nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

    Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

    Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

    Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

    Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

    Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

    Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!

    Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!

    Larino. Il sindaco Puchetti: ‘Implementiamo il San Timoteo e valorizziamo il nostro Vietri per il bene di tutta la regione’.

    Larino. Il sindaco Puchetti: ‘Implementiamo il San Timoteo e valorizziamo il nostro Vietri per il bene di tutta la regione’.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

      Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

      Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

      Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

      Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

      Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

      Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!

      Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!

      Larino. Il sindaco Puchetti: ‘Implementiamo il San Timoteo e valorizziamo il nostro Vietri per il bene di tutta la regione’.

      Larino. Il sindaco Puchetti: ‘Implementiamo il San Timoteo e valorizziamo il nostro Vietri per il bene di tutta la regione’.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home CULTURA

      Un video sul Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso a cura del maestro Roberto Bonaventura.

      by La Redazione
      6 Settembre 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      CASTELPETROSO. Riceviamo e pubblichiamo noi amanti del nostro Molise il testo di Paride De Sanctis che descrive il lavoro del maestro Roberto Bonaventura sul santuario mariano di Castelpetroso.

      Altri articoli

      Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

      Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

      Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

      “22 marzo 1888, la storia dell’incantevole borgo medievale di Castelpetroso (in provincia di Isernia) cambia per sempre. In quel giorno di inizio primavera, le due pastorelle​, Fabiana Cicchino e Serafina Valentino​, si adoperavano nella ricerca di una pecora smarrita, ignare che il sentiero imboccato conducesse ad un angolo di eternità.

      Da un’impervia rupe apparve alle due giovani la Vergine Maria con in braccio Gesù sanguinante, regalando ai molisani un luogo di devozione e di accadimenti miracolosi; come nel conclamato caso del conte Carlo Aquaderni, il cui figlio Augusto, malato di tubercolosi ossea, ebbe guarigione completa dopo aver bevuto l’acqua della sorgente presso il luogo dell’apparizione.

      Lo splendido ​Santuario di Maria Santissima Addolorata, patrona del Molise​, sorge proprio nei pressi della santa rupe, e venne fatto erigere dal Conte Aquaderni per tenere vivo il ricordo e il culto dell’apparizione mariana.

      132 anni dopo, il maestro Roberto Bonaventura, su commissione di Don Massimo Muccillo, rettore e vicario episcopale, racconta le bellezze e la storia del meraviglioso Santuario, in un cortometraggio che sta dando la dovuta notorietà a questa piccola Lourdes.

      Una produzione maestosa, in cui Roberto Bonaventura ricorre alla sapiente regia di Alessandro Porzio per guidare lo spettatore in un viaggio tra le bellezze naturali ed architettoniche del santuario. L’intero cortometraggio verte sul riarrangiamento dell’Ave Maria di Gounod, prodotto da Bonaventura, ed è solo l’ultimo di tanti capolavori che costellano la carriera dell’artista.

      Attraverso la voce soave del soprano australiano Kyllie Rebecca Sargant e la maestria del grande Livio Gianola alla chitarra, il video risulta un potente tripudio di sensazioni nel segno della spiritualità, tratteggiate tramite la storia di una donna che fa ritorno a Castelpetroso nel ricordo di un doloroso passato.

      Pubblicità

      Il successo del video è stato immediato. Conta già decine di migliaia di visualizzazioni su YouTube e centinaia di commenti sui canali Facebook del maestro Bonaventura, dai quali è facile percepire l’efficacia e l’attrattività del video.

      Ma l’ambizioso progetto è tuttora in sviluppo; è infatti in cantiere un secondo cortometraggio che narrerà di un miracolo propiziato da questo santo luogo molisano. Le musiche sarebbero già state composte e registrate; la canzone s’intitola “Eterno addio” e verrà anch’essa interpretata dalla Sargant, mentre le riprese sono in programma per i prossimi mesi.

      “La ricerca della bellezza e la volontà di far conoscere luoghi eccezionali ed italiani è uno dei motori della mia produzione artistica”. Con questa dichiarazione d’intenti, il maestro Bonaventura esprime il suo incondizionato amore per l’Italia e la passione per il suo mestiere.

      Passione chiara e ardente, che in 25 anni di carriera lo ha portato ad essere autore di Pavarotti ed a promuovere l’Italia nel mondo, attraverso un inedito format, ideato e prodotto dal nostro, basato su musiche e video sensazionali, che hanno già visto protagonisti la Romagna, Matera, l’amata Napoli e tanti altri luoghi meravigliosi del Bel Paese.

      Le produzioni sono disponibili sul canale YouTube ​TrinitArt Channel​ e contano complessivamente oltre 600 mila visualizzazioni; risultando uno dei più efficaci strumenti di promozione del nostro patrimonio artistico in Italia e nel mondo. Sul sito web del maestro Bonaventura (disponibile cliccando su questo link ​https://www.robertobonaventura.com/​) è presente una panoramica dei suoi lavori musicali e letterari. Link video Castelpetroso: ​Ave Maria – Santuario dell’Addolorata – Castelpetroso Canale Youtube: ​TrinitArt Channel https://www.youtube.com/watch?v=58pAKSWeZZs&feature=youtu.be“.

      Tag: castelpetrosovideo

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Casacalenda, nozze d’oro per Gennaro Rusciano e Anna Fienco. Auguri.

      Prossimo Articolo

      Abbonamenti bus scuola pagati nel periodo lockdown, famiglie chiedono di utilizzarli a settembre

      Continua a Leggere

      Castelpetroso, da Poste Italiane una cartolina ed un annullo filatelico speciale

      10 Novembre 2021
      ATTUALITA'

      “Chi è stato alla Neuromed lo comunichi al…”

      20 Marzo 2020
      Prossimo Articolo

      Abbonamenti bus scuola pagati nel periodo lockdown, famiglie chiedono di utilizzarli a settembre

      Il consiglio dell'Ordine degli avvocati... torna a Palazzo Ducale.

      IN EVIDENZA

      Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

      Larino. 2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. La testimonianza di una mamma che non si arrende mai!

      1 Aprile 2023
      Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

      Clownterapia, consegna degli attestati agli studenti delle scuole superiori di Casacalenda.

      1 Aprile 2023
      Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

      Colletorto. I 70 anni di Luigi Pizzuto: auguri di cuore!

      1 Aprile 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!

        Larino. Ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo qualifica speciale Giuseppe Nardelli. Buona quiescenza!

        88 Condivisioni
        Share 35 Tweet 22
      • Montorio nei Frentani. XVII edizione del Campionato regionale di potatura: un successo dopo i tre anni di sospensione dovuti al Covid.

        82 Condivisioni
        Share 33 Tweet 21
      • Larino. Circondata dall’amore dei suoi cari è tornata alla Casa del Padre Maddalena (Nuccia) Scardera.

        81 Condivisioni
        Share 32 Tweet 20
      • Larino. Elezioni amministrative di maggio: solo due liste in gioco?

        32 Condivisioni
        Share 13 Tweet 8
      • Larino. Il sindaco Puchetti: ‘Implementiamo il San Timoteo e valorizziamo il nostro Vietri per il bene di tutta la regione’.

        26 Condivisioni
        Share 10 Tweet 7
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?