nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

    Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Nasce il ‘Comitato Acqua Bene Comune Molise Frentano’.

      by La Redazione
      24 Agosto 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO L’acqua è un bene prezioso, ma purtroppo esauribile, anche in un territorio come il nostro che ne è ricco. Solo il 3% dell’acqua presente sulla Terra è dolce e meno della metà è disponibile per l’uomo.
      Utilizzarla bene è il primo passo verso una gestione sostenibile di questa importante risorsa.
      Non sprecare l’acqua fa bene all’ambiente, alla salute e all’economia!

      Altri articoli

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Promuovere iniziative che contrastino sprechi e ingiustizie sull’accesso all’acqua e favorire politiche di salvaguardia e di valorizzazione del cosiddetto “oroblu” nel basso Molise sono l’obiettivo del neonato Comitato Acqua Bene Comune Molise Frentano che vuole porsi quale interlocutore concreto e propositivo, all’ascolto dei soggetti e al sostegno di attività a favore dell’acqua pubblica.

      Infatti muovendo dai problemi di questi giorni legati alla mancanza di acqua potabile nei Comuni del basso Molise, con rubinetti a secco anche per 2-3 giorni, nonché dai problemi legati alla gestione dell’invaso del Liscione si sono visti a Larino cittadini e rappresentanti di associazioni e movimenti per discutere di questa importante risorsa e di come meglio valorizzarla per l’agricoltura e per i molisani tutti.

      Il Comitato ha scelto di definirsi del “Molise Frentano” poiché si occuperà soprattutto degli aspetti relativi all’uso dell’acqua nel basso Molise cioè in quella parte del Molise che fu dei Frentani e dove un tempo, per dirla con le parole di Francesco Iovine, “il Biferno travolge tutto, si accanisce contro le terre prima irraggiungibili e le rode, le strappa ad intere porche con pietre e alberi che poi vanno navigando con le chiome scomposte sul pelo delle acque e delle radici sommerse”.

      Nel Molise Frentano, già da ora, le comunità sono per un utilizzo equo e razionale dell’acqua dei suoi fiumi Biferno e Fortore. Per un corretto impiego dell’acqua del lago di Occhito e contro l’ulteriore furto, di terreni all’agricoltura e di territorio al Molise, che si andrebbe a realizzare con l’invaso di Piana dei Limiti.

      Per un sapiente utilizzo dell’acqua della diga del Liscione che va impiegata per l’agricoltura molisana e per evitare le carenze idriche di questi giorni anziché sottratta al suo territorio e regalata, immotivatamente e al di fuori di qualsiasi logica, alla Puglia.

      Il Comitato ha nominato proprio portavoce l’avvocato Vincenzo Notarangelo di Larino, inoltre, è stata creata una casella email che servirà a raccogliere le richieste degli utenti, delle aziende e degli agricoltori e dei lavoratori, al fine di fornire risposte utili per la corretta tutela del bene comune “Acqua”. L’email dedicata è acquabenecomune.mf@gmail.com

      Pubblicità

      Il Comitato è aperto a chiunque abbia il desiderio di partecipare a questa battaglia di civiltà, a chiunque abbia idee e voglia di sostenerla; per aderirvi è necessario inviare una semplice richiesta al suo indirizzo mail.

      Hanno aderito fin da subito, al Comitato Acqua Bene Comune Molise Frentano, l’Associazione “Giuseppe Tedeschi”, la Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali – Sezione Regionale del Molise, Libera Molise, l’Associazione Ambiente Basso Molise.

      Infine, per un’informazione efficace, che responsabilizzi all’uso dell’acqua e protegga questa importante risorsa, il Comitato promuoverà iniziative divulgative con la collaborazione delle associazioni che lo compongono. La prima sarà una conferenza informatica (webinar) gratuita, che si svolgerà nella prima settimana di Settembre.

      Tag: comitato acqua bene comune molise frentanoVincenzo Notarangelo

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Al Vietri, test sierologici al personale scolastico. Buona l’affluenza.

      Prossimo Articolo

      Colletorto, festa di classe per i 25 anni. Auguri!

      Continua a Leggere

      Larino. Impianti sportivi l’ex sindaco Notarangelo rompe il silenzio e va in Procura a denunciare!

      18 Giugno 2021
      ATTUALITA'

      Notarangelo ‘si rispetti la Costituzione garantendo ai molisani i Lea’

      12 Gennaio 2021
      ATTUALITA'

      Leu-Sinistra Italiana: sul Vietri ospedale Covid dobbiamo continuare a lottare finché c’è speranza.

      15 Luglio 2020
      Prossimo Articolo

      Colletorto, festa di classe per i 25 anni. Auguri!

      Balzo dei contagi oggi in Molise. 8 nuovi casi a fronte di 342 tamponi eseguiti.

      IN EVIDENZA

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      24 Marzo 2023
      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      24 Marzo 2023
      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      24 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        62 Condivisioni
        Share 25 Tweet 16
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • Casacalenda. Laurea magistrale con lode per Martina D’Alessandro. Congratulazioni!

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      • Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

        19 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?