nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

    Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      I fratelli Cardinali ‘in bici per l’Italia’…arrivano a Larino.

      by La Redazione
      17 Luglio 2020
      Tempo di lettura:4 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. “Arriviamo sotto la pioggia a Larino nel Molise e troviamo ad accoglierci il sindaco, la banda Don Luigi M.Aster Band del paese e Rai3. una festa paesana a sorpresa per #InBiciPerLitalia“.

      Altri articoli

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Con questo post pubblicato sulla sua pagina facebook Andrea Cardinali ha voluto fissare la splendida accoglienza che la città di Larino ha voluto riservare a lui a a suo fratello Stefano protagonisti dallo scorso 6 luglio di “In bici per l’Italia”: un viaggio di circa 1200 km in bici che, partendo da Firenze, sta abbracciando idealmente tutta l’Italia, toccando alcune delle località più suggestive per storia e cultura del nostro “Bel Paese”. E così dopo Firenze, Cinque Terre, Genova, Torino, Courmayeur (Monte Bianco), Como, Milano, Bergamo, Trento, Venezia, Bologna, Urbino, Amatrice, L’Aquila oggi è stata la volta di Larino.

      In città, i due protagonisti di questa avventura sono giunti grazie all’amicizia e all’amore per l’arte che li lega da anni al parroco don Claudio Cianfaglioni che era in Piazza Vittorio Emanuele ad attenderli insieme, come detto, al sindaco Giuseppe Puchetti, la Master band e a tanti altri cittadini, presenti nonostante la pioggia.

      “L’idea e lo spirito che animano questo progetto nascono dall’intento di riscoprire e dare luce al Paese Italia che sta affrontando uno dei periodi più difficili della sua storia, ma che allo stesso tempo si appresta a vivere una “nuova alba”, un cambiamento d’epoca. Per questo motivo ogni giorno, prima di partire per una nuova tappa del nostro tour, filmiamo e immortaliamo l’alba di ogni città in cui passiamo con lo slogan del viaggio: “Italiani, è l’alba!”.

      Il tutto ampiamente documentato e rilanciato sui mass media e sui social media, dove i due fratelli sono molto attivi e seguiti (cf. profili Instagram, Facebook e canale YouTube di Andrea Cardinali), con la pubblicazione al ritorno del diario di viaggio che i due ciclisti tengono quotidianamente in forma scritta e del docu-film integrale dell’attraversata.
      “Lo scopo di questo straordinario e impegnativo viaggio “in bici per l’Italia” è quello di diffondere uno stato di positività e fiducia per il momento storico presente, mettere in rilievo le meraviglie del nostro straordinario Paese (che – ci tengono a sottolineare i due – prima di tutto sono le persone!), rilanciare le bellezze del nostro territorio e il made in Italy, valorizzare il legame profondo tra attività sportiva, arte e cultura, incentivare lo slow travel e il green travel, due filosofie che si uniscono in un’unica pratica di viaggio nel rispetto dell’ambiente e dei cittadini”. 

      Un viaggio che ha visto loro protagonisti ma anche Larino con le sue bellezze che la pioggia non ha di certo oscurato. I due fratelli, infatti, dopo l’arrivo e le foto di rito hanno visitato il Palazzo Ducale, il museo e la basilica cattedrale.

      E domani, foto dell’alba da Larino e poi via verso una nuova tappa “in bici per l’Italia” che li porterà fin sull’altopiano delle Murge, in Puglia, al celebre Castel del Monte di Federico II. 

      Pubblicità
      I fratelli Cardinali con don Claudio Cianfaglioni ed intervistati da Rai 3 (foto tratte dal loro profilo facebook)
      Tag: fratelli cardinaliin bici per litalialarino

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Ricostruzione post sisma. Sindaci del cratere soddisfatti. Ora procediamo con i lavori.

      Prossimo Articolo

      San Basso 2020. Celebrazioni in piena sicurezza.

      Continua a Leggere

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.
      Larino

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      24 Marzo 2023
      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.
      ATTUALITA'

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      24 Marzo 2023
      Larino. Domani in Sala Freda il corso sulle manovre di disostruzione pediatrica.
      ATTUALITA'

      Larino. Domani in Sala Freda il corso sulle manovre di disostruzione pediatrica.

      23 Marzo 2023
      Prossimo Articolo

      San Basso 2020. Celebrazioni in piena sicurezza.

      Messaggio di cordoglio per la morte del fratello di suor Lidia Gatti, direttrice della Caritas diocesana.

      IN EVIDENZA

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      24 Marzo 2023
      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      24 Marzo 2023
      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      24 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        62 Condivisioni
        Share 25 Tweet 16
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • Casacalenda. Laurea magistrale con lode per Martina D’Alessandro. Congratulazioni!

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

        21 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      • Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?