nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

    Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      “Bonefro in fiore. Piante del territorio molisano” di Gildo Giannotti.

      by La Redazione
      19 Luglio 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      BONEFRO. Bonefro in fiore. Piante del territorio molisano è il nuovo volume del professore Gildo Giannotti, riceviamo e pubblichiamo volentieri la nota a firma di Luigi Pizzuto di presentazione.

      Altri articoli

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      “Franco Arminio, paesologo, poeta della parola, tra i più grandi del nostro tempo, in “Cedi la strada agli alberi” afferma: “Non ti affannare a seminare noie o malanni. Non chiedere altro che una gioia solenne. Non aspettarti niente da nessuno. Aspettati l’immenso, l’inaudito”. Aspettati il miracolo davanti ad un albero, un fiore, un filo d’erba.

      Nel volume “Bonefro in fiore. Piante del territorio molisano” di Gildo Giannotti c’è questa sacralità. Contenuta negli aspetti più semplici della natura, generata da una vastissima gamma di piante, erbe e fiori, che, spesso, incrociamo nel nostro vivere quotidiano. Il libro regala magicamente un soffio di vita migliore. Verso cui la società odierna, demolitrice di ogni percezione, sicuramente è molto distratta.

      Il volume si apre con una descrizione attenta delle piante molisane, animata da un narrare scientifico senza noia. Tanti sono gli effluvi vivaci che sanno d’antico. Il lessico bonefrano ne esalta i vincoli alle proprie radici. La sintassi espressiva costruisce una piacevolissima enciclopedia che si legge tutta d’un fiato. La pubblicazione editoriale contiene gli articoli di botanica pubblicati in quindici anni di attività sulla rivista “La Fonte” diretta da Antonio di Lalla.

      Ogni pagina custodisce tante pillole di cultura. La descrizione, la storia, l’etimologìa, l’uso gastronomico e terapeutico, insomma il sapere e il sapore di ogni fiore, erba o pianta, vengono descritti con una narrazione piacevole. Intrisa di passione e sensibilità senza limiti, che Gildo Giannotti porta dentro di sé da una vita. L’iter della classificazione botanica incuriosisce grazie ad un argomentare scientifico mai freddo. Anzi la scorrevolezza delle voci espressive spinge il lettore ad andare fino in fondo, per avere al più presto una conoscenza completa del nostro patrimonio spontaneo di piante molisane. Come viene annotato puntualmente ricco di curiosità storiche, di misteri, segreti, bellezze, aromi, sapienza popolare. Il testo è bello per questo. Nella sua etica – nascosta e periferica – ci richiama ad un nuovo umanesimo, per parafrasare la poetica di Franco Arminio. C’è un acuto senso rispetto per le piante, che puntualmente calpestiamo o bruciamo con facilità e disinteresse lungo le strade e i sentieri molisani. Ascoltiamo il vento, come si afferma in “Cediamo la strada agli alberi”.  “Guardiamo con ammirazione le volpi, il grano e le piante fino a rimanere senza fiato”. 

      Nell’abisso del nostro corpo rianimiamo i canali emotivi per rendere sicuro e piacevole ogni nostro cammino. Nella ricerca di un equilibrio smarrito, accendiamo la luce come ogni pianta ci suggerisce. Tra le tante storie affascina la descrizione del Sambuco che ci riporta a tempi lontani segnati dalla miseria. Dalle sue piccole bacche nere si otteneva l’inchiostro  per riempire i vecchi calamai scolastici.  Per fumare si trasformavano i suoi piccoli rami in  sigarette. Per i suoi preziosi medicamenti era noto come “Farmacìa degli dei”. Tra i pezzi di racconti curiosi non manca la “Candela del re” ancora oggi simbolo delle dune di Termoli. Il suo nome scientifico è Tasso Barbasso o Verbasco. E’appariscente e carica di fiori gialli. Si piega con i suoi lunghi rami per abbracciare il sole. Lungo il lungomare nord, anche in questo momento, proprio perché fiorisce da maggio a settembre, fa da sentinella ai lidi e alle spiagge anticovid. Il suo fusto serviva ai monaci per fabbricare stoppini per  candele o  lampade ad olio. Anche gli Svevi, ai tempi di Federico II, la usavano come “candela regia” per dare luce agli ambienti nobili e a quelli di difesa nelle torri e nei castelli. In una biblioteca molisana il libro non deve assolutamente mancare. La realizzazione editoriale è di Betti Edizioni Siena. Bella pure la copertina. Delicata e colorata. Incornicia Bonefro, capitale della fotografìa, tra ritagli di giallo, di fiori e boscaglie. Dove l’acqua, a singhiozzo, fa sentire il palpito di un mormorio dolcissimo. E il sussurro stracolmo di vita di un vecchio detto latino: “Emula me movit”.

                                                                                                                    

      Pubblicità
      Tag: bonefrogildo giannottilibro

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Giorni festivi sulla Bifernina. Al via i percorsi alternativi.

      Prossimo Articolo

      Facciolla: Fna, 50 giorni di silenzio assordante.

      Continua a Leggere

      Bonefro

      Bonefro. Toyota Aygo si ribalta sulla provinciale. Due donne condotte in ospedale.

      10 Marzo 2023
      ATTUALITA'

      Bonefro. In videochiamata con l’America per festeggiare il secolo di vita del maestro Tony Vaccaro.

      20 Dicembre 2022
      Bonefro, Angela Paola Vaccaro spegne la quarta candelina.
      AUGURI

      Bonefro, Angela Paola Vaccaro spegne la quarta candelina.

      18 Novembre 2022
      Prossimo Articolo

      Facciolla: Fna, 50 giorni di silenzio assordante.

      Franco Paglia, nuovo coordinatore regionale delle 'Città dell'olio'.

      IN EVIDENZA

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      24 Marzo 2023
      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      24 Marzo 2023
      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      24 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        62 Condivisioni
        Share 25 Tweet 16
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • Casacalenda. Laurea magistrale con lode per Martina D’Alessandro. Congratulazioni!

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

        21 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      • Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?