nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

    Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

    Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

    Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

    Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

    Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

    Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

      Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

      Dallo “smishing” al finto incidente, raffica di truffe. 9 le persone denunciate dai Carabinieri.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Sì alle energie rinnovabili, no alla conquista senza freni dei nostri terreni agricoli.

      by La Redazione
      27 Settembre 2020
      Tempo di lettura:3 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      Non possiamo permettere che le nostre terre siano trasformate in campi di pannelli fotovoltaici o di impianti eolici, dobbiamo continuare ad opporci per evitare che la promessa di facili guadagni possa spingere i proprietari a ‘cadere’ nell’illusione di potersi arricchire con le energie rinnovabili.

      Altri articoli

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      Bisogna porsi un limite, non è possibile una colonizzazione del genere.

      Questo, in sintesi, quanto emerso qualche giorno fa nell’incontro che, in qualità di presidente del Bio Distretto – Molise frentano ho convocato a Larino per esporre all’assessore regionale con delega alle politiche energetiche Quintino Pallante le azioni che le 14 amministrazioni aderenti al Bio distretto, ma in realtà, anche altre che non hanno ancora aderito, stanno portando avanti per scongiurare il rischio che questa parte di Molise cada nelle mani delle tante aziende che qui vogliono realizzare impianti di energie rinnovabili.

      All’incontro erano presenti diversi sindaci del distretto ma anche alcuni primi cittadini dell’Unione dei Comuni. Tutti, partendo dall’amministrazione di Santa Croce di Magliano fino a San Martino in Pensilis, hanno ribadito di non essere certo contrari alle energie rinnovabili ma di opporsi con forza contro quelle società che vorrebbero colonizzare il basso Molise con i loro impianti megagalattici.

      Nel corso dell’incontro, infatti, il sindaco di San Martino Gianni Di Matteo ha ricordato come si trovi a fornteggiare una richiesta di impianto fotovoltaico di una ditta del Nord che vorrebbe installare pannelli su 300 ettari di terreno. Io stesso ho ricordato il recente diniego che il consiglio comunale ha espresso ad una ditta che vorrebbe realizzare un impianto fotovoltaico su terreni ubicati lungo le Piane di Larino per quasi 38 ettari. Ma gli esempi non finiscono qui. Anche l’amministrazione di Santa Croce di Magliano ha di recente espresso la sua contrarietà ad altre torri del vento nel suo territorio.

      Una situazione che attualmente vede ben 19 progetti, tra fotovoltaico ed eolico, arrivati sulle scrivanie di noi amministratori bassomolisani “Progetti così impattanti ed estesi sono da fermare assolutamente, altrimenti per noi è finita e tutto il lavoro che si sta cercando di portare avanti in difesa dell’ambiente, del paesaggio, delle bellezze naturali e della vocazione agricola, con riferimento anche alle coltivazioni biologiche, andrebbe perso”. La Soprintendenza ai beni ambientali, come detto in una precedente nota, ha espresso parere negativo relativamente al progetto di Larino

      L’idea del Biodistretto è quella di preservare il paesaggio, la qualità dell’aria, incentivare la coltivazione biologica. “Non siamo contrari ai cambiamenti ma lo sviluppo deve essere legato alla vocazione di questo territorio, e l’innovazione e la tecnologia devono fare i conti con quello che può realmente servire. Il Molise non deve finire al centro di interessi speculativi”.

      Pubblicità

      “Noi abbiamo bisogno di fotovoltaico ed eolico, certo, ma non possiamo essere una riserva di energia per l’Italia” ha ricordato Giovanni Di Stasi, presidente onorario del Biodistretto. Gli incentivi ai privati sono un fortissimo disincentivo a coltivare la terra a fronte del quale si brucia la potenzialità del nostro paesaggio. Non è immorale fare business ma non si può ignorare che ci possono essere conseguenze deleterie”.

      “Siamo disposti a un compromesso, non diciamo no a priori a tutto – ho affermato – ma questa è una vera e propria opera di colonizzazione di un territorio che ancora una volta viene considerato terra di conquista”.

      Da parte dell’assessore Pallante abbiamo avuto piena disponibilità per impedire l’atterraggio di impianti impattanti o devastanti, lo stesso ha ricordato che nel Piano energetico regionale approvato nel 2017 il limite per gli impianti eolici è di 30 Mw, e che per il fotovoltaico “siamo competenti noi, anche se non possiamo travalicare dalle nostre competenze né andare oltre quello che a livello di pianificazione territoriale si può fare, e che faremo.

      Non significa che dobbiamo accettare tutti questi progetti come calati dall’alto tanto più in un momento in cui il turismo registra il segno positivo, con numeri record in questa estate di pandemia durante la quale abbiamo visto come il paesaggio sia un forte motivo di attrazione”.

      La mancanza di una legge ad hoc e il rischio che le opere vengano considerate “strategiche e di interesse pubblico” ci spinge – in conclusione – a non abbassare la guardia.

      Tag: basso molisebio distretto

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      7 nuovi positivi in Molise, il totale sale a 147.

      Prossimo Articolo

      Covid-19. Altri 4 contagi in Molise. Ben 5 pazienti guariti.

      Continua a Leggere

      Basso Molise: nuovo colpo allo smercio di droga. Scoperta una serra di marijuana

      26 Agosto 2022

      Larino. ‘Diritto alla salute: negato in basso Molise’. Acceso dibattito in Sala Freda.

      23 Aprile 2022

      Festività natalizie, per il consigliere Facciolla medici di guardia medica e cittadini mandati al massacro

      2 Dicembre 2021
      Prossimo Articolo

      Covid-19. Altri 4 contagi in Molise. Ben 5 pazienti guariti.

      Colletorto, Lorena Archidiacono spegne 40 candeline. Auguri!

      IN EVIDENZA

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso.  Auguri!

      Larino. Buon 90esimo compleanno ad Antonia Di Tommaso. Auguri!

      21 Marzo 2023
      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale.  Congratulazioni!

      Rotello. Maria Teresa Vassalli consegue la laurea magistrale in amministrazione e direzione aziendale. Congratulazioni!

      21 Marzo 2023

      Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

      21 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Colletorto. Dopo le segnalazioni di un privato e vari appostamenti, i carabinieri della compagnia di Larino arrestano tre ladri.

        66 Condivisioni
        Share 26 Tweet 17
      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        60 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Larino. Incidente al Ponte dello Sceriffo: berlina tedesca sbanda sul rettilineo, fortunatamente illeso il conducente.

        31 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • Larino. Al via il programma ‘Mangiaplastica’: installato il primo eco-compattatore nella zona Camper della Pineta Comunale.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?