione alla tappa termolese della ‘Storia in bici’.

      6 Settembre 2022

      Prevenzione oncologica: da Novembre lo screening ‘Percorso Azzurro’.

      27 Ottobre 2021

      Larino. Campagna Nastro Rosa 202,Lilt For Women. Un convegno per ribadire l’importanza della prevenzione.

      11 Ottobre 2021
      Prossimo Articolo

      Colletorto. Letizia Lepore diventa maggiorenne: tanti auguri!

      Tagli a Sanità e Assistenza 118 in spiaggia, per il Pd violato l’atto aziendale.

      IN EVIDENZA

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      24 Marzo 2023
      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      24 Marzo 2023
      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      24 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        62 Condivisioni
        Share 25 Tweet 16
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • Casacalenda. Laurea magistrale con lode per Martina D’Alessandro. Congratulazioni!

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

        21 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      • Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?