nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

    Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

    San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

    San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

    Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

    Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

    Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!

    Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!

    Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.

    Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni

    San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

    San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!

      Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!

      Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.

      Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni

      San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

      San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Larino. Pubblicato l’avviso per gli enti gestori di centri estivi per minori fino a 16 anni.

      by La Redazione
      26 Luglio 2020
      Tempo di lettura:10 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. Al via anche nel centro frentano, in virtù dei fondi ricevuti a seguito del decreto 25 giugno 2020 del Ministro per le pari opportunità e la famiglia, i finanziamenti in favori delle strutture estive socio educative per minori attivate da privati, enti del terzo settore per il pagamento delle rette di frequenza riferite ai mesi di giugno, luglio ed agosto.

      Altri articoli

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      L’amministrazione Puchetti ha pubblicato all’albo pretorio l’avviso pubblico contenente tutte le indicazioni che gli enti dovranno seguire per poter accedere ai finanziamenti che per il comune di Larino ammontano a € 24.560,57.

      Nell’avviso si legge testualmente “con il presente avviso, si intende reperire la disponibilità tramite manifestazione di interesse, di Enti gestori di progetti finalizzati alla realizzazione di centri estivi,strutture estive socio educative e centri con funzione educativa e ricreativa in favore di bambini e bambine fino a 16 anni. I predetti progetti possono essere avviati dal mese di giugno.

      L’Ente esaminerà le istanze pervenute e i progetti presentati e autorizzerà in sede di ammissione, quelli ritenuti adeguati e rispondenti alle “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza Covid-19”.

      Il progetto deve avere una durata minima di 4 settimane e dovrà concludersi entro il 30.09.2020.

      Potranno essere riconosciute solo le spese riferite al periodo di effettiva erogazione del servizio dalla data di avvio o dalla data successiva di avvio del progetto. Le spese sostenute, rientranti nell’ambito della gestione dei Centri Estivi e delle attività di carattere educativo, ludico e ricreativo dovranno essere rendicontate, secondo quanto stabilito dal presente Avviso entra trenta giorni successivi al 30 settembre 2020, data entro la quale dovranno concludersi le attività progettuali.

      TENUTO CONTO che la realizzazione delle attività estive per i minori sarà possibile subordinatamente al puntuale rispetto da parte degli operatori delle regole previste nel sopra citato documento in tema di accessibilità, rapporto numerico per definire la presenza di personale, bimbi e adolescenti, regole del distanziamento e modalità di accompagnamento da parte dei genitori;

      Pubblicità

      1.OGGETTO DELL’AVVISO

      L’avviso ha come oggetto la presentazione da parte di Enti gestori di progetti finalizzati alla realizzazione di strutture estive e centri con funzione educativa e ricreativa rivolti a bambini di età fino a 16 anni, per una durata minima di 4 settimane e comunque da concludersi entro il 30.09.2020.

      2. SOGGETTI CHE POSSONO PARTECIPARE

      Possono presentare domanda i gestori di Centri Estivi o gestori di attività ludico-ricreative ed educative che rientrino nelle seguenti caratteristiche:

      1. Organizzazioni operanti in ambito educativo,sportivo e ricreativo che intendano organizzare Centri Estivi o attività ludico-ricreative o che abbiano avviato i predetti centri o attività , nell’estate 2020 ( da giugno a settembre2020) comprendendo quindi:
      • Associazioni di volontariato e promozione sociale;
      • Cooperative sociali;
      • Polisportive, associazioni sportive dilettantistiche e simili;
      • Soggetti privati autorizzati al funzionamento quali centri estivi o per attività similari da parte del Comune di Larino;

      Altri soggetti che perseguono finalità educative /ricreative e/o sportive e/o socio-culturali a favore di minori attraverso l’organizzazione di attività estive;

      1. che risultino, alla data di presentazione della domanda di contribuzione , in situazione di regolarità previdenziale e contributiva, come attestata dal DURC ( Documento Unico di Regolarità Contributiva)

      3. DURATA,LUOGO E PERIODO DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’

      Le attività dovranno svolgersi nel territorio comunale nel periodo compreso da giugno e settembre e dovranno rispettare le seguenti caratteristiche:

      – Durata minima del servizio: 4 settimane;

      – Orario minimo giornaliero di apertura: almeno 4 ore continuative;

      – Aperture: almeno 5 giorni alla settimana;

      4. STANDARD E CONDIZIONI

      Si richiamano gli standard per rapporto numerico tra personale – bambini e adolescenti e le strategie e generali per il distanziamento fisico standard obbligatori per le attività relative ai Centri estivi e consigliati per le attività realizzate nel contesto di parchi:

      1) per bambini di età di scuola dell’infanzia ( Da 0 a 5 anni) un rapporto di un operatore /educatore ogni 5 bambini;

      2) per bambini di età di scuola primaria ( da 6 a 11 anni) un rapporto di un operatore/educatore ogni 7 bambini;

      3) per adolescenti di età di scuola secondaria ( da 12 a 16 anni) un rapporto di un operatore/educatore ogni 10 adolescenti.

      Oltre al rispetto del rapporto numerico, il predetto rapporto deve essere garantito per l’intera durata delle attività, tenendo conto delle prescrizioni sul distanziamento fisico come prescritte dalla normativa vigente.

      Il rapporto numerico, nel caso di bambini/adolescenti con disabilità, deve essere potenziato integrando la dotazione di operatori nel gruppo dove viene accolto il bambino/adolescente portando il rapporto numerico a un operatore per un bambino/adolescente.

      Il progetto organizzativo del servizio offerto deve essere coerente con tutti gli orientamenti contenuti nell’Allegato 8 del DPCM del 17.05.2020 ed ha lo scopo di mostrare la loro effettiva applicazione all’interno dello specifico contesto ambientale in cui le attività si svolgeranno.

      5. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

      Nella domanda di partecipazione al presente Avviso il gestore deve impegnarsi esplicitamente a rispettare le prescrizioni dettate:

      – dal decreto – legge 16 maggio 2020, n. 33 , recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19;

      – dal DPCM 17 maggio 2020, ” Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n.19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 ed in particolare l’Allegato 8″;

      La domanda dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello allegato al presente Avviso (allegato A) che può essere scaricato dal sito istituzionale del Comune di Larino: www.comune.larino.cb.it ed inviata al seguente indirizzo di posta elettronica certificata PEC comune.larinocb@legalmail,it o consegnata al protocollo del Comune entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente Avviso.

      Alla domanda devono essere allegati:

      – Copia del documento di identità del sottoscrittore;

      – Lo statuto/atto costitutivo dell’Ente, oppure la dichiarazione di deposito dello stesso presso l’Ente;

      – Una relazione che illustri il progetto organizzativo delle attività ludico-ricreative ed educative nei suoi contenuti, fini, tempi, luoghi e modalità di realizzazione, avente le seguenti caratteristiche minime:

      a) durata non inferiore a 4 settimane;

      b) descrizione dei servizi proposti ( tempo pieno, parziale, refezione, ecc…);

      c) numero dei minori che hanno effettuato la preiscrizione/iscrizione;

      d) indicazione delle rette che si intende richiedere alle famiglie, al lordo dei contributi che l’Ente sarà in grado di erogare;

      e) conoscenza e impegno al rispetto delle prescrizioni di cui al DPCM 17 maggio 2020 ” Disposizioni attuative del decreto legge 25 marzo 2020 n. 19 recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, con particolare riguardo all’Allegato 8;

      f) conoscenza e impegno nel rispetto delle prescrizioni di cui al decreto legge 16 maggio 2020, n. 33 recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19;

      g) conoscenza e impegno al rispetto delle prescrizioni di cui alle linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive approvate il 22 maggio 2020 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome;

      h) conoscenza e impegno al rispetto delle prescrizioni di cui alla L.81/2008 in ordine alla sicurezza dei lavoratori;

      Alla relazione, devono essere allegate le domande di preiscrizione/iscrizione dei minori ed il relativo bilancio preventivo dell’iniziativa ( allegato B).

      6. OBBLIGHI DEL SOGGETTO BENEFICIARIO

      I beneficiari hanno l’obbligo di utilizzare il sostegno concesso esclusivamente per l’iniziativa per la quale i medesimi sono riconosciuti e sono tenuti altresì a:

      – impegnare nell’espletamento dell’attività per la quale è richiesto il sostegno, personale qualificato ed idoneo anche rispetto alla tipologia dell’iniziativa e dell’utenza nel numero indicato all’art.4 del presente avviso.

      – Utilizzare come sede dell’iniziativa per la quale è richiesto il contributo o il beneficio, una struttura o uno spazio appropriato rispetto alla tipologia dell’attività e dell’utenza corrispondente ad ogni requisito imposto dalla vigente normativa in materia di sicurezza e di incolumità, acquisendo tutte le autorizzazioni richieste dalle normative nazionali, regionali e comunali.

      La concessione del contributo non esonera il beneficiario:

      – da obblighi tributari previsti in base a leggi e regolamenti vigenti;

      – dall’acquisizione di permessi e dalle autorizzazioni previsti dalla normativa vigente.

      Il trattamento dei dati personali forniti dai soggetti che presentano progetti in relazione al presente avviso verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs n. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali, come integrato dal Regolamento UE 2019/679 e dal D.Lgs n.101/2018 per le finalità strettamente necessarie all’espletamento delle attività connesse al procedimento.

      7.MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI

      L’Ente si impegna a stipulare una convenzione (Allegato C) con il soggetto titolare del progetto/progetti selezionati e a versare un contributo a sostegno delle spese sostenute per la realizzazione delle attività previste nel progetto in seguito alla rendicontazione delle spese sostenute.In caso pervenissero più proposte, l’Ente si riserva di approvare una graduatoria fra i progetti organizzativi di attività ludico-ricreative ed educative, ritenuti congrui ed ammissibili, tenendo conto dei seguenti criteri di priorità:

      a) numero di minori iscritti o che abbiano proceduto alla preiscrizione/iscrizione, entro il termine di presentazione della relativa domanda o comunque entro il termine di scadenza dell’avviso.

      b) in caso di parità tra i minori iscritti , numero di minori disabili iscritti o che abbiano proceduto alla preiscrizione/iscrizione entro il termine di presentazione della relativa domanda o comunque entro il termine di scadenza dell’avviso

      c) in caso di parità tra i criteri di cui al punto a) e B) , migliore economicità per gli utenti ( importo della retta più bassa)

      A parità dei criteri si terrà conto della data di acquisizione della proposta al protocollo del Comune di Larino.

      Tra tutti i progetti collocati utilmente in graduatoria sarà erogato il contributo nei limiti delle spese sostenute e comunque per un importo non superiore ai seguenti parametri:

      – contributo massimo per sostenere le spese del progetto pari ad euro 500,00 ( euro cinquecento/00) per minore iscritto per un periodo superiore a 6 settimane e frequentante a tempo pieno con servizio di refezione ( oltre 4 ore), sulla base delle spese sostenute;

      – contributo massimo per sostenere le spese del progetto pari ad euro 300,00 ( eurotrecento/00) per minore iscritto per un periodo superiore a 6 settimane e frequentante a tempo parziale ( fino a 4 ore), sulla base delle spese sostenute;

      – contributo massimo per sostenere le spese del progetto pari ad euro 400,00 ( euro quattrocento/00) per minore iscritto per un periodo da un minimo di 4 settimane fino a 6 settimane e frequentante a tempo pieno con servizio di refezione (oltre 4 ore), sulla base delle spese sostenute;

      – contributo massimo per sostenere le spese del progetto pari ad euro 250,00 ( euro duecentocinquanta/00) per minore iscritto per un periodo da un minimo di 4 settimane fino a 6 settimane e frequentante a tempo parziale ( fino a 4 ore), sulla base delle spese sostenute;

      Il contributo a sostegno delle spese sostenute dal progetto non può superare i parametri sopra indicati e complessivamente non può essere erogato un contributo superiore ad €.8.000,00 ( euro ottomila/00), sulla base delle spese sostenute.

      Possono essere finanziati i progetti fino a concorrenza delle risorse disponibili assegnate dal bilancio per tale intervento. Solo nel caso in cui risultino economie delle risorse assegnate dal bilancio possono essere finanziati progetti fino a concorrenza delle spese sostenute, derogando i parametri di cui sopra.

      Ai fini dell’ottenimento del contributo, i beneficiari, collocati utilmente in graduatoria devono presentare entro trenta giorni successivi alla data di conclusione delle attività:

      – il rendiconto dell’ attività per cui è stato ammesso al contributo dal Comune di Larino, redatto secondo le indicazioni contenute nella Convenzione sottoscritta con il Comune di Larino, documentando, le spese sostenute riferite al periodo giugno-settembre per le sole attività di gestione del Centro estivo, come individuate nel progetto.

      Saranno considerate ammissibili le spese in riferimento ai minori che hanno proceduto alla preiscrizione /iscrizione entro il termine di scadenza del presente avviso e che abbiano frequentato il Centro estivo nel periodo considerato nel progetto.

      in ogni caso per ogni progetto può essere concesso un contributo finanziario non superiore alla differenza delle spese e entrate dell’iniziativa come risultante dal rendiconto. Il contributo verrà liquidato al beneficiario solo a seguito dell’acquisizione delle relative risorse da parte del Comune di Larino come liquidate dal Ministero per le pari opportunità e la famiglia.

      TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

      I dati forniti dai soggetti che richiedono di partecipare al presente bando verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs n.196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali, come integrato dal regolamento UE 2016/679 e dal D.Lgs n.101/2018, per le finalità strettamente necessarie all’espletamento delle attività connesse al presente avviso.

      Il presente avviso sarà pubblicato unitamente al modello di domanda allegato A) secondo le seguenti modalità:

      • all’Albo Pretorio del Comune di Larino
      • sul sito internet del Comune di Larino: www.comune.larino.cb it

      PER INFORMAZIONI è possibile contattare l’ufficio secondo le seguenti modalità:

      – ai numeri 0874-828210

      • via mail all’indirizzo servizisocialilarino@virgilio.it
      Tag: larino

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Rotello, Laurea e un’amicizia da 110 e lode per Giuseppe Ianiri ed Elia Plescia.

      Prossimo Articolo

      Covid-19.Ci risiamo altri 3 contagiati oggi in Molise.

      Continua a Leggere

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.
      LA TESTIMONIANZA

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      28 Maggio 2023
      Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!
      News

      Regionali 2023. In attesa della presentazione ufficiale delle liste, i larinesi candidati alle prossime regionali saranno almeno sette!

      27 Maggio 2023
      Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.
      LA BUONA NOTIZIA

      Larino. San Pardo: ‘la realtà della festa porta ad un impegno nella vita di tutti i giorni’.

      26 Maggio 2023
      Prossimo Articolo

      Covid-19.Ci risiamo altri 3 contagiati oggi in Molise.

      Palazzo Ducale, si attende il varo della nuova giunta.

      IN EVIDENZA

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      Colletorto, otto candeline per Diego Giovanni Granieri. Tanti auguri!

      28 Maggio 2023
      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      San Giuliano di Puglia, i 18 anni di Mario Androne. Auguri!

      28 Maggio 2023
      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

      28 Maggio 2023

      PIÙ LETTI

      • Dall’Italia alla Germania: oggi sposi Antonio Vizzarri e Valeria Iacopino! Auguri

        Dall’Italia alla Germania: oggi sposi Antonio Vizzarri e Valeria Iacopino! Auguri

        83 Condivisioni
        Share 33 Tweet 21
      • La Gioielleria Laura presenta in esclusiva la prima medaglietta raffigurativa di San Pardo, realizzata con metalli e pietre preziose.

        71 Condivisioni
        Share 28 Tweet 18
      • Larino. La Messa dei Carrieri: le emozioni senza tempo di un popolo in onore del suo santo patrono. Le foto!

        57 Condivisioni
        Share 23 Tweet 14
      • Larino. Con la benedizione degli animali e la fiaccolata, la città si prepara alla tre giorni di festa in onore di San Pardo. Il programma!

        37 Condivisioni
        Share 15 Tweet 9
      • Larino. ‘Inclusioni 6’: inaugurata a Palazzo Ducale la collettiva di arte contemporanea.

        22 Condivisioni
        Share 9 Tweet 6
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?