nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

    Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      La sindaka Sabrina Lallitto ricorda il poeta Giovanni Cerri a 50 anni dalla morte

      by La Redazione
      16 Luglio 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      CASACALENDA. Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio al celebre poeta dialettale kalendino Giovanni Cerri scritto dalla prima cittadina Sabrina Lallitto in occasione dei 50 anni dalla sua morte.

      Altri articoli

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      “Il 16 Luglio del 1970 ci lasciava il poeta dialettale Giovanni Cerri, uno dei maggiori autori della tradizione molisana.
      Oggi, a 50 anni dalla sua scomparsa, in un periodo particolare di difficoltà di incontro, il suo ricordo non può e non deve passare inosservato.
      Il Molise non ha una sua tradizione dialettale di omogenea fonte per cui, le emozioni e le suggestioni del poeta, raffinate e intimiste, sono considerate un grande patrimonio per tutta la regione.
      Già amico e collega dello scrittore Francesco Jovine, concentra la sua produzione – che, ad oggi, resta per molti scritti inedita – in una raccolta preziosa e introvabile le cui pagine di carta spessa e ruvida, conservano le immagini, i riflessi, i colori e le emozioni di un tempo fatto di attimi semplici, di rime baciate, allegorie e similitudini che, in pochi versi, hanno la capacità di far vivere il lettore in quel tempo che non c’è più, in quegli istanti capaci di trovare forma e consistenza solo attraverso i potenti, seppur semplici, versi del poeta.

      U vasc

      Nu pane sule ‘n – abbàste
      Pe’ égne nu cestariell,

      ce vo ‘na mesa de paste
      pe’ sazià nu puveriélle.

      Ma nu vasce sul abbaste
      Pe’ sazià chi nen tè funne:

      nu vasce è liévete e pasta
      pe’ tante gènte du munne.
      Il Bacio. Un pane solo non basta per riempire un cestino, ci vuole una madia di pasta per saziare un poverello. Ma un bacio solo basta per saziare chi non ha fondo: un bacio è lievito e pasta per tanta gente del mondo.

      Pubblicità

      In questa suggestione, l’emozione del bacio, il potere di un gesto semplice raccontato con la similitudine del pane, prima fonte di nutrimento; il bacio come bisogno, necessità per moltissima gente del mondo.
      Seppur scritti tra la prima e la seconda metà del novecento, i versi delle composizioni di Cerri hanno la potenza del tempo, la capacità di essere racconto e vissuto, di essere passato e presente, in un continuum che abbraccia la tradizione e i nostri tempi.


      La comunità di Casacalenda ha scelto e intitolato, già da tempo, le scuole Primarie al poeta, a dimostrazione del legame con l’artista e l’uomo che ha contribuito alla costruzione dei ricordi del passato e alla formazione di tanti bambini della comunità.
      Nella zona storica del paese, la Terravecchia, su una lapide murale c’è il testo di una delle sue più note composizioni, a monito di quello che era, ai tempi del Duca di Sangro, il ritmo delle giornate: le due porte principali dell’antico borgo, aperte e chiuse a seconda delle ore, a racchiudere tutta la vita e le storie dei suoi abitanti.
      La Sindaka e l’Amministrazione Comunale si riservano di trovare un momento migliore affinché la comunità possa, insieme, ricordare il maestro Cerri e invitare gli appassionati e i turisti a godere delle bellezze raccontate dai semplici e potenti versi del poeta”.

      Tag: CasacalendaGiovanni Cerripoesia dialettaleSabrina Lallitto

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Bonefro, Zoe D’Onofrio spegne la prima candelina. Auguri!

      Prossimo Articolo

      Sisma 2018. Il Governo Conte sceglie Donato Toma come commissario alla ricostruzione.

      Continua a Leggere

      Casacalenda. Laurea magistrale con lode per Martina D’Alessandro.  Congratulazioni!
      AUGURI

      Casacalenda. Laurea magistrale con lode per Martina D’Alessandro. Congratulazioni!

      22 Marzo 2023
      Casacalenda

      Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

      20 Marzo 2023
      AUGURI

      Casacalenda, laurea magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche per Marialuisa Romagnuolo.

      18 Marzo 2023
      Prossimo Articolo

      Sisma 2018. Il Governo Conte sceglie Donato Toma come commissario alla ricostruzione.

      Rotello, tragico incidente tra Auto e Bus perde la vita Antonio Di Stefano, già sindaco di San Giuliano di Puglia

      IN EVIDENZA

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      24 Marzo 2023
      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      24 Marzo 2023
      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      24 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        62 Condivisioni
        Share 25 Tweet 16
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • Casacalenda. Laurea magistrale con lode per Martina D’Alessandro. Congratulazioni!

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

        19 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      • Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

        19 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?